Perché si dice “vedere i sorci verdi”?

Sulla fusoliera degli aerei della 205ª Squadriglia da Bombardamento del 12° Stormo della Regia Aeronautica Italiana erano disegnati tre sorci verdi.

Feb 6, 2025 - 10:43
 0
Perché si dice “vedere i sorci verdi”?
L'espressione, sinonimo di "vedersela brutta", sarebbe legata alle azioni della 205ª Squadriglia da Bombardamento del 12° Stormo della Regia Aeronautica Italiana, i cui aerei recavano sulle fusoliere il disegno di tre topini verdi.. "Dritto al segno". Il reparto in questione, nato nel 1936 e distintosi durante la Guerra civile spagnola e la Seconda guerra mondiale, divenne presto celebre per la sua efficacia e rapidità, e poiché i nemici prima di essere colpiti potevano scorgere l'emblema dei "sorci verdi", questo detto entrò nel linguaggio comune, venendo associato a una minaccia diretta e inaspettata.. Altre versioni. Un'altra interpretazione, meno accreditata, collega la frase al Regno delle due Sicilie. Nel dialetto siciliano, infatti, i soldati borbonici erano chiamati surci ("sorci"), mentre l'aggettivo "verdi" poteva riferirsi al colore delle loro uniformi. In tal caso, l'uso del termine potrebbe essere stato comune nell'Italia Meridionale già a metà Ottocento, prima di essere ripreso nell'era fascista..