PancakeSwap estende le sue funzionalità di trading avanzato a Base, Arbitrum e Linea
I protocolli dLIMIT e dTWAP di Orbs sono supportati ora anche dai tre network.
![PancakeSwap estende le sue funzionalità di trading avanzato a Base, Arbitrum e Linea](https://cryptonomist.ch/wp-content/uploads/2025/02/unnamed.jpg)
![Pancakeswap base](https://cryptonomist.ch/wp-content/uploads/2025/02/unnamed-300x150.jpg)
PancakeSwap, celebre DEX, ha esteso le sue funzionalità di trading avanzato a Base, Linea e Arbitrum. Ora i protocolli dLIMIT e dTWAP di Orbs sono supportati, oltre che da BNB Chain, anche dai tre network.
PancakeSwap ed il trading avanzato disponibile anche su Base, Arbitrum e Linea
PancakeSwap, exchange decentralizzato (DEX), ha annunciato di aver esteso il supporto dei protocolli dLIMIT e i dTWAP di Orbs ai network di Base, Arbitrum e Linea.
In pratica, con questa integrazione, ora il trading avanzato di PancakeSwap sarà implementato non solo su BNB Chain, ma anche sulle altre tre reti, offrendo capacità di esecuzione degli ordini migliorate.
Nello specifico, gli ordini dLIMIT consentono agli utenti di specificare i prezzi di esecuzione, assicurando che le operazioni vengano completate solo in condizioni predeterminate. Al contrario, gli ordini dTWAP suddividono le transazioni di grandi dimensioni in operazioni più piccole nel tempo, così da ridurre al minimo lo slittamento e l’impatto sul mercato.
Questi ordini, sviluppati da Orbs per la DeFi, consentono agli utenti di implementare strategie di trading algoritmico, comunemente utilizzate nella finanza tradizionale (o CeFi). In pratica, i trader possono eseguire tipi di ordini complessi in un contesto decentralizzato.
Non a caso, Orbs si presenta proprio come quel Layer 3 per il trading on-chain avanzato, che vuole portare l’esecuzione a livello di CeFi nella DeFi.
dLIMIT e dTWAP sono stati integrati da 14 DEX in otto catene, supportando oltre 15 milioni di dollari di volume di trading al mese. Ora, queste due tecnologie di trading sono diventate disponibili per gli utenti di PancakeSwap su Arbitrum, Linea e Base.
PancakeSwap e gli ordini dLIMIT e dTWAP di Orbs su Base, Arbitrum e Linea
In realtà, i due protocolli dLIMIT e dTWAP di Orbs erano già stati integrati su PancakeSwap, lo scorso aprile 2024.
Questo vuol dire che i trader del DEX hanno già avuto modo di conoscere i tipi di ordini del trading avanzati.
In quel momento, i dLIMIT e dTWAP su PancakeSwap sono stati integrati solo su BNB Chain e già avevano rappresentato un passo significativo per l’intero DeFi.
E infatti, Ran Hammer, VP dello Sviluppo Commerciale di Orbs, aveva commentato che l’integrazione di dLIMIT e dTWAP su PancakeSwap avrebbe portato nuove potenti funzionalità di trading a milioni di utenti della DeFi.
Oggi, con l’estensione anche alle reti di Arbitrum, Base e Linea, PancakeSwap evidenzia il suo sostegno ai protocolli, ma continua a potenziare il suo ecosistema multichain, offrendo ai trader sempre più opzioni.
La piattaforma SpringBoard
Di recente, esattamente a dicembre 2024, PancakeSwap ha fatto parlare di sé anche per aver lanciato la nuova piattaforma in stile Pump.Fun: SpringBoard.
In pratica, su SpringBoard, gli utenti possono creare nuovi token o memecoin, senza avere bisogno di avere competenze da sviluppatore. E infatti, la piattaforma sviluppata su BNB Chain, consente di lanciare un token senza codice. SpringBoard è la versione BNB Chain di Pump.Fun su Solana.
Sempre a dicembre, da un’analisi dei progetti presentati su SpringBoard, è risultato esserci un podio di token per importanza.
Cakedog (CAKEDOG) è il primo progetto che ha conquistato il mercato ottenendo maggior capitalizzazione. Altri token sono poi BinkAI (BINK) ispirato al trend degli AI Agents e il token Santa Trump (XMASTRUMP), ovviamente riferito al nuovo Presidente degli USA favorevole al settore crypto.