Xiaomi 15 Ultra su Geekbench AI: confermato il processore
Come sappiamo l’arrivo dello Xiaomi 15 Ultra è previsto per questo mese. La novità non riguarda solo il mercato cinese, ma anche il lancio globale. Una delle caratteristiche di questo dispositivo è il chipset Snapdragon 8 Elite, una notizia ormai confermata grazie a un prototipo che è stato beccato sulla piattaforma di benchmarking Geekbench AI. […] L'articolo Xiaomi 15 Ultra su Geekbench AI: confermato il processore proviene da XiaomiToday.it.
Come sappiamo l’arrivo dello Xiaomi 15 Ultra è previsto per questo mese. La novità non riguarda solo il mercato cinese, ma anche il lancio globale. Una delle caratteristiche di questo dispositivo è il chipset Snapdragon 8 Elite, una notizia ormai confermata grazie a un prototipo che è stato beccato sulla piattaforma di benchmarking Geekbench AI.
Xiaomi 15 Ultra su Geekbench AI: confermato il processore
Anche se il prototipo ha ottenuto un punteggio piuttosto basso, ciò è probabilmente dovuto al fatto che il tester non ha utilizzato il motore NPU accelerato dall’hardware del telefono. Nonostante questo, i dettagli emersi dalla lista del benchmark ci offrono uno spaccato delle specifiche tecniche. Il dispositivo montava una GPU Adreno 830, esclusiva del SoC Snapdragon 8 Elite, e girava con Android 15 e 16 GB di RAM.
La potenza di elaborazione è supportata da un comparto fotografico di tutto rispetto. Lo Xiaomi 15 Ultra è infatti equipaggiato con un sensore principale da 1 pollice, il Sony Lytia LYT-900, e una fotocamera periscopica telefoto da 200 MP Samsung ISOCELL HP9. A completare il setup fotografico, troviamo una fotocamera per il zoom a corto raggio da 50 MP Sony IMX858 e una fotocamera ultragrandangolare da 50 MP Samsung ISOCELL JN5. Questo arsenale fotografico promette scatti di altissima qualità, adattandosi a diverse condizioni di luce e situazioni.
Il display sarà un QHD+ AMOLED con un refresh rate di 120 Hz, garantendo così una fluidità visiva senza precedenti. Per quanto riguarda la batteria, ci aspettiamo una capacità di 6000 mAh, con supporto per la ricarica cablata da 90W e la ricarica wireless da 50W. Questi dettagli suggeriscono non solo una lunga durata, ma anche tempi di ricarica rapidissimi, rendendo lo Xiaomi 15 Ultra un compagno ideale per chi vive sempre in movimento.
La conferma del chipset Snapdragon 8 Elite non fa che aumentare le aspettative, posizionando lo Xiaomi 15 Ultra come uno dei dispositivi più attesi del 2025. Non ci resta che attendere il lancio ufficiale programmato per il 26 febbraio in Cina per vedere se tutte queste promesse saranno mantenute.
L'articolo Xiaomi 15 Ultra su Geekbench AI: confermato il processore proviene da XiaomiToday.it.