Quanto gli eventi climatici estremi peseranno sul valore degli immobili?

Il rapporto First Street analizza l’impatto della crisi climatica sul mercato immobiliare americano.

Feb 6, 2025 - 15:58
 0
Quanto gli eventi climatici estremi peseranno sul valore degli immobili?

Gli eventi climatici estremi stanno diventando sempre più frequenti e intensi, provocando miliardi di danni. La crisi climatica rappresenta un enorme costo economico e rischia di svalutare i prezzi delle case. In particolare, nei prossimi 30 anni, il mercato immobiliare statunitense potrebbe perdere 1.500 miliardi di dollari a causa di uragani, incendi e inondazioni.

Le case situate in aree ad alto rischio climatico potrebbero perdere dal 40% al 100% del loro valore. Tuttavia, il patrimonio immobiliare non è l’unico elemento in pericolo. Lo è altresì il sistema di accumulo della ricchezza basato sulla proprietà delle abitazioni. Negli Stati Uniti il 67% dei risparmi delle famiglie è legato alla casa di proprietà. Il trend è simile anche in Europa e in Italia, dove l’80% dei cittadini è proprietario della propria abitazione secondo i dati Istat.

Il rapporto First Street analizza l’impatto della crisi climatica sul mercato immobiliare americano, evidenziando come il cambiamento climatico stia già influenzando il valore delle case nelle zone ad alto rischio. In realtà, la svalutazione è già iniziata: le proprietà soggette a incendi o inondazioni stanno registrando perdite di valore comprese tra il 30% e il 50%.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE