Torta pinguì
Torta pinguì La torta pinguì è stata per un po’ la torta di compleanno per mio fratello, che mi chiede sempre dolci con nutella, cioccolato e panna. Esistono molte versioni della ricetta su internet, le costanti sono l’impasto al cioccolato, la copertura sempre al cioccolato e la farcitura con panna e nutella. Ho preparato questo dolce utilizzando uno stampo da 20x20cm, per mantenere la forma squadrata del kinder pinguì. Se non l’avete, potete usare uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm. Una volta pronta, vedrete la sorpresa dei vostri ospiti: dal di fuori sembra una normalissima torta al cioccolato, ma al taglio la fetta li lascerà a bocca aperta. Vi auguro una buona giornata golosauri! :* In una terrina lavorate burro morbido e zucchero. Aggiungete il cioccolato fuso a bagnomaria. Aggiungete i tuorli. Aggiungete gli albumi montati a neve. Aggiungete farina e lievito setacciati, incorporandoli molto delicate con un cucchiaio, con un movimento dal basso verso l’alto. Imburrate e mettete un po’ di carta da forno un uno stampo da 20x20cm. Versate l’impasto e livellatelo. Cuocete in forno preriscaldato statico a 170° per circa 30 minuti. Lasciate intiepidire poi trasferite su una gratella e lasciate raffreddare completamente. Tagliate il dolce in due parti. Montate la panna con lo zucchero a velo, mettetene metà sulla torta e livellatelo. Se preferite, potete usare la panna vegetale, senza aggiungere lo zucchero a velo. Fate uno strato di nutella aiutandovi con una sac à poche. Per avere la tipica striscia di nutella centrale al taglio, dovrete disporre la nutella come in foto. Aggiungete la panna rimanente, aiutandovi con una sac à poche e livellatela. Chiudete la torta. E livellate i lati. Fate riposare un’ora in frigo. In un pentolino mettete cioccolato e burro. Scioglietelo a bagno maria. Trasferite la torta in un piatto e mettete delle strisce di carta da forno ai lati, così da non far sporcare il piatto durante la glassatura. Coprite i lati con la glassa facendo uno strato sottile e versate il resto sulla torta. Livellate con una spatola. Fate riposare mezz’ora in frigo prima di servire. Ed ecco una bella fetta di torta kinder pinguì.
![Torta pinguì](https://www.gnamgnam.it/wp-content/uploads/2012/09/18-torta-kinder-pingui.jpg)
Torta pinguì
![Torta pinguì](https://www.gnamgnam.it/wp-content/uploads/2012/09/18-torta-kinder-pingui.jpg)
La torta pinguì è stata per un po’ la torta di compleanno per mio fratello, che mi chiede sempre dolci con nutella, cioccolato e panna. Esistono molte versioni della ricetta su internet, le costanti sono l’impasto al cioccolato, la copertura sempre al cioccolato e la farcitura con panna e nutella.
Ho preparato questo dolce utilizzando uno stampo da 20x20cm, per mantenere la forma squadrata del kinder pinguì. Se non l’avete, potete usare uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm.
Una volta pronta, vedrete la sorpresa dei vostri ospiti: dal di fuori sembra una normalissima torta al cioccolato, ma al taglio la fetta li lascerà a bocca aperta.
Vi auguro una buona giornata golosauri! :*
In una terrina lavorate burro morbido e zucchero.
Aggiungete il cioccolato fuso a bagnomaria.
Aggiungete i tuorli.
Aggiungete gli albumi montati a neve.
Aggiungete farina e lievito setacciati, incorporandoli molto delicate con un cucchiaio, con un movimento dal basso verso l’alto.
Imburrate e mettete un po’ di carta da forno un uno stampo da 20x20cm.
Versate l’impasto e livellatelo.
Cuocete in forno preriscaldato statico a 170° per circa 30 minuti. Lasciate intiepidire
poi trasferite su una gratella e lasciate raffreddare completamente.
Tagliate il dolce in due parti.
Montate la panna con lo zucchero a velo, mettetene metà sulla torta e livellatelo. Se preferite, potete usare la panna vegetale, senza aggiungere lo zucchero a velo.
Fate uno strato di nutella aiutandovi con una sac à poche. Per avere la tipica striscia di nutella centrale al taglio, dovrete disporre la nutella come in foto.
Aggiungete la panna rimanente, aiutandovi con una sac à poche e livellatela.
Chiudete la torta.
E livellate i lati. Fate riposare un’ora in frigo.
In un pentolino mettete cioccolato e burro.
Scioglietelo a bagno maria.
Trasferite la torta in un piatto e mettete delle strisce di carta da forno ai lati, così da non far sporcare il piatto durante la glassatura.
Coprite i lati con la glassa facendo uno strato sottile e versate il resto sulla torta.
Livellate con una spatola.
Fate riposare mezz’ora in frigo prima di servire.
Ed ecco una bella fetta di torta kinder pinguì.