Meteo estremo: nevicate storiche in arrivo nel Regno Unito, solo 12 contee risparmiate il 14 febbraio
Il meteo del Regno Unito si prepara a un’ondata di neve eccezionale, con la maggior parte dell’Inghilterra destinata a essere coperta da un manto bianco il 14 febbraio. Secondo le proiezioni di WX Charts, che si basano sulla modellazione di Met Desk, l’inverno entrerà nel vivo con nevicate diffuse, risparmiando solo poche contee dell’Inghilterra meridionale […] Meteo estremo: nevicate storiche in arrivo nel Regno Unito, solo 12 contee risparmiate il 14 febbraio
![Meteo estremo: nevicate storiche in arrivo nel Regno Unito, solo 12 contee risparmiate il 14 febbraio](https://www.tempoitalia.it/wp-content/uploads/2025/02/Inghilterra-2-1.jpg?#)
Il meteo del Regno Unito si prepara a un’ondata di neve eccezionale, con la maggior parte dell’Inghilterra destinata a essere coperta da un manto bianco il 14 febbraio. Secondo le proiezioni di WX Charts, che si basano sulla modellazione di Met Desk, l’inverno entrerà nel vivo con nevicate diffuse, risparmiando solo poche contee dell’Inghilterra meridionale e dell’East Anglia.
I modelli previsionali mostrano che il maltempo inizierà nel Galles e nell’Irlanda del Nord, per poi avanzare rapidamente verso le East Midlands, dove si prevedono accumuli fino a 5 cm. La situazione sarà particolarmente intensa nel nord dell’Inghilterra e in Scozia, con neve abbondante destinata a creare un paesaggio da cartolina, ma anche potenziali disagi.
Meteo: quali contee saranno risparmiate dalla neve il 14 febbraio?
Mentre gran parte del Regno Unito si prepara ad affrontare una giornata di gelo e neve, solo 12 contee potrebbero evitare le nevicate più intense. Le previsioni indicano che il Berkshire, il Buckinghamshire, il Dorset, il Gloucestershire, il Norfolk, il Suffolk, il Sussex, l’Hampshire, il Kent, l’Oxfordshire, il Somerset e il Wiltshire potrebbero essere le uniche aree risparmiate dalla tempesta invernale.
Altrove, invece, le condizioni saranno ben diverse. Nelle Highlands scozzesi, il meteo prevede accumuli impressionanti fino a 9 cm, mentre i Pennini potrebbero vedere 8 cm di neve e il Galles del Nord intorno ai 5 cm. Le temperature si abbasseranno drasticamente, aumentando il rischio di ghiaccio sulle strade e potenziali disagi nei trasporti.
Meteo, neve e blocco scandinavo: cosa aspettarsi nei prossimi giorni
Secondo Netweather TV, un potente blocco scandinavo potrebbe dominare la scena nei prossimi giorni, impedendo il rapido ritorno dei sistemi di bassa pressione dall’Atlantico settentrionale. Questo fenomeno potrebbe mantenere condizioni generalmente asciutte, ma con precipitazioni sparse che potrebbero intensificarsi soprattutto nelle aree orientali, in particolare sulla Scozia orientale.
Sebbene il freddo accumulato sull’Europa continentale sia limitato, le previsioni indicano che i venti orientali potrebbero alternarsi nel corso della settimana, portando un rischio minimo (tra il 10% e il 20%) di nevicate consistenti. Tuttavia, anche nello scenario più probabile, le aree a est e nord-est dell’Inghilterra potrebbero sperimentare rovesci invernali intermittenti, con possibili accumuli leggeri in alcune zone, soprattutto in altura.
Meteo: cieli nuvolosi e schiarite, dove il sole resisterà alla neve
Mentre il sud e l’est dell’Inghilterra rimarranno spesso nuvolosi, le zone occidentali, in particolare la Scozia occidentale e l’Inghilterra nord-occidentale, potranno beneficiare di momenti di sole frequenti. Tuttavia, nelle regioni sud-occidentali, esiste una possibilità concreta di nevicate dovute all’avanzata di sistemi frontali, specialmente verso la fine della settimana.
La situazione meteo nel Regno Unito si preannuncia dunque particolarmente intensa, con neve e gelo che potrebbero causare disagi in molte aree. I residenti delle zone a rischio sono invitati a rimanere aggiornati sulle previsioni meteo locali, per affrontare al meglio le condizioni invernali estreme previste per San Valentino.