“Ogni Natale” dei Neida: un messaggio di pace e speranza attraverso la musica
Con il loro nuovo singolo “Ogni Natale”, i Neida, talentuosa teen-band accompagnata dalla partecipazione speciale di Annaluna Batani, affrontano un tema delicato e attuale: la pace e la denuncia contro ogni forma di guerra. In un mondo dove i conflitti continuano a seminare dolore e distruzione, i Neida scelgono di usare la loro musica per […] The post “Ogni Natale” dei Neida: un messaggio di pace e speranza attraverso la musica appeared first on Indielife.it - Magazine indipendente dedicato agli artisti emergenti.
Con il loro nuovo singolo “Ogni Natale”, i Neida, talentuosa teen-band accompagnata dalla partecipazione speciale di Annaluna Batani, affrontano un tema delicato e attuale: la pace e la denuncia contro ogni forma di guerra. In un mondo dove i conflitti continuano a seminare dolore e distruzione, i Neida scelgono di usare la loro musica per sensibilizzare e trasmettere un messaggio profondo, con la forza e la freschezza tipica delle nuove generazioni.
Il brano, scritto da Marco Giorgi per Yourvoice Records e prodotto a Rimini da Mondo REC, mette in risalto il contrasto tra la spensieratezza delle festività natalizie e le tragiche immagini dei telegiornali, ponendo l’accento su una realtà che spesso ci sembra distante ma che tocca profondamente anche i più giovani.
In questa intervista, i Neida ci raccontano come è nato questo progetto, le emozioni vissute durante la registrazione e la realizzazione del toccante videoclip. Scopriremo il loro impegno artistico e umano, la crescita musicale rispetto al debutto e i prossimi entusiasmanti progetti in cantiere.
Pronti a emozionarvi con i Neida e il loro “Ogni Natale”? Ecco cosa ci hanno raccontato!
Come è nata l’idea di “Ogni Natale” e cosa vi ha spinto a scegliere un tema così importante e attuale?
L’idea di produrre un brano come “Ogni Natale” nasce dall’esigenza di affrontare con la nostra musica un argomento di grande attualità che sentiamo estremamente vicino alle nostre vite e alla quotidianità di ognuno di noi. Crediamo che portare messaggi di pace attraverso la musica e l’interpretazione di noi ragazzi sia prezioso oltre che fondamentale e che possa contribuire a sensibilizzare l’attenzione di noi giovani su un tema per nulla scontato e che necessita sempre di estrema attenzione.
Quali emozioni avete provato quando avete ascoltato il brano per la prima volta? Cosa vi ha colpito di più?
Ai primi ascolti ci siamo innamorati subito del pezzo, che racconta una storia potenzialmente vicina a ognuno di noi e pone l’attenzione sul contrasto tra le luci sfavillanti del natale e le immagini di guerra che rimbombano nei telegiornali. Questo è senza dubbio l’elemento che ci ha colpito di più e che attraverso sia strofe che ritornello è ben dipinto per tutta la canzone.
Com’è stato lavorare insieme in studio? Quali momenti vi sono rimasti più impressi?
Lavorare in studio è stato coinvolgente: ognuno di noi ha contribuito con le proprie competenze a rendere ricco e completo il brano. Mentre registravamo abbiamo pensato costantemente al senso della canzone e questo ci ha permesso di rafforzare il nostro spirito di gruppo e la nostra voglia di fare arte insieme.
Il videoclip ha una narrazione molto intensa e toccante. Qual è stato il processo creativo dietro la sua realizzazione?
Abbiamo iniziato sviluppando l’idea con Guido Milani, il nostro manager che crede in noi “Neida” sin dall’inizio del nostro percorso con lui. Siam partiti dal tema centrale della canzone e abbiamo pensato a una storia efficace in grado di rappresentare l’argomento in modo fedele attraverso l’interpretazione dei ragazzi. Ci siamo immedesimati in un adolescente pietrificato davanti alle immagini della guerra trasmesse nei telegiornali e ci siamo chiesti come avrebbe reagito sapendo un proprio amico in Palestina, in mezzo al caos e alle macerie. Per la realizzazione delle immagini più toccanti i giovani attori coinvolti hanno svolto un lavoro di prova e preparazione che è consistito nella visione collettiva di servizi giornalistici sulla guerra in medio oriente e sulle vittime tra i bambini; poi abbiamo cercato di scavare nelle emozioni che le immagini avevano suscitato nei ragazzi stessi chiedendo loro di esternarle attraverso sguardi intensi e autentici.
Qual è il messaggio principale che volete trasmettere con questa canzone?
Il messaggio che ci preme trasmettere è, oltre che un chiaro bisogno di pace, che le nuove generazioni sono tutt’altro che indifferenti a quanto accade nel mondo: i conflitti sono spesso al centro di riflessioni e pensieri da parte dei ragazzi, la cui sensibilità non è affatto scontata e irrilevante.
In che modo sentite che questo brano vi rappresenta come artisti e come persone?
Siamo tutti portatori di messaggi di pace nella nostra vita quotidiana e sul palcoscenico: in questo il brano ci rappresenta perfettamente prima di tutte come persone, oltre che come artisti.
“Ogni Natale” è il vostro secondo singolo. Come sentite di essere cresciuti rispetto al vostro debutto?
Innanzitutto ci sentiamo più sicuri musicalmente e più compatti rispetto all’inizio del nostro percorso musicale. Il lavoro del nostro producer ha permesso di valorizzare gradualmente le attitudini artistiche di ognuno di noi, valorizzando sempre più le nostre capacità. L’ingresso in squadra di un chitarrista ha portato nuove sonorità, idee e ha contribuito alla maturazione dell’intero progetto.
Quali sono stati i momenti più belli o emozionanti durante la realizzazione del progetto?
Il momento più emozionante è stato sicuramente il primo ascolto del brano suonato da noi, oltre che poterlo vedere in costruzione durante le registrazioni in studio. Inoltre le riprese del videoclip, la cui regia è stata curata insieme a Guido Milani anche da uno di noi 4 (Fabio Cacciola), hanno rappresentato un momento estremamente coinvolgente che ci ha visto protagonisti anche dietro la macchina da presa rendendo il tutto ancora più bello ed emozionante.
Come pensate che il pubblico reagirà al brano e al suo messaggio?
Ci auguriamo che il pubblico accolga positivamente il brano e apprezzi il racconto portato in scena nel videoclip. Noi facciamo parte di “Mondo REC”, associazione di Rimini, che unisce cinema e musica: speriamo dunque che il binomio brano musicale-videoclip risulti efficace e di forte impatto per gli spettatori.
Quali sono i vostri piani futuri? Avete altri progetti o collaborazioni in cantiere?
Siamo al lavoro per un nuovo short-film a tema musicale che ci vedrà protagonisti sia come band sia nelle curiose vesti di attori. Si intitolerà “Battito Forever” e sarà il seguito di un precedente film uscito la scorsa primavera che aveva raccontato l’inizio della nostra storia umana e musicale. Il nuovo film sarà accompagnato da un inedito, il terzo in poco meno di un anno. L’uscita è prevista per il 9 maggio 2025.
Un augurio speciale per chi ascolterà “Ogni Natale”?
I “Neida” augurano a tutti gli ascoltatori un presente e un futuro pieno di pace, serenità e amicizia.
The post “Ogni Natale” dei Neida: un messaggio di pace e speranza attraverso la musica appeared first on Indielife.it - Magazine indipendente dedicato agli artisti emergenti.