BMW M3 elettrica: 4 motori, zero emissioni e massime prestazioni

Una nuova era per le sportive bavaresi prende forma con la BMW M3 elettrica, un prototipo che promette di rivoluzionare il concetto di auto sportiva senza sacrificare il DNA iconico del marchio. Questa vettura, in fase di test presso il centro di sviluppo di Aschheim, rappresenta il culmine dell’innovazione elettrica BMW, combinando tecnologia all’avanguardia e tradizione automobilistica. Il cuore del progetto è un sistema di propulsione composto da quattro motori elettrici indipendenti, che offrono un controllo di precisione su ogni ruota. Questo setup garantisce prestazioni BMW M eccezionali, nonostante il peso aggiuntivo delle batterie, assicurando al contempo un'esperienza di guida che rispecchia la leggendaria reattività e dinamica delle vetture M. Uno degli aspetti più intriganti di questa nuova frontiera è il lavoro svolto sul sound design BMW. Gli ingegneri hanno sviluppato un sistema acustico che riproduce il rombo caratteristico dei motori a sei cilindri in linea, arricchendolo con sfumature ispirate al suono delle turbine aeronautiche. Non si tratta di una semplice simulazione, ma di un elemento che integra e amplifica il piacere di guida, mantenendo viva l'emozione che da sempre contraddistingue le BMW M. Questa vettura rappresenta un passo cruciale nella strategia di elettrificazione del marchio, che culminerà con il lancio della piattaforma Neue Klasse nel 2025. Con un aumento significativo delle vendite di veicoli elettrici, BMW si posiziona come leader nella transizione verso una mobilità sostenibile, dimostrando che innovazione e tradizione possono coesistere armoniosamente. La BMW M3 elettrica si prepara così a ridefinire il segmento delle sportive a zero emissioni, coniugando performance, tecnologia e rispetto per l'ambiente in un equilibrio perfetto.  

Feb 6, 2025 - 19:49
 0
BMW M3 elettrica: 4 motori, zero emissioni e massime prestazioni

Una nuova era per le sportive bavaresi prende forma con la BMW M3 elettrica, un prototipo che promette di rivoluzionare il concetto di auto sportiva senza sacrificare il DNA iconico del marchio. Questa vettura, in fase di test presso il centro di sviluppo di Aschheim, rappresenta il culmine dell’innovazione elettrica BMW, combinando tecnologia all’avanguardia e tradizione automobilistica.

Il cuore del progetto è un sistema di propulsione composto da quattro motori elettrici indipendenti, che offrono un controllo di precisione su ogni ruota. Questo setup garantisce prestazioni BMW M eccezionali, nonostante il peso aggiuntivo delle batterie, assicurando al contempo un'esperienza di guida che rispecchia la leggendaria reattività e dinamica delle vetture M.

Uno degli aspetti più intriganti di questa nuova frontiera è il lavoro svolto sul sound design BMW. Gli ingegneri hanno sviluppato un sistema acustico che riproduce il rombo caratteristico dei motori a sei cilindri in linea, arricchendolo con sfumature ispirate al suono delle turbine aeronautiche. Non si tratta di una semplice simulazione, ma di un elemento che integra e amplifica il piacere di guida, mantenendo viva l'emozione che da sempre contraddistingue le BMW M.

Questa vettura rappresenta un passo cruciale nella strategia di elettrificazione del marchio, che culminerà con il lancio della piattaforma Neue Klasse nel 2025. Con un aumento significativo delle vendite di veicoli elettrici, BMW si posiziona come leader nella transizione verso una mobilità sostenibile, dimostrando che innovazione e tradizione possono coesistere armoniosamente.

La BMW M3 elettrica si prepara così a ridefinire il segmento delle sportive a zero emissioni, coniugando performance, tecnologia e rispetto per l'ambiente in un equilibrio perfetto.