Si chiamerà SF-25 la Rossa per Leclerc ed Hamilton
Si chiamerà SF-25 la Ferrari destinata al duo Leclerc-Hamilton per la stagione 2025 di Formula 1. Ferrari ha seguito una tradizione nei nomi delle sue vetture degli ultimi anni: la SF-24 e SF-23 sono state le monoposto precedenti, mentre nel 2022 la vettura fu denominata F1-75 per celebrare il 75° anniversario del team. Nel 2020, […]
Si chiamerà SF-25 la Ferrari destinata al duo Leclerc-Hamilton per la stagione 2025 di Formula 1.
Ferrari ha seguito una tradizione nei nomi delle sue vetture degli ultimi anni: la SF-24 e SF-23 sono state le monoposto precedenti, mentre nel 2022 la vettura fu denominata F1-75 per celebrare il 75° anniversario del team. Nel 2020, la Ferrari si chiamò SF1000, in riferimento al millesimo Gran Premio disputato dalla squadra, che originariamente doveva essere il GP di Monaco, annullato a causa della pandemia. Il GP della Toscana del 2020 è diventato il loro 1000° Gran Premio, con Ferrari che scelse una livrea rosso scuro per l’occasione.
Gli ultimi indizi sui social di Ferrari suggeriscono che la vettura del 2025 potrebbe avere una tonalità di rosso più scura rispetto al passato.
Nel frattempo, Hamilton sta vivendo settimane frenetiche mentre si prepara per la sua prima stagione con Ferrari. La scorsa settimana ha visitato per la prima volta la fabbrica Ferrari di Maranello e, lunedì scorso, è stato fotografato davanti alla storica casa di Enzo Ferrari. Dopo un incontro con gli ingegneri e i membri chiave del team, Hamilton ha avuto la possibilità di scendere in pista a Fiorano, alternandosi con Charles Leclerc alla guida della Ferrari 2023.
Nei giorni successivi, Hamilton e Leclerc hanno continuato i test al Circuit de Barcelona-Catalunya. Dopo una giornata senza problemi, Hamilton ha avuto un incidente il secondo giorno, uscendo di pista nell’ultimo settore del circuito. Fortunatamente, il sette volte campione del mondo è uscito illeso dalla vettura, ma questo ha impedito a Leclerc di completare il suo programma di test.
Hamilton avrà un’altra occasione di guidare la Ferrari durante il test Pirelli sui pneumatici, previsto la prossima settimana a Barcellona, preparandosi così per il debutto pre-stagionale in Bahrain a fine febbraio.