Sanremo 2025, Emis Killa si ritira
A poco più di 10 giorni dall'inizio del Festival, Sanremo 2025 perde uno dei suoi Big. Si attendono le reazioni della Direzione Artistica
Emis Killa si ritira da Sanremo 2025: la decisione arriva improvvisa in questo mercoledì 29 gennaio, a seguito dell’informazione di indagine per associazione a delinquere legata al mondo ultrà.
Il messaggio di Emis Killa
“Apprendo oggi dai giornali che sono indagato (a me è stato notificato esclusivamente il Daspo, che è un atto amministrativo e non penale) e se questo corrisponderà al vero sarà importamye che l’indagine faccia il suo corso e la magistratura possa lavorare in serenità senza polemiche o pressioni e circhi mediatici”
Così Killa apre il post social col quale ha annunciato il suo ritiro da Sanremo 2025. Le ragioni sono presto spiegate:
“Dopo 15 anni di carriera ero felice di affrontare il mio primo Sanremo. Ringrazio Carlo Conti per avermi voluto, ma preferisco fare un passo indietro e non partecipare”.
Il messaggio si conclude con un augurio:
“Confido che tutto si risolverà (SIC!) al più presto, per il meglio, e spero di poter affrontare in futuro un Festival in cui ad essere centrale sia la musica, poter portare la mia canzone, parlare solo di quella e divertirmi, come avrebbe dovuto essere quest’anno e come è giusto che sia per tutti gli Artisti che decidono di mettersi in gioco e partecipare alla gara”.
La vicenda giudiziaria di Emis Killa
Stando a quanto pubblicato da Il Corriere della Sera, Emis Killa – all’anagrafe Emiliano Rudolf Giambelli, di 35 anni – è indagato dalla Procura di Milano per associazione a delinquere “nell’ambito dell’inchiesta ‘Doppia Curva’ della Direzione distrettuale antimafia sugli affari criminali del mondo ultrà interista e milanista che a fine settembre ha portato all’emissione di 19 misure cautelari e all’azzeramento delle due curve di Milano”. Di tutto questo, Giambelli/Killa ha dichiarato di essere a conoscenza del solo Daspo che lo terrà per 3 anni lontano dagli stadi.
Sempre stando al Corriere, “secondo le indagini, Killa sarebbe stato identificato mentre con altri 14 ultras li osservava malmenare uno steward e avrebbe rapporti di amicizia con i fratelli Lucci e Fabiano Capuzzo con cui “gestisce una barberia a Monza”, mentre sui social “sfoggia fotografie con altri personaggi considerati dagli inquirenti vicini alle cosche calabresi come Alfonso Cuturello e Antonio Favasuli“, come riporta l’Ansa citando il quotidiano milanese.
Sanremo 2025 senza Emis Killa
Si attende il commento del conduttore e direttore Artistico Carlo Conti, che vede il suo gruppo Big scendere a 29 artisti. Killa avrebbe dovuto duettare nella serata Cover di venerdì 14 febbraio con Lazza e Laura Marzadori sul brano 100 messaggi, di Lazza.