Meteo: si prospetta un periodo dinamico, ma l’inverno dove è finito
La domanda che addetti ai lavori, appassionati e un po’ tutti si stanno facendo è dove sia finito l’inverno. L’inverno in questo momento si è preso un periodo di vacanza piuttosto duraturo che anche nel corso della prossima settimana non pare si possa sbloccare. Cosa si è creato in Italia e in Europa? Durante […] Meteo: si prospetta un periodo dinamico, ma l’inverno dove è finito
La domanda che addetti ai lavori, appassionati e un po’ tutti si stanno facendo è dove sia finito l’inverno. L’inverno in questo momento si è preso un periodo di vacanza piuttosto duraturo che anche nel corso della prossima settimana non pare si possa sbloccare.
Cosa si è creato in Italia e in Europa?
Durante il mese di Gennaio, come più volte abbiamo sottolineato, a parte una brevissima fase fredda, a livello europeo e anche in Italia ha dominato in lungo e in largo la mitezza con spesso un vasto campo di alta pressione che ha determinato anomalie termiche positive significative che si sono propagate anche al suolo portando a un riscaldamento generale del continente europeo nel cuore dell’inverno, durante il mese più freddo dell’anno, ossia Gennaio.
Questa situazione la si trascina avanti anche in questi giorni: la mitezza continua a dominare la scena e nel contempo il freddo in Europa è praticamente sparito. Come può arrivare un’ondata di freddo se di freddo non ce n’è? È altamente probabile che le chance di vedere una vera ondata di freddo proveniente dalle steppe russe-siberiane anche quest’anno tramonterà vista la gran mitezza a spasso per l’Europa e l’enorme difficoltà a portare verso un raffreddamento il vecchio Continente.
E le prospettive quali sono?
Le prospettive sono che durante la prossima settimana ci sarà un significativo cambiamento al Nord Italia e al Centro Italia con le correnti atlantiche che domineranno la scena in maniera assoluta portando a più ripetizioni fasi di maltempo, ma questo avverrà purtroppo in un contesto abbastanza mite, tanto che la neve, almeno inizialmente cadrà a quote di media montagna.
Il freddo, o meglio, il fresco potrebbe arrivare verso l’Italia solo intorno al 31 Gennaio, ma è davvero presto per darne conferma o meno di questa prospettiva poiché sembra davvero difficile un ritorno del freddo, quello vero, in Italia.
Meteo: si prospetta un periodo dinamico, ma l’inverno dove è finito