Cuneo fiscale, il taglio conviene ma non a tutti | Questi lavoratori perdono 1000€: scopri subito se ci rimetti anche tu
Cuneo fiscale, i nuovi tagli non ci sono per tutti: ecco chi resta fuori dall’aiuto... L'articolo Cuneo fiscale, il taglio conviene ma non a tutti | Questi lavoratori perdono 1000€: scopri subito se ci rimetti anche tu è stato scritto su: CUENEWS | Finance.
![Cuneo fiscale, il taglio conviene ma non a tutti | Questi lavoratori perdono 1000€: scopri subito se ci rimetti anche tu](https://www.financecue.it/wp-content/uploads/2025/02/lavoratore-triste-canva-financecue.jpg)
Cuneo fiscale, i nuovi tagli non ci sono per tutti: ecco chi resta fuori dall’aiuto economico. Scopri se ci sei anche tu!
I risparmi fiscali sono un’opportunità per ridurre il carico tributario. Si possono ottenere con deduzioni, detrazioni, crediti d’imposta o esenzioni, previsti dalla normativa per specifiche spese o situazioni.
Le deduzioni fiscali consentono di sottrarre una determinata somma dal reddito imponibile, per ridurre l’importo su cui viene calcolata l’imposta. Le detrazioni, invece, permettono di sottrarre una percentuale dell’importo speso dall’imposta lorda, con un beneficio diretto sul versamento finale.
I crediti d’imposta sono somme che si possono sottrarre dall’imposta dovuta. Le esenzioni fiscali prevedono la non applicazione dell’imposta su determinati redditi o beni, con un risparmio totale.
Per usufruire dei risparmi fiscali, serve conoscere le normative e le agevolazioni previste, conservare la documentazione necessaria e compilare correttamente la dichiarazione dei redditi. In alcuni casi, può essere utile rivolgersi a un professionista. Qual è la novità ora?
Come ottenere i benefici
I dipendenti possono beneficiare di diverse agevolazioni fiscali, tra cui detrazioni per spese mediche, istruzione, sport e attività culturali per i figli, interessi passivi sui mutui per l’acquisto della prima casa e contributi versati a fondi pensione complementari. Alcune aziende offrono ai dipendenti benefit aziendali, come buoni pasto, welfare aziendale e polizze assicurative, che possono contribuire a ridurre il carico fiscale complessivo. È importante conoscere le normative e le agevolazioni specifiche previste per i dipendenti.
Anche i pensionati possono usufruire di detrazioni per spese mediche, assistenza domiciliare e case di riposo, oltre che per le spese sostenute per badanti e colf. Alcune categorie di pensionati, come gli invalidi civili e i familiari di persone con disabilità, possono beneficiare di agevolazioni e deduzioni.
Come funziona il cuneo fiscale
Il taglio del cuneo fiscale, una misura pensata per alleggerire il carico fiscale sui lavoratori, si rivela un’arma a doppio taglio. Se da un lato offre un respiro economico ai redditi più bassi, dall’altro crea una disparità per le fasce di reddito intermedie.
L’analisi dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio evidenzia come i lavoratori con redditi intorno ai 35.000 euro annui rischiano di perdere i benefici del taglio, e in alcuni casi di vedere lo stipendio netto diminuire. Il meccanismo perverso si innesca al superamento della soglia dei 35.000 euro: il venir meno dei benefici fiscali può vanificare un aumento di stipendio. La notizia arriva da Economia Finanza Online.
L'articolo Cuneo fiscale, il taglio conviene ma non a tutti | Questi lavoratori perdono 1000€: scopri subito se ci rimetti anche tu è stato scritto su: CUENEWS | Finance.