Swisslog festeggia i suoi primi 125 anni nel settore e presenta le soluzioni di automazione a LogiMAT 2025
Le tecnologie della società elvetica in mostra accendono i riflettori sul lato umano dell'automazione. Swisslog, leader mondiale nelle soluzioni di automazione flessibili, ha annunciato che in occasione di LogiMAT 2025 - la fiera in programma a Stoccarda (Germania), dal 11 al 13 marzo - presenterà le sue ultime tecnologie, punto di riferimento per il settore dell’automazione. Quest'anno Swisslog festeggerà i suoi primi 125 anni, ribadendo il suo impegno verso il lato umano dell'automazione e il modo in cui queste tecnologie migliorano la vita delle persone nell’ambito delle organizzazioni, dei suoi clienti e dei servizi che offrono. In occasione di LogiMAT, Swisslog metterà in mostra la propria esperienza, la collaborazione e l’impegno attraverso tecnologie che aiutano le persone in ogni fase della supply chain. “Le soluzioni Swisslog vanno oltre l'automazione. Le persone sono la chiave del successo di ogni progetto e di ogni relazione. Il personale di Swisslog stringe solide alleanze con i clienti, collaborando e lavorando al loro fianco, come se fossero una loro estensione, e questo è garanzia di successo”, ha dichiarato Giulia Colombi, Direttore EMEA di Swisslog. “Questo approccio che mette al centro le persone è foriero di innovazione e valore continui.” “Siamo entusiasti di partecipare di nuovo a LogiMAT anche quest’anno. Questo evento di grande prestigio rappresenta per noi una vetrina irrinunciabile per presentare le nostre soluzioni e per dimostrare anche la direzione verso cui stiamo conducendo l'efficienza e la performance nell'intralogistica”. I partecipanti al LogiMAT 2025 avranno l'opportunità di scoprire come le soluzioni tecnologiche di nuova generazione di Swisslog nel settore della logistica possono rivoluzionare le loro attività operative. Swisslog metterà in vetrina le soluzioni che aiutano le aziende ad adattarsi e avere successo in quattro segmenti chiave: Food & Beverage, prodotti di largo consumo, abbigliamento e grande distribuzione. Quando si tratta di modernizzare e migrare tecnologie in questi settori, le soluzioni personalizzate e la guida esperta di Swisslog consentono di espandere e modernizzare le strutture senza tempi di inattività non pianificati. Ricordiamo alcuni dei prodotti Swisslog che saranno esposti allo stand 1B41, padiglione 1 di LogiMAT a dimostrazione di questo impegno: AutoStore Multi-Temperature Solution™, sistema unico per qualsiasi tipologia di prodotti, compresi alimenti secchi, refrigerati e surgelati. Questa tecnologia consente di aumentare notevolmente la capacità di stoccaggio all'interno delle strutture esistenti, eliminando la necessità di ulteriori investimenti in strutture. Sistema shuttle CycloneCarrier per lo stoccaggio e il picking automatico rapido ed efficiente di carichi leggeri. In grado di gestire diversi contenitori, vassoi e cassette, recupera e rilascia fino a 2.000 contenitori per corridoio all'ora. CycloneCarrier si integra perfettamente nei processi logistici esistenti, fungendo da motore di alimentazione per il prelievo di merce alla persona o da sistema di accumulo per il consolidamento degli ordini. Ottimizzato per soluzioni standardizzate, lo shuttle aumenta la disponibilità del sistema e ne riduce i costi di gestione. Dimostrazione di AutoStore, insieme alle ultime novità del portafoglio di soluzioni tecnologiche per robot mobili autonomi (AMR). Il portafoglio AMR di Swisslog comprende soluzioni versatili per svariate esigenze, dall'evasione degli ordini da scaffale alla persona al trasporto orizzontale di pallet, compresa l'ultima novità: la soluzione AMR per il trasporto di pallet da 1,5 tonnellate. Esperienza