Perché Warner Bros. ha pubblicato decine di film del suo catalogo su YouTube?
Una multinazionale con oltre 100 anni di storia tenta di valorizzare il proprio patrimonio puntando anche sulle visualizzazioni
![Perché Warner Bros. ha pubblicato decine di film del suo catalogo su YouTube?](https://startupitalia.eu/wp-content/uploads/2024/01/reflected-photo-youtube-picture-illustration-shows-person_fc470ad6-c8f6-11e7-8cd0-7e09bc26593d.jpg?#)
In un mese quasi 30 film pubblicati sul canale ufficiale di YouTube, a disposizione di chiunque senza dover pagare alcun abbonamento a una piattaforma streaming. Warner Bros., come si legge su Gizmodo, ha dato il via a un test che ha incuriosito gli esperti del settore. Pur controllando Discovery+, la multinazionale dell’intrattenimento ha deciso di mettere a disposizione molti film come Pluto Nash, Mr. Nice Guy e Chaos Theory gratuitamente su YouTube.
YouTube paga più dello streaming?
Warner Archive Collection è stato un esperimento fallito, lanciato nel 2009, dalla Warner Bros. che potendo contare su un catalogo notevole di pellicole ha fatto però i conti con la difficoltà di continuare a guadagnare dall’intero patrimonio. La società, fondata oltre un secolo fa, ha così scelto la strada di YouTube, potenzialmente con l’obiettivo di generare entrate grazie alle visualizzazioni. Tutti i film caricati online sono disponibili in lingua inglese.
YouTube è una delle piattaforme online più visitate al mondo per la fruizione di video. Su StartupItalia abbiamo dedicato un recente appuntamento della rubrica “Che tv sarà?” all’argomento, per capire quanto il sito acquisito da Google quasi 20 anni fa abbia influenzato i linguaggi creando nuovi format.