Sorteggio Europa League: la Roma scopre la sua avversaria ai play-off. Tutto il tabellone
Segui la diretta del sorteggio dei play-off di Europa League a Nyon L'articolo Sorteggio Europa League: la Roma scopre la sua avversaria ai play-off. Tutto il tabellone proviene da Il Fatto Quotidiano.
Dopo la Champions League, tocca al sorteggio dei play-off di Europa League. Unica italiana in ballo la Roma, visto che la Lazio ha vinto la fase campionato ed è già agli ottavi come prima testa di serie. La vittoria contro l’Eintracht Francoforte ha permesso alla squadra di Ranieri di accedere ai playoff da 15ª: affronta ora una tra Ferencvaros e Porto. Negli ottavi, poi, i giallorossi potrebbero trovare proprio la Lazio oppure l’Athletic Bilbao.
Segui la diretta dei sorteggi con ilfattoquotidiano.it:
Il sorteggio a Nyon comincia alle ore 13.
I possibili accoppiamenti: lo scenario
-Bodø/Glimt contro una tra Twente e Fenerbahce
-Anderlecht contro una tra Twente e Fenerbahce
-Basilea contro una tra Royale Union SG e PAOK
-Ajax contro una tra Royale Union SG e PAOK
-Real Sociedad contro una tra AZ Alkmaar e Midtjylland
-Galatasaray contro una tra AZ Alkmaar e Midtjylland
–Roma contro una tra Ferencvaros e Porto
-Plzen contro una tra Ferencvaros e Porto
Come funziona il sorteggio?
Le 16 formazioni vengono collocate in 8 urne. In ogni urna vengono inserite 2 squadre. Sarà quindi un sorteggio a coppie, definite dalla classifica della “fase campionato”. Per esempio, la 9ª con la 10ª, accoppiate alla 23ª e alla 24ª. La 11ª e la 12ª accoppiate alla 21ª e 22ª, e via dicendo. Ne usciranno fuori 8 match di play-off, con sfide di andata e ritorno.
Il calendario
Le due gare di play-off si giocheranno nel giro di 7 giorni a febbraio. Le partite di andata sono in programma giovedì 13, mentre i match di ritorno sono fissati per giovedì 20. La Roma sa già che in questa data giocherà in casa: all’Olimpico si deciderà il passaggio agli ottavi.
L'articolo Sorteggio Europa League: la Roma scopre la sua avversaria ai play-off. Tutto il tabellone proviene da Il Fatto Quotidiano.