Thales Alenia Space: siglato contratto da 88 milioni per espandere la missione Co2M con un terzo satellite

Thales Alenia Space, leader nel settore spaziale, ha siglato un’estensione contrattuale del valore di 88 milioni di euro con Ohb System per il progetto Co2M. L'articolo Thales Alenia Space: siglato contratto da 88 milioni per espandere la missione Co2M con un terzo satellite proviene da Dealflower | Financial and Legal News.

Gen 29, 2025 - 03:07
 0
Thales Alenia Space: siglato contratto da 88 milioni per espandere la missione Co2M con un terzo satellite

Thales Alenia Space, leader nel settore spaziale, ha siglato un’estensione contrattuale del valore di 88 milioni di euro con Ohb System per il progetto Co2M. L’accordo prevede la realizzazione del payload per un terzo satellite, che si aggiunge ai payload già in fase di integrazione per i primi due satelliti della missione. La Co2M, parte integrante del programma di osservazione terrestre Copernicus promosso dall’Agenzia spaziale europea (Esa) e cofinanziato dall’Unione europea, mira a monitorare le emissioni di anidride carbonica di origine antropica, offrendo un contributo cruciale nella lotta al cambiamento climatico e nel controllo delle politiche ambientali globali.

Collaborazione consolidata tra Esa, Ohb System e Thales Alenia Space

Dopo l’affidamento del primo contratto nel 2020 per lo sviluppo di due satelliti iniziali, l’Esa ha confermato la sua fiducia nei confronti di Ohb System e Thales Alenia Space per ampliare il programma con un terzo satellite. Questo rinnovo contrattuale sottolinea la capacità delle due aziende di fornire soluzioni tecnologiche avanzate e rispondere a requisiti stringenti. La partnership tra Ohb, quale primo contraente per il segmento spaziale, e Thales Alenia Space, responsabile del payload, rappresenta un esempio di cooperazione strategica per il successo di progetti spaziali complessi.

Missione Co2M: pietra miliare nel programma Copernicus

La missione Co2M si inserisce nel programma Copernicus, il principale progetto europeo per l’osservazione della Terra, concepito per fornire dati precisi e affidabili a supporto delle politiche ambientali e climatiche. Co2M rappresenta una pietra miliare nel monitoraggio delle emissioni antropiche di gas serra, offrendo uno strumento fondamentale per quantificare e verificare gli impegni di riduzione delle emissioni a livello globale. Il coinvolgimento dell’Esa e il cofinanziamento dell’Ue evidenziano l’importanza strategica di questa iniziativa nel contesto delle politiche ambientali europee.

L’estensione contrattuale per il terzo satellite Co2M non è solo un riconoscimento delle competenze tecniche di Thales Alenia Space e Ohb System, ma anche un passo cruciale per il rafforzamento del programma Copernicus. La missione non solo contribuisce a una migliore comprensione delle dinamiche climatiche globali, ma offre anche una piattaforma tecnologica di eccellenza, dimostrando come la collaborazione tra attori pubblici e privati sia essenziale per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico. La capacità di sviluppare payload avanzati, integrando tecnologie innovative, posiziona il progetto Co2M come uno strumento fondamentale per il futuro dell’osservazione ambientale e per il monitoraggio delle politiche climatiche internazionali.

L'articolo Thales Alenia Space: siglato contratto da 88 milioni per espandere la missione Co2M con un terzo satellite proviene da Dealflower | Financial and Legal News.