immersiva 3D. I visitatori avranno l’opportunità di imbarcarsi per un viaggio alla scoperta del portafoglio delle soluzioni Swisslog, che celebreranno i suoi 125 anni di esperienza nel settore. Dimostrazione del software SynQ, che integra in un'unica piattaforma modulare la gestione del magazzino, il flusso dei materiali e il controllo dell'automazione. Integrazione con SAP Extended Warehouse Management (EWM), per garantire ai clienti SAP una connettività end-to-end senza problemi. Inoltre, nel corso dei tre i giorni della fiera presso lo stand di Swisslog si terranno presentazioni coinvolgenti su argomenti di tendenza che riguardano l'integrazione delle soluzioni software e il servizio clienti. Un cliente Swisslog del settore Food and Beverage terrà un intervento sul concetto di modernizzazione presso lo stand. Swisslog parteciperà anche ai seguenti eventi: “Rivoluzionare la logistica alimentare: soluzioni automatizzate all'avanguardia a tutte le temperature”, che vedrà la partecipazione del cliente di Swisslog, La Réserve des Saveurs, che parlerà di AutoStore. L’evento si terrà mercoledì 12 marzo alle 13.00 CET nel Forum Nord, Padiglione 7, Stand 7C65. “LogiMAT-Gipfeltreffen 2025: Focus sull'intralogistica”, con la partecipazione del CEO di Swisslog, Jens Schmale. L’evento si terrà mercoledì 12 marzo a
![Swisslog festeggia i suoi primi 125 anni nel settore e presenta le soluzioni di automazione a LogiMAT 2025](https://www.logisticaefficiente.it/images/immagini-newsletter-2025/01-2025/20250131-swisslog-main.jpg)
Le tecnologie della società elvetica in mostra accendono i riflettori sul lato umano dell'automazione.
Swisslog, leader mondiale nelle soluzioni di automazione flessibili, ha annunciato che in occasione di LogiMAT 2025 - la fiera in programma a Stoccarda (Germania), dal 11 al 13 marzo - presenterà le sue ultime tecnologie, punto di riferimento per il settore dell’automazione.
Quest'anno Swisslog festeggerà i suoi primi 125 anni, ribadendo il suo impegno verso il lato umano dell'automazione e il modo in cui queste tecnologie migliorano la vita delle persone nell’ambito delle organizzazioni, dei suoi clienti e dei servizi che offrono. In occasione di LogiMAT, Swisslog metterà in mostra la propria esperienza, la collaborazione e l’impegno attraverso tecnologie che aiutano le persone in ogni fase della supply chain.
“Le soluzioni Swisslog vanno oltre l'automazione. Le persone sono la chiave del successo di ogni progetto e di ogni relazione. Il personale di Swisslog stringe solide alleanze con i clienti, collaborando e lavorando al loro fianco, come se fossero una loro estensione, e questo è garanzia di successo”, ha dichiarato Giulia Colombi, Direttore EMEA di Swisslog. “Questo approccio che mette al centro le persone è foriero di innovazione e valore continui.”
“Siamo entusiasti di partecipare di nuovo a LogiMAT anche quest’anno. Questo evento di grande prestigio rappresenta per noi una vetrina irrinunciabile per presentare le nostre soluzioni e per dimostrare anche la direzione verso cui stiamo conducendo l'efficienza e la performance nell'intralogistica”.
I partecipanti al LogiMAT 2025 avranno l'opportunità di scoprire come le soluzioni tecnologiche di nuova generazione di Swisslog nel settore della logistica possono rivoluzionare le loro attività operative. Swisslog metterà in vetrina le soluzioni che aiutano le aziende ad adattarsi e avere successo in quattro segmenti chiave: Food & Beverage, prodotti di largo consumo, abbigliamento e grande distribuzione. Quando si tratta di modernizzare e migrare tecnologie in questi settori, le soluzioni personalizzate e la guida esperta di Swisslog consentono di espandere e modernizzare le strutture senza tempi di inattività non pianificati.
Ricordiamo alcuni dei prodotti Swisslog che saranno esposti allo stand 1B41, padiglione 1 di LogiMAT a dimostrazione di questo impegno:
AutoStore Multi-Temperature Solution™, sistema unico per qualsiasi tipologia di prodotti, compresi alimenti secchi, refrigerati e surgelati. Questa tecnologia consente di aumentare notevolmente la capacità di stoccaggio all'interno delle strutture esistenti, eliminando la necessità di ulteriori investimenti in strutture.
Sistema shuttle CycloneCarrier per lo stoccaggio e il picking automatico rapido ed efficiente di carichi leggeri. In grado di gestire diversi contenitori, vassoi e cassette, recupera e rilascia fino a 2.000 contenitori per corridoio all'ora. CycloneCarrier si integra perfettamente nei processi logistici esistenti, fungendo da motore di alimentazione per il prelievo di merce alla persona o da sistema di accumulo per il consolidamento degli ordini. Ottimizzato per soluzioni standardizzate, lo shuttle aumenta la disponibilità del sistema e ne riduce i costi di gestione.
Dimostrazione di AutoStore, insieme alle ultime novità del portafoglio di soluzioni tecnologiche per robot mobili autonomi (AMR). Il portafoglio AMR di Swisslog comprende soluzioni versatili per svariate esigenze, dall'evasione degli ordini da scaffale alla persona al trasporto orizzontale di pallet, compresa l'ultima novità: la soluzione AMR per il trasporto di pallet da 1,5 tonnellate.
Esperienza immersiva 3D. I visitatori avranno l’opportunità di imbarcarsi per un viaggio alla scoperta del portafoglio delle soluzioni Swisslog, che celebreranno i suoi 125 anni di esperienza nel settore.
Dimostrazione del software SynQ, che integra in un'unica piattaforma modulare la gestione del magazzino, il flusso dei materiali e il controllo dell'automazione.
Integrazione con SAP Extended Warehouse Management (EWM), per garantire ai clienti SAP una connettività end-to-end senza problemi.
Inoltre, nel corso dei tre i giorni della fiera presso lo stand di Swisslog si terranno presentazioni coinvolgenti su argomenti di tendenza che riguardano l'integrazione delle soluzioni software e il servizio clienti. Un cliente Swisslog del settore Food and Beverage terrà un intervento sul concetto di modernizzazione presso lo stand. Swisslog parteciperà anche ai seguenti eventi:
“Rivoluzionare la logistica alimentare: soluzioni automatizzate all'avanguardia a tutte le temperature”, che vedrà la partecipazione del cliente di Swisslog, La Réserve des Saveurs, che parlerà di AutoStore. L’evento si terrà mercoledì 12 marzo alle 13.00 CET nel Forum Nord, Padiglione 7, Stand 7C65.
“LogiMAT-Gipfeltreffen 2025: Focus sull'intralogistica”, con la partecipazione del CEO di Swisslog, Jens Schmale. L’evento si terrà mercoledì 12 marzo alle 16.00 CET.
Mercoledì 12 marzo, alle ore 17.00 CET, Swisslog organizzerà una festa presso il suo stand per celebrare i suoi primi 125 anni di vita.
Inoltre, i visitatori avranno l'opportunità di visitare KUKA, la società madre di Swisslog, che esporrà le tecnologie di robotica mobile presso lo Stand 8A51, Padiglione 8.
Per ulteriori informazioni sui programmi di attività di Swisslog in occasione della fiera LogiMAT 2025 a Stoccarda, vi invitiamo a visitare il sito www.swisslog.com/logimat2025 o a fermarsi allo Stand 1B41, Padiglione 1. È possibile registrarsi a LogiMAT 2025 dal sito web www.logimat-messe.de.