Musica italiana: novità della settimana dal 27 al 31 gennaio.
Pillole della settimana 5/2025, le notizie di musica italiana nella settimana dal 27 al 31 gennaio. Clicca su CONTINUA o scegli una data dal menù qui sotto. notizie di musica italiana weekend: Ora o mai più, Amici, Max Pezzali, Sanremo/premi alla carriera 27 gennaio: nuove uscite musicali, Brunori Sas, Achille Lauro, le canzoni di Sanremo, […] L'articolo Musica italiana: novità della settimana dal 27 al 31 gennaio. proviene da All Music Italia.
Pillole della settimana 5/2025, le notizie di musica italiana nella settimana dal 27 al 31 gennaio.
Clicca su CONTINUA o scegli una data dal menù qui sotto.
notizie di musica italiana
weekend: Ora o mai più, Amici, Max Pezzali, Sanremo/premi alla carriera
27 gennaio: nuove uscite musicali, Brunori Sas, Achille Lauro, le canzoni di Sanremo, accordo tra Universal e Spotify, Giorgia, Certificazioni FIMI, Luk3, Raf
28 gennaio: Settembre, Giovanni Allevi, Madame, Suziki Stage a Sanremo
29 gennaio: Damiano David, Emis Killa, Gabry Ponte, la scenografia di Sanremo, Lazza
Qui scoprire cosa succede ad Amici.
Clicca su CONTINUA.
WEEKEND
Max Pezzali torna live: Max Forever – Gli Anni D’Oro
Max Pezzali annuncia un grande ritorno live con un appuntamento imperdibile: il 23 giugno 2026 sarà protagonista allo Stadio Olimpico di Roma con Max Forever – Gli Anni D’Oro.I biglietti saranno disponibili da lunedì alle ore 14.
Ora o mai più: ecco il resoconto della terza puntata!
Sabato 25 gennaio è andata in onda su Rai 1 la terza puntata della terza edizione di Ora o mai più, condotta da Marco Liorni. La gara entra nel vivo tra esibizioni emozionanti, polemiche con la giuria e una manche dedicata alle cover, con brani scelti dai coach per valorizzare i talenti in gara.
Tra i momenti clou della serata: il ritorno di Pago dopo l’influenza, il bagno di umiltà chiesto a Valerio Scanu, e l’interpretazione di Pierdavide Carone che ha commosso tutti con La sera dei miracoli di Lucio Dalla.
Per il resoconto completo, voti e classifica finale, clicca qui!
Amici 2025: sfide, gare e colpi di scena nella sedicesima puntata
Ospiti musicali della puntata Benji & Fede, con il loro nuovo singolo Daisy. Enrico Nigiotti, Fred De Palma e Fabrizio Magnini hanno giudicato rispettivamente le gare di Canto e Ballo, decretando vincitori e assegnando la temuta felpa rossa.
Non sono mancati gli imprevisti: un grave infortunio ha costretto Alessio a lasciare la scuola, mentre Francesca ha visto la sua maglia sospesa dopo il compito di latino-americano. Clicca qui per il racconto e le pagelle.
Sanremo 2025: premi alla carriera per Iva Zanicchi e Antonello Venditti
Durante il Tg1 delle 13:30 di domenica 26 gennaio, Carlo Conti ha annunciato i duetti del Festival di Sanremo 2025 e rivelato a sorpresa i due premi alla carriera. Iva Zanicchi, regina del Festival con tre vittorie, e Antonello Venditti, icona della musica cantautorale, riceveranno il riconoscimento sul palco dell’Ariston. Scopri tutti i dettagli cliccando qui!
27 gennaio – notizie di musica italiana
Nuove uscite musicali italiane del 31 gennaio 2025
Settimana ricca di novità prima della pausa legata al Festival di Sanremo 2025. Tra gli album più attesi, troviamo “Teoria del Contrario 3” di Dani Faiv, un progetto con 20 brani e 16 featuring d’eccezione, e il ritorno di Jovanotti con “Il Corpo Umano”. Anche Ludovico Einaudi emoziona con “The Summer Portraits”, un viaggio musicale ispirato alla natura, mentre i Serpenti rompono un silenzio di 10 anni con il concept album “Titani”.
Tra gli altri protagonisti: Jake La Furia con “Fame”, Massimo Zamboni che omaggia Pasolini con “P.P.P.” e Simona Molinari, che celebra Mercedes Sosa con “Hasta siempre Mercedes”.
Clicca qui per l’elenco completo e i dettagli delle uscite!
Brunori Sas, nuovo live all’Arena di Verona il 3 ottobre 2025
Dopo l’annuncio del concerto al Circo Massimo il 18 giugno e l’attesa per il Festival di Sanremo 2025, dove presenterà l’inedito L’Albero Delle Noci, Brunori Sas arricchisce il suo calendario live con una data speciale all’Arena di Verona il 3 ottobre.
Achille Lauro annuncia il live al Circo Massimo
Achille Lauro sarà protagonista di uno speciale concerto-evento al Circo Massimo di Roma il 29 giugno 2025. Si tratta della sua prima esibizione in questa storica location, annunciata a pochi giorni dal debutto a Sanremo 2025 con l’inedito Incoscienti Giovani.
Sanremo: le canzoni più vendute della storia del Festival
Quali sono i brani di Sanremo che hanno ottenuto più certificazioni? Dal 2009, anno in cui FIMI ha iniziato a registrare ufficialmente le vendite, a oggi, sono 488 le canzoni in gara con 52 dischi d’oro e 5 brani che hanno raggiunto 6 platini, tra cui Due Vite di Marco Mengoni e Tango di Tananai. Il record assoluto? Due brani degli ultimi anni che hanno raggiunto 9 e 8 platini…
E per i brani antecedenti al 2009? Anche qui spiccano grandi classici: Nel blu dipinto di blu di Modugno (1958), Quello che le donne non dicono di Fiorella Mannoia (1987) e Vita spericolata di Vasco Rossi (1983), fino al doppio platino di Piazza Grande di Lucio Dalla (1972).
Vuoi scoprire l’elenco completo? Clicca qui!
Universal Music e Spotify: accordo per il futuro dello streaming
Universal Music Group e Spotify hanno siglato un nuovo accordo pluriennale per promuovere la crescita, l’innovazione e il successo di artisti e autori. La collaborazione punta a sviluppare nuovi livelli di abbonamento, offerte combinate di contenuti musicali e non, e un catalogo audio e visivo più ricco.
L’accordo rafforza i principi “artist-centric“, garantendo agli artisti una giusta remunerazione e tutelando i loro diritti grazie a sistemi antifrode avanzati. Una partnership strategica che mira a potenziare il legame tra fan, artisti e autori, favorendo la crescita degli abbonamenti nel settore musicale.
Giorgia: nuove date per il tour estivo nei luoghi storici
Giorgia raddoppia le date di Roma e Siracusa per il suo tour celebrativo dei 30 anni di “Come Saprei“.
Ecco il calendario aggiornato:
- 13 e 14 giugno: Terme di Caracalla, Roma
- 25 e 26 luglio: Teatro Greco, Siracusa
- 16 settembre: Reggia di Caserta, Piazza Carlo di Borbone
GfK certificazioni: Guè e Van Halen tra i premiati della settimana
Nella settimana #4 del 2025, GfK Italia ha assegnato nuove certificazioni Oro per gli album più venduti, mentre rimangono ancora a secco i singoli.
Tra gli album ha ottenuto l’oro Tropico del Capricorno (Island/Universal Music) di Guè, rilasciato il 10 gennaio 2025.
Fuori a mezzanotte il nuovo inedito di Luk3 (Amici)
Stanotte a mezzanotte disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo inedito di Luk3 “Piangi“.
Raf celebra i 40 anni di Self Control: parte il tour teatrale
Dopo il successo nei club, Raf annuncia Self Control 40th Anniversary – Tour Teatrale, un viaggio musicale che prenderà il via il 23 maggio 2025 al Teatro Arcimboldi di Milano. Il tour attraverserà l’Italia in autunno, con tappe in prestigiosi teatri da Nord a Sud, per celebrare una carriera iconica e il brano che ha segnato la sua ascesa internazionale.
28 gennaio
Settembre: due grandi live dopo Sanremo 2025
Settembre, in gara tra le Nuove Proposte di Sanremo 2025 con il brano Vertebre, annuncia i suoi primi due concerti importanti:
- 8 marzo 2025: Roma, Auditorium Parco della Musica
- 11 aprile 2025: Napoli, Casa della Musica
Giovanni Allevi: quattro concerti-evento nell’estate 2025
Giovanni Allevi torna dal vivo con “Musica dall’Anima – Special Events“, quattro concerti in luoghi iconici e suggestivi, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Italiana.
Gli spettacoli, arricchiti da proiezioni immersive e giochi di luci sincronizzate, saranno un’esperienza unica, tra musica e arti visive.
Rubata l’auto di Madame a Milano: l’appello sui social
Madame ha denunciato su Instagram il furto della sua auto, una Golf grigia scura, a Milano. L’artista ha condiviso un appello con i suoi follower: “Se qualcuno dovesse trovarla, scrivetemi. Offro una cena in cambio”. La cantante, che ha anche fornito la targa del veicolo, ha invitato a evitare scherzi.
Sanremo 2025: gli artisti del Suzuki Stage in Piazza Colombo
Anche quest’anno il Suzuki Stage in Piazza Colombo ospiterà una serie di esibizioni durante il Festival di Sanremo 2025. Gli artisti annunciati sono Raf (11 febbraio), BigMama (12 febbraio), Ermal Meta (13 febbraio), Benji & Fede (14 febbraio) e Tedua (15 febbraio).
29 gennaio
Damiano David reinterpreta “Nothing Breaks Like a Heart” per Spotify
Da oggi su Spotify è disponibile la versione di Damiano David di Nothing Breaks Like a Heart, la hit di Mark Ronson e Miley Cyrus, realizzata per la playlist speciale Spotify Singles – Valentine’s Day Edition. Il frontman dei Måneskin rielabora il brano con strumenti vintage come theremin e mellotron, ispirandosi a Ennio Morricone.
Emis Killa indagato nell’inchiesta sugli ultrà a Milano
Il rapper Emis Killa è coinvolto nell’indagine “Doppia Curva” della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, che ha portato a 19 arresti tra gli ultrà di Milan e Inter. Secondo l’accusa, sarebbe stato presente al pestaggio di uno steward a San Siro e avrebbe legami con Luca Lucci, ex leader della Curva Sud. Durante una perquisizione nella sua abitazione sono stati trovati armi e 40mila euro in contanti. Il questore gli ha inflitto un Daspo di tre anni. (Fonte: RaiNews)
Gabry Ponte firma il jingle ufficiale di Sanremo 2025
Uscirà il 31 gennaio in radio e digitale “TUTTA L’ITALIA (SANREMO 2025)“, il nuovo singolo di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75ª edizione del Festival di Sanremo. Il brano unisce sonorità elettroniche con strumenti tradizionali italiani come mandolino e fisarmonica, creando un inno moderno dal respiro internazionale.
Sanremo 2025, una “Techno Hall” per il Festival
L’architetto Riccardo Bocchini firma la scenografia del 75° Festival di Sanremo, un’innovativa “Techno Hall” pensata per avvolgere il pubblico e trasformarsi a ogni esibizione. La scena, con pareti/scultura capaci di torcersi in tre dimensioni, unisce grafica, illuminotecnica e tecnologia per creare atmosfere sempre diverse.
Tra le novità: giochi ottici, sipari e tende tecnologiche che scendono dall’alto, oltre a una scala in movimento. Un palcoscenico dinamico che promette di essere protagonista tanto quanto la musica.
Emis Killa rinuncia a Sanremo
A seguito delle indagini, Emis Killa preferisce fare un passo indietro e rinuncia alla sua partecipazione al Festival di Sanremo.
Lazza, un’estate di fuoco con il “Locura Summer Tour 2025”
Dopo il successo del tour nei palazzetti, Lazza annuncia 10 nuove date estive con il “Locura Summer Tour 2025“, che lo porterà sui palchi dei principali festival italiani tra luglio e agosto. Prima, però, l’artista sarà impegnato nell’European Tour e nei suoi primi due stadi, il 5 luglio a Lignano Sabbiadoro e il 9 luglio a San Siro.
L'articolo Musica italiana: novità della settimana dal 27 al 31 gennaio. proviene da All Music Italia.