Signify accelera la transizione energetica con la gamma Philips Ultra Efficient Classe A

Ogni casa può diventare un esempio di sostenibilità. Cambiare una lampadina non è solo un gesto di routine: è un passo verso un futuro più consapevole, un modo per risparmiare energia, ridurre i costi delle bollette e migliorare l’impatto ambientale. Con la gamma Philips Ultra Efficient e i sistemi connessi di illuminazione Philips Hue e WiZ, Signify […] L'articolo Signify accelera la transizione energetica con la gamma Philips Ultra Efficient Classe A proviene da Vgmag.it.

Gen 27, 2025 - 13:48
 0
Signify accelera la transizione energetica con la gamma Philips Ultra Efficient Classe A
Philips
Ogni casa può diventare un esempio di sostenibilità. Cambiare una lampadina non è solo un gesto di routine: è un passo verso un futuro più consapevole, un modo per risparmiare energia, ridurre i costi delle bollette e migliorare l’impatto ambientale. Con la gamma Philips Ultra Efficient e i sistemi connessi di illuminazione Philips Hue e WiZSignify guida le famiglie italiane verso un percorso di consapevolezza e efficienza energetica, offrendo soluzioni che combinano risparmio, durata e qualità della luce.
Ogni grande cambiamento inizia con piccoli passi. Le lampadine convenzionali, ancora presenti in molte abitazioni, consumano molta energia e richiedono sostituzioni frequenti. Rimpiazzarle con soluzioni LED assicura importanti vantaggi per la propria casa, per la comunità e per l’ambiente.  Un esempio concreto di questo cambiamento? Sostituire 20 lampadine convenzionali a incandescenza da 75 Watt con soluzioni Philips LED consente di risparmiare energia sufficiente per percorrere quasi ¾ della circonferenza della Terra in e-bike, abbattendo consumi, costi ed emissioni di anidride carbonica del 40%.
Passare al LED rappresenta un primo importante passo verso il risparmio energetico. Tuttavia, con la gamma Philips Ultra Efficient, ideata e sviluppata per rientrare in Classe A secondo la nuova etichettatura energetica UE in vigore dal 2021, è possibile compiere un ulteriore salto di qualità.
Le lampadine della gamma Ultra Efficient garantiscono un risparmio fino al 60% rispetto ai LED Philips standard e una durata eccezionale di 50.000 ore, pari a 50 anni di utilizzo. Ridurre il numero di sostituzioni significa generare meno rifiuti e migliorare l’efficienza domestica. Ogni lampadina accesa diventa così una scelta per un futuro più luminoso e responsabile.
Per chi desidera un’efficienza ancora più avanzata, l’illuminazione connessa rappresenta una soluzione ideale. Grazie a sistemi come Philips Hue e WiZ è possibile controllare, monitorare e ottimizzare l’illuminazione della propria casa, automatizzando accensioni e spegnimenti, regolando l’intensità della luce, creando routine, scegliendo colori a basso consumo. Per esempio, l’impostazione delle lampadine Philips Hue su colori diversi dal bianco può ridurre il loro consumo energetico fino al 79%: il blu, il rosso e il verde sono i colori più efficienti. Questo, non solo assicura un’esperienza di illuminazione totalmente personalizzata in base al proprio stile di vita e alle proprie abitudini, ma assicura importanti risparmi energetici. Secondo i dati del Green Switch Calculator, le soluzioni connesse permettono di ridurre i consumi fino al 70% rispetto alle lampadine convenzionali, offrendo benefici significativi sia economici che ambientali.
Il Green Switch Calculator è lo strumento creato da Signify nell’ambito del programma Green Switch per aiutare i consumatori, ma anche le aziende e le pubbliche amministrazioni, ad acquisire consapevolezza sulla propria impronta energetica e su come le proprie scelte in materia di illuminazione possano ridurla.
Questo strumento, facile da consultare e presente sul sito Signify, consente di calcolare i benefici derivanti dall’utilizzo di soluzioni di illuminazione efficienti, trasformando dati e numeri in risultati concreti. Ad esempio, scopriamo che sostituendo 20 lampadine convenzionali da 75 Watt con lampadine LED non connesse, risparmiamo l’anno 660 kWh, 221€ e 218 kg di CO₂, equivalenti a 29.333 chilometri percorsi in e-bike. Con l’adozione di LED connessi, i vantaggi sono ancora più evidenti con un risparmio di 1.155 kWh e 387€ l’anno e una riduzione di emissioni di 382 kg di CO₂, pari a più di 1 anno di funzionamento del condizionatore di casa. Introdotta nel 1988 per semplificare le scelte dei consumatori, l’etichetta energetica UE aiuta da sempre a individuare i prodotti più efficienti. Ha subito varie modifiche e adeguamenti nel corso degli ultimi anni, resi necessari soprattutto dagli investimenti in ricerca e sviluppo delle aziende che piano piano avevano spostato la vecchia classe A verso fasce di consumo sempre più basse, facendo nascere le classi energetiche A+, A++, A+++. La nuova etichetta energetica, in vigore dal 2021, stabilisce criteri più severi per la classificazione, che va semplicemente dalla A alla G e che per questo motivo non ha più bisogno di ulteriori + per l’identificazione della massima efficienza.
La nuova etichettatura introduce anche la presenza del QR sulle confezioni. Il codice è collegato alla banca dati europea EPREL e permette al consumatore che lo scansiona col suo smartphone di ottenere informazioni dettagliate sullo specifico prodotto e sul suo produttore. La nuova Classe A è diventata, dunque, l’unico punto di riferimento per l’eccellenza energetica. La gamma Philips Ultra Efficient, grazie alla sua tecnologia avanzata, si posiziona al vertice di questa classificazione, offrendo prestazioni superiori in termini di efficienza, durata e qualità. Cambiare una lampadina può sembrare un gesto ordinario, ma con le gamme connesse e non connesse di Signify diventa una scelta di responsabilità verso la comunità e il pianeta. Ogni casa ha il potenziale per diventare un modello di consapevolezza ed efficienza, dimostrando che sostenibilità, risparmio e comfort possono convivere in perfetta armonia.
Luisa Bonadeo, Head of Marketing Consumer di Signify Italy, afferma:
Ogni scelta quotidiana ha un impatto significativo. Con la gamma Philips Ultra Efficient nella categoria LED non connessi, con sistemi connessi come Philips Hue e WiZ e con strumenti come il Green Switch Calculator, vogliamo dimostrare che anche i piccoli gesti possono trasformarsi in un contributo concreto per il benessere personale e collettivo e per costruire insieme un futuro più luminoso.
Philips

L'articolo Signify accelera la transizione energetica con la gamma Philips Ultra Efficient Classe A proviene da Vgmag.it.