Banca AideXa: conti, carte, finanziamenti per privati e imprese
Con Banca AideXa puoi accedere in modo veloce e intuitivo ai finanziamenti per far crescere il tuo business. Se non hai un’impresa, hai accesso a un conto deposito con un interesse fino al 3,7%. L'articolo Banca AideXa: conti, carte, finanziamenti per privati e imprese proviene da FinanzaDigitale.com.
Banca AideXa nasce con una mission precisa: rendere il credito accessibile alle PMI (Piccole e Medie Imprese). Una banca fintech in cui la tecnologia e la finanza si combinano per offrire strumenti innovativi, azzerare la burocrazia e semplificarne l’utilizzo.
Oggi, l’offerta di Banca AideXa si è ampliata anche ai privati che necessitano di strumenti per far crescere i risparmi, con diverse soluzioni di conto deposito.
Il connubio tra innovazione tecnologica, affidabilità e semplicità l’ha resa un punto di riferimento per le imprese che vogliono accedere al credito e per i privati che necessitano di strumenti di risparmio trasparenti e redditizi. Di seguito trovi la recensione completa con le opinioni dei clienti.
Che banca è AideXa?
È una fintech bank in cui la tecnologia si fonde con la finanza al fine di rendere accessibile a tutti l’utilizzo dei servizi offerti. Nasce nel 2020 ad opera di 10 fondatori, tra cui Roberto Nicastro e Federico Sforza, due imprenditori pionieri delle soluzioni fintech in Italia, con l’obiettivo di offrire alle PMI una banca digitale che semplificasse l’accesso al credito.
Nasce così l’idea di Banca AideXa, in cui ogni operazione è supportata dall’aiuto di un’intelligenza artificiale. Puoi così valutare subito lo strumento bancario più adatto oppure ottenere in poco tempo un finanziamento, il tutto gestito attraverso una piattaforma online sicura e intuitiva.
Quanto è affidabile Banca AideXa?
AideXa è una banca giovane, improntata all’innovazione, ma al contempo anche affidabile. Possiede una licenza bancaria rilasciata dalla Banca d’Italia. Inoltre, il CET 1 di Banca AideXa per il 2024 è del 26%, con una solidità patrimoniale di 37 miliardi. Un valore che la colloca tra le banche più sicure in Italia.
Da considerare anche la sua crescita negli anni:
- totale clienti: 18.000, tra cui oltre 5.000 PMI;
- importi finanziati alle imprese: 880 milioni di euro dal 2020;
- raccolta conti deposito: oltre 550 milioni di euro.
Cosa offre Banca AideXa
Banca AideXa si rivolge alle PMI sotto forma di società di persone, società di capitali e ditte individuali con residenza fiscale in Italia. Inoltre, negli ultimi anni, ha dedicato uno strumento ai privati: il conto deposito. Quindi, scegliendo Banca AideXa, hai:
- per i privati: diverse tipologie di conti deposito;
- per le imprese: conti correnti business e finanziamenti.
Conto deposito
Come privato, puoi aprire un conto deposito AideXa online in pochi minuti. Hai diverse opzioni:
- X Risparmio Libero: conto remunerato;
- X Risparmio Flexi: conto deposito svincolabile;
- X Risparmio Vincolato: versione non svincolabile.
La prima opzione è X Risparmio Libero, un conto remunerato con cui hai massima libertà sui tuoi soldi e, al contempo, otterrai un rendimento del 2% fino al 30 settembre 2025. Puoi ritirare il tuo denaro senza preavviso. Per attivarlo è necessario avere una giacenza minima di 1.000€.
X Risparmio Flexi
È il conto deposito svincolabile. Il denaro sarà soggetto a un vincolo di 12 mesi, ma potrai accedervi in ogni momento con un preavviso alla banca di 32 giorni. Otterrai un rendimento lordo annuo del 3,1% fino al 31 marzo 2026, con pagamento degli interessi su base trimestrale nelle seguenti date: 31/03, 30/06, 30/09 e 31/12.
Nel caso in cui tu svincolassi anticipatamente i tuoi soldi, non perderai gli interessi maturati fino a quel momento.
X Risparmio Vincolato
X Risparmio Vincolato è la versione di conto deposito vincolato: il tuo denaro sarà bloccato fino alla scadenza del vincolo. Ciò ti garantisce un rendimento più elevato, che può arrivare fino al 3,7% per le scadenze a 36 mesi. Di seguito sono indicate le diverse opzioni:
- 3 mesi: rendimento del 3,25%;
- 6 mesi: rendimento del 3,25%
- 12 mesi: rendimento del 3%;
- 18 mesi: rendimento del 2,50%;
- 24 mesi: rendimento del 2,50%;
- 36 mesi: rendimento del 3,70%.
Per attivare un conto deposito vincolato è necessaria una somma minima di 1.000€, con un massimo di versamento di un milione di euro. Il pagamento degli interessi avviene al momento della scadenza del vincolo.
Banca AideXa: soluzioni per le imprese
L’obiettivo di Banca AideXa è semplificare i processi bancari e finanziari per le PMI. Offre accesso a due strumenti principali:
- Conti correnti business;
- Finanziamenti per le imprese.
In entrambi i casi, puoi contare sul supporto dell’intelligenza artificiale per valutare lo strumento più adatto e l’importo da finanziare.
X Conto
Il conto corrente business di Banca AideXa prende il nome di X Conto. Si tratta di un conto remunerato aziendale con un tasso annuo lordo fino all’1%, con pagamento degli interessi trimestrale. È disponibile in due versioni:
- X Conto Easy: a canone zero;
- X Conto Plus: 40 € al mese (prossimamente disponibile).
La versione “Easy” ha una remunerazione sulla giacenza pari all’1%. Puoi effettuare 5 bonifici al mese gratuiti, dopodiché paghi 0,50€ per ogni operazione, e hai accesso a una carta di debito MasterCard o Visa.
Con l’opzione X Conto Plus, hai tutte le caratteristiche del conto precedente, ma puoi effettuare fino a 30 bonifici gratis. Entrambi i conti prevedono pagamenti tramite CBILL, F24 e un sistema di aggregazione dei conti.
Infine, grazie al supporto dell’intelligenza artificiale, ti verrà indicata la soluzione più adatta rispondendo ad alcune semplici domande.
Finanziamenti per PMI
Come indicato dal sito di Banca AideXa, il 90% delle operazioni di finanziamento effettuate dalla banca è reso più semplice e veloce grazie all’intelligenza artificiale. Il funzionamento è molto intuitivo: una volta aperto il conto su AideXa, puoi accedere alla sezione finanziamenti e scegliere l’importo necessario.
Uno dei vantaggi del connubio tra tecnologie e finanza presente in AideXa è la possibilità di conoscere subito e senza impegno quanto la tua impresa può essere finanziata. Infatti, puoi utilizzare lo strumento Termometro di AideXa: fornendo una serie di informazioni sulla tua impresa e rispondendo ad alcune domande, ti verranno indicate le soluzioni di finanziamento più adatte e la percentuale di finalizzazione della procedura.
Banca AideXa offre due soluzioni per l’accesso al credito:
- Finanziamento X Garantito: puoi richiedere importi dai 5.000€ ai 3 milioni di euro, con piani di restituzione compresi tra 24 e 60 mesi. Questo finanziamento è dedicato alle imprese con almeno due anni di attività e un fatturato minimo di 50.000€.
- Prestito X Garantito Mini: se necessiti di liquidità immediata, puoi valutare il Prestito X Garantito Mini: puoi richiedere importi dai 5.000€ ai 40.000€, restituibili in massimo 24 mesi.
Come registrarsi a Banca AideXa
L’apertura di un conto deposito o di un conto aziendale con Banca AideXa è online. Per i privati, è possibile richiedere un conto deposito anche senza essere in possesso di una versione aziendale. Nella tabella seguente abbiamo ricapitolato quali sono i documenti necessari.
Conto deposito Conto aziendale Codice Fiscale Partita IVA Documento di riconoscimento Dati Anagrafici del titolare dell’impresa IBAN bancario SPID e documento d’identità
Una volta compilati i form con le dovute informazioni, devi procedere alla verifica dell’identità tramite webcam o fotocamera del cellulare. A questo punto, dovrai attendere l’apertura del conto, che ti sarà comunicata tramite e-mail. Potrai così effettuare il login ad AideXa e personalizzare le impostazioni del conto.
Contatti
L’assistenza clienti di Banca AideXa offre diverse opzioni per risolvere problematiche e rispondere ai principali quesiti. In questo modo si compensa la mancanza di filiali operative sul territorio. Per contattare il customer service puoi:
- fissare un appuntamento online con videochiamata, scegliendo giorno e orario che preferisci;
- utilizzare il servizio di chat online.
Infine, puoi accedere alla pratica sezione FAQ in cui trovi tutte le principali domande e risposte.
Banca AideXa: recensioni e opinioni
Banca AideXa può essere una soluzione per far crescere i tuoi risparmi e gestire il denaro della tua impresa? Per rispondere, abbiamo considerato:
- le recensioni sull’offerta da parte dei clienti e degli utenti;
- pro e contro dei servizi collegati alle imprese;
- pro e contro del conto deposito.
Recensioni dei clienti
A testimoniare come questa banca offra un servizio interessante e conveniente vi sono numerose recensioni dei clienti su Banca AideXa, disponibili sul sito, in cui vengono descritte le storie di attività che hanno ottenuto il supporto di questa banca.
Inoltre, puoi prendere come riferimento anche le opinioni degli utenti su siti specializzati come Trustpilot: Banca AideXa ha ricevuto un voto di 3,9 stelle, con quasi l’80% di recensioni positive.
Servizi per le imprese: pro e contro
Uno dei suoi punti di forza è il sistema di assistenza alle imprese, supportato dalle tecnologie digitali, che fa sentire l’utente sempre seguito in ogni passaggio.
Le soluzioni di finanziamento sono molto interessanti, anche grazie all’intelligenza artificiale, con cui hai subito la possibilità di scoprire la fattibilità.
Anche i conti business sono da valutare. Ad esempio, la versione X Conto Easy è conveniente, in quanto rappresenta una delle poche opzioni online di conti aziendali a costo zero. Infine, se superi i limiti di operatività, i costi risultano comunque abbastanza contenuti.
Pro e contro del conto deposito
Rispetto ad altre banche digitali, come illimity e Cherry Bank che includono un’ampia offerta di conti deposito, quella di Banca AideXa è più diversificata, con una versione remunerata, un deposito svincolabile e uno vincolato. Inoltre, per quest’ultima opzione, puoi sottoscrivere un vincolo anche a tre mesi, con un interesse elevato pari al 3,25%, non presente nelle altre due banche. L’importo minimo di attivazione è simile: 1.000€.
Per quanto riguarda gli interessi, Banca AideXa è in linea con illimity Bank, mentre offre soluzioni più vantaggiose rispetto a Cherry Bank.
Se vuoi trovare una critica al conto deposito di Banca AideXa, riguarda il pagamento degli interessi: per i conti vincolati avviene alla scadenza del vincolo, mentre per la versione svincolabile Flexi è su base trimestrale.
A chi si rivolge Banca AideXa?
Quando scegliere un conto Banca AideXa? Secondo la nostra opinione, può essere una soluzione molto valida se cerchi una banca digitale innovativa, solida e con un conto deposito a rendimento elevato. Puoi valutarla anche se hai un’attività d’impresa e ricerchi un conto corrente conveniente con cui operare principalmente online, semplificando al contempo l’accesso al credito.
Invece, risulta meno interessante se hai bisogno di un conto per investire i soldi aziendali o per gestire un’attività con numerosi dipendenti.
Banca AideXa: domande frequenti
Banca AideXa è una banca online creata dall’idea di Roberto Nicastro e Federico Sforza, due figure rilevanti nel settore fintech italiano.
Il progetto di Banca AideXa nasce nel 2018 e, dopo due anni di progettazione e raccolta fondi, viene messo online nel 2020. Oggi Banca AideXa ha più di 18.000 clienti, tra cui 5.000 PMI.
Con Banca AideXa, come privato, puoi accedere a tre conti deposito: una versione remunerata con un rendimento fino al 2%, una versione svincolabile con un interesse del 3,1% e un conto deposito vincolato con interessi fino al 3,7%.
L'articolo Banca AideXa: conti, carte, finanziamenti per privati e imprese proviene da FinanzaDigitale.com.