Valtur, upgrade a 5 stelle per il Cervinia Cristallo Ski Resort
L’upgrade a 5 stelle dell’intera struttura. E’ questo il risultato ottenuto dal Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort, struttura caratterizzata da un format di ospitalità inedito in chiave upper upscale. Un percorso triennale Il conseguimento da parte di tutti i blocchi del resort del rating 5 stelle, per un totale di 211 camere, ottenuto in linea ... L'articolo Valtur, upgrade a 5 stelle per il Cervinia Cristallo Ski Resort proviene da GuidaViaggi.
L’upgrade a 5 stelle dell’intera struttura. E’ questo il risultato ottenuto dal Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort, struttura caratterizzata da un format di ospitalità inedito in chiave upper upscale.
Un percorso triennale
Il conseguimento da parte di tutti i blocchi del resort del rating 5 stelle, per un totale di 211 camere, ottenuto in linea con le tempistiche prospettate, è frutto di un costante percorso di miglioramento durato tre stagioni, che aggiunge un’altra tessera al mosaico relativo all’hospitality company del Gruppo.
“Con grande soddisfazione andiamo a comunicare l’importante risultato della qualifica 5 stelle ottenuta da tutto il nostro resort. Quando abbiamo dato il via al percorso di riqualificazione la struttura era interamente 4 stelle e in funzione della riapertura abbiamo effettuato l’upgrade del blocco centrale. L’obiettivo del piano di sviluppo era l’uniformità di standard, coerente con il nostro format e con l’impostazione del servizio, e siamo davvero molto contenti di aver portato a termine nei termini prefissati quello che è stato un avvincente percorso verso un’ulteriore proposta di qualità e unicità. Ci teniamo a sottolinearlo perché è importante e i numeri che stiamo registrando sono la migliore testimonianza della sua progressione costante”, commenta Roberto Pagliara, presidente del gruppo Nicolaus.
Gli investimenti
Per centrare questo risultato, il brand ha messo a punto un ingente piano di investimento su diversi fronti, a partire dal lavoro di restyling su diverse aree del resort. Un’altra parte rilevante delle risorse economiche e progettuali è stata destinata – e lo sarà costantemente – al servizio e al personale. Mantenendo il focus sull’investimento, in evidenza anche l’attento lavoro di riposizionamento strategico sulla destinazione e della destinazione.
Per comprendere la portata dell’operazione vale davvero la pena tracciare un approfondimento di alcune azioni, iniziando dalle camere, completamente ristrutturate anche in funzione delle dotazioni domotiche hi-tech, della linea di interior design che firma in continuità i nuovi interni del resort e di impianti, pavimentazione e ambientazioni totalmente ristrutturati.
I risultati: crescita a doppia cifra
Il successo della strategia di riposizionamento è testimoniato da numeri in costante crescita a doppia cifra e da una forte attrattiva di respiro internazionale che porta a Cervinia nuovi ospiti da tutto il mondo, attratti dal nuovo format lifestyle esclusivo.
Un numero immediatamente evidente è quello delle presenze che, pari periodo, segna un +26% su un inverno già ottimo come il 2023/2024. Il numero delle presenze da solo non basta a raccontare la concretezza del successo del percorso del Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort e si completa con l’incremento di ben il 60% del ricavo totale, che testimonia come l’innalzamento qualitativo faccia crescere la redditività e invogli gli ospiti a fruire sempre di più dei servizi.
I mercati internazionali
Molto interessante anche uno spaccato sui maggiori incrementi prodotti dai mercati stranieri che dimostrano immediatamente come l’appeal del Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort sia trasversale su scala mondiale: se, infatti, la chiusura della stagione winter 2023/24 ha visto ben 89 nazionalità presenti nel resort, la stagione 2024/25 conta già 70 nazionalità che hanno, al momento, soggiornato presso la nostra struttura. I mercati coinvolti, inoltre, mostrano chiaramente come la destinazione Cervinia si stia sempre di più avvicinando a target che frequentano le iconiche località montane internazionali svizzere come Zermatt, St. Moritz e Gstaad.
“Archiviamo questa prima parte della stagione con risultati superiori alle attese e con un ottimo feedback anche da parte della distribuzione che ci conferma ogni giorno come l’innalzamento della proposta in chiave upper upscale e l’uniformazione dello standard siano un’efficace leva di vendita. Il nostro Valtur Cervinia continua ad essere la miglior presentazione di un ambizioso progetto che vede il marchio Valtur diventare punto di riferimento per la proposta di un’offerta di ospitalità attenta, e decisamente lifestyle”, conclude Pagliara.
L'articolo Valtur, upgrade a 5 stelle per il Cervinia Cristallo Ski Resort proviene da GuidaViaggi.