Meteo: la NEVE potrebbe tornare in Pianura Padana, vediamo dove e quanta
Il prossimo periodo in arrivo sