Meteo New Jersey: i ricordi della storica bufera di neve del 1978

Per chi ha vissuto gli inverni del New Jersey negli anni ’70, il ricordo delle grandi tempeste di neve è ancora vivido. Quei giorni in cui la neve cadeva abbondante, trasformando il paesaggio e regalando momenti di gioia e avventura, sembrano ormai lontani. La magia della neve negli anni ’70 Negli anni ’70, l’arrivo di […] Meteo New Jersey: i ricordi della storica bufera di neve del 1978

Feb 5, 2025 - 18:09
 0
Meteo New Jersey: i ricordi della storica bufera di neve del 1978

Per chi ha vissuto gli inverni del New Jersey negli anni ’70, il ricordo delle grandi tempeste di neve è ancora vivido. Quei giorni in cui la neve cadeva abbondante, trasformando il paesaggio e regalando momenti di gioia e avventura, sembrano ormai lontani.

La magia della neve negli anni ’70

Negli anni ’70, l’arrivo di una grande tempesta significava una sola cosa per i ragazzi del tempo: giorni di scuola chiusa e avventure sulla neve. Nel New Jersey centrale, come in molte altre zone, si aspettava con ansia l’annuncio del DJ alla radio che pronunciava le tanto attese parole: “Il distretto scolastico di East Windsor è chiuso oggi!”

Non esistevano smartphone o notifiche istantanee, quindi l’unico modo per sapere se si poteva rimanere a casa era incollarsi alla radio e sperare nel miglior annuncio possibile. Appena confermata la chiusura delle scuole, iniziava la giornata di divertimento sulla neve.

Camminare per il quartiere innevato, incontrare amici e decidere il da farsi in base alla consistenza della neve erano rituali immancabili. Se la neve era abbastanza bagnata, si costruivano fortini di neve per epiche battaglie. Se era più leggera e polverosa, si optava per partite di football sulla neve o per scivolate giù dalle colline ghiacciate con le slitte.

Per molti, le tempeste di neve erano anche un’opportunità per guadagnare qualche soldo, offrendo ai vicini il servizio di sgombero neve dai marciapiedi con le pale.

Il ricordo indelebile della tempesta del 1978

Ma tra le tante tempeste di neve, ce n’è una che ancora oggi fa parlare di sé: la Blizzard del 1978, una delle più intense che il New Jersey abbia mai visto.

Tra il 5 e il 7 febbraio 1978, una massiccia tempesta ha colpito lo stato, scaricando fino a 38 centimetri di neve nel sud e nel centro, mentre nel New Jersey settentrionale gli accumuli hanno raggiunto i 4,5 metri in alcuni punti. Era come vivere dentro una gigantesca palla di neve, ma con conseguenze ben più serie.

Le scuole rimasero chiuse per giorni, il traffico fu completamente paralizzato, e l’intero stato si trovò sommerso sotto una coltre di neve senza precedenti.

Anche la Jersey Shore subì danni ingenti. Le passerelle di Seaside Heights e altre città costiere furono distrutte dalla furia del vento e del ghiaccio. La tempesta non risparmiò nemmeno Atlantic City, dove caddero ben 50 centimetri di neve, stabilendo un nuovo record per la città.

Dove sono finite le tempeste di una volta?

Chi ha vissuto quegli anni di inverni nevosi, oggi si chiede se qualcosa sia cambiato. Le grandi tempeste di neve sembrano sempre più rare, e febbraio nel New Jersey, a meno che non ci si trovi nelle zone più a nord, appare sempre più spoglio e privo di neve.

La Blizzard del 1978 rimane un simbolo di un’epoca in cui l’inverno significava giorni di giochi sulla neve, scuole chiuse e paesaggi imbiancati. Oggi, mentre gli inverni sembrano meno rigidi, molti ricordano con nostalgia quei tempi in cui la neve trasformava il New Jersey in un mondo magico e bianco.

Meteo New Jersey: i ricordi della storica bufera di neve del 1978