Sanremo 2025, chi è Maria Sole Pollio la conduttrice di PrimaFestival: “Mi chiedono se ho rifatto il seno, ma la risposta è sempre la stessa”
La sua carriera da attrice inizia prestissimo, infatti appena 13enne debutta prima in tv, interpretando la piccola Sofia in due stagioni di “Don Matteo” L'articolo Sanremo 2025, chi è Maria Sole Pollio la conduttrice di PrimaFestival: “Mi chiedono se ho rifatto il seno, ma la risposta è sempre la stessa” proviene da Il Fatto Quotidiano.
![Sanremo 2025, chi è Maria Sole Pollio la conduttrice di PrimaFestival: “Mi chiedono se ho rifatto il seno, ma la risposta è sempre la stessa”](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2025/02/03/Screenshot-2025-02-03-alle-16.48.19-1050x671.png?#)
Maria Sole Pollio ha realizzato il suo sogno: andrà al Festival di Sanremo 2025 e lo farà da grande protagonista. La conduttrice napoletana affiancherà Bianca Guaccero e Gabriele Corsi nella conduzione del PrimaFestival, in onda dall’8 al 15 febbraio su Rai Uno.
Maria Sole Pollio nasce a Napoli il 18 luglio 2003, città in cui sin da piccolissima frequenta corsi di recitazione e dizione. La sua carriera da attrice inizia prestissimo, infatti appena 13enne debutta prima in tv, interpretando la piccola Sofia in due stagioni di “Don Matteo”, e poi al cinema, con “Se Son Rose” di Leonardo Pieraccioni (2018). Seguono due cortometraggi presentati al Festival di Venezia assieme a RaiCinema, e nel 2023 “Un Attimo Ancora”, docufilm dedicato ai Pooh destinato alla prima serata di Rai1, di cui è protagonista. Viene notata anche dal cinema indipendente e recita da protagonista in “Come Romeo e Giulietta”.
Parallelamente alla sua carriera da attrice, Maria Sole Pollio lavora anche come conduttrice. Nel 2018 inizia il suo percorso, che per 6 stagioni la vede impegnata con ruoli e responsabilità sempre crescenti a “Battiti Live”, in onda su Italia1. Grazie proprio a questo programma, la conduttrice si è innamorata della Puglia: “La Puglia è la mia unica certezza. La mia estate senza Puglia ormai non è più la stessa”, ha raccontato in un’intervista.
Nel 2022, all’età di 19 anni, inizia la sua collaborazione con Radio 105, con il programma “105 Loves Music”, in diretta ogni domenica per due ore e con la conduzione del “105 Summer Tour”, di cui è padrona di casa da 3 stagioni, e che infiamma le piazze italiane con tappe da oltre 30.000 persone l’una. In un’intervista a RadioSpeaker, Maria Sole ha spiegato il suo rapporto con “105 Loves Music”, programma molto caro a lei: “Sta prendendo un po’ le mie sembianze, perché io credo che il programma deve sapere un po’ di te”.
Il suo percorso da conduttrice è in continua ascesa, e nel giugno del 2023 conduce la seconda edizione del “LoveMi”, il concerto gratuito in onda su Italia1 e in Piazza Duomo a Milano.
Intervistata a RadioSpeaker, la conduttrice ha spiegato come per lei sia naturale trasmettere felicità, anche solo parlando: “All’inizio non conoscendo molto bene il mezzo (la radio), temevo che bisognava essere più impostati con la voce. Invece, io mi sono presentata come sono e tutti mi hanno detto: ‘Guarda che è una roba vincente’. Per me è stato bello proprio perché mi veniva spontaneo comportarmi in quel modo”. Maria Sole ha poi concluso: “È stato facile anche perché di base io sono una persona molto presa bene, molto felice. E come non potrei essere felice in posto tutto mio, dove posso raccontarmi?”.
In parallelo alla sua evoluzione artistica e personale, cresce la presenza social, con milioni di followers sulle principali piattaforme e l’attenzione di media e brand che vedono in lei uno dei migliori talenti della Generazione Z. La sua vita da influencer nasce su Musical.ly, l’attuale TikTok, dove a circa 14 anni con balletti sulle note delle canzoni più famose del momento, riusciva a fare moltissime visualizzazioni e like. Faceva parte anche di una squad di muser (creatori di contenuti su Musical.ly) e, in compagnia di altre influencer come per esempio Elisa Maino e Sofia Dalle Rive, organizzavano raduni in Piazza Duomo che riunivano migliaia di persone.
A Vanity Fair ha raccontato del suo rapporto con i social che l’hanno lanciata nel firmamento della popolarità: “Per me sono stati una scoperta e dei grandi amplificatori, ho capito che se ben utilizzati potevano essere un megafono potentissimo con cui far arrivare le proprie passioni, cosa che continuo a sfruttare tutt’oggi. Col tempo ovviamente sono cresciuta io e con me è cambiato il mio modo di comunicare ma con i followers ho sempre un rapporto amichevole, tendo a portarli virtualmente con me nelle mie giornate”.
Non manca il rovescio della medaglia dei social: “Mi chiedono tutti se mi sono rifatta il seno e continuo a ribadire di no! Sono semplicemente cresciuta, da bambina sono diventata una giovane donna e il mio corpo sta cambiando. Poi non avrei problemi ad ammettere il ritocco, nel caso. Il commento più bello che non mi stanco mai di ricevere è quando mi dicono che sono una persona spontanea. Per me è una conferma che il mio divertimento sul palco arriva anche nelle case degli spettatori».
L'articolo Sanremo 2025, chi è Maria Sole Pollio la conduttrice di PrimaFestival: “Mi chiedono se ho rifatto il seno, ma la risposta è sempre la stessa” proviene da Il Fatto Quotidiano.