Spiedini di carne

Avete mai provato a fare gli spiedini di carne con le vostre mani? Amati da grandi e piccoli, sono un secondo piatto molto facile da preparare e qui vi mostriamo come! In questa ricetta vi proponiamo una versione realizzata con vitello, pancetta e salsiccia: i bocconcini di carne si alternano alla dolcezza dei peperoni in un appetitoso gioco di colori, sapori e consistenze. Pratici da cuocere in padella, gli spiedini di carne sono molto versatili e possono essere personalizzati a vostro piacimento sostituendo o aggiungendo gli ingredienti che preferite... accompagnateli con delle sfiziose salsine, saranno perfetti per passare una serata in allegria! Non perdetevi anche queste sfiziose ricette di spiedini: Spiedini vivaci alla birra Spiedini di vitello con rucola e scamorza Spiedini di polpette al rosmarino Spiedini di pollo Spiedini di salsiccia e pancetta  

Gen 26, 2025 - 15:20
 0
Spiedini di carne

Categoria: Secondi piatti

Per 8 spiedini

  • Vitello 500 g polpa
  • Salsiccia 350 g
  • Pancetta (tesa) 250 g
  • Peperoni gialli 1
  • Peperoni rossi 1
  • Peperoni verdi 1
  • Vino bianco 50 g
  • Rosmarino 1 rametto
  • Olio di semi di girasole q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Spiedini di carne, passo 1

Per preparare gli spiedini di carne come prima cosa eliminate il budello dalla salsiccia e tagliatela a pezzetti di circa 3 cm (1). Tagliate la polpa di vitello prima a fette (2) e poi a cubotti di 3 cm di lato (3).

Spiedini di carne, passo 2

Tagliate anche la pancetta a pezzetti di 3 cm (4). Passate ai peperoni: eliminate il picciolo (5) e i filamenti interni (6).

Spiedini di carne, passo 3

Riducete i peperoni a pezzetti della stessa dimensione della carne (7) (8). Ora componete gli spiedini infilzando negli stecchini prima un pezzetto di peperone, poi uno di salsiccia e uno di pancetta (9).

Spiedini di carne, passo 4

Continuate alternando i colori dei peperoni e la carne (10). Chiudete lo spiedino con un pezzetto di peperone (11) e salate (12).

Spiedini di carne, passo 5

In una padella scaldate un filo di olio di semi di girasole, poi adagiate gli spiedini (13) e rosolateli su tutti i lati. Unite il rosmarino (14) e sfumate con vino bianco (15).

Spiedini di carne, passo 6

Una volta che tutta la parte alcolica sarà evaporata, eliminate il rosmarino (16) e coprite con un coperchio (17). Abbassate la fiamma al minimo e cuocete per 15 minuti. I vostri spiedini di carne sono pronti per essere gustati (18)!

Conservazione

Si consiglia di consumare gli spiedini di carne appena pronti; se necessario potete conservarli in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Prima di servirli riscaldateli in padella a fuoco basso o nel forno coperti con un foglio di alluminio per evitare che si secchino.

Consiglio

Non solo peperoni: potete arricchire gli spiedini di carne con zucchine, cipolle o melanzane tagliate a cubetti, per esempio!

Se desiderate potete insaporire la carne con una marinatura a base di olio, limone, aglio ed erbe aromatiche per esaltarne il sapore prima di cuocerla.

Potete accompagnare gli spiedini con salsa bbq, maionese o salsa allo yogurt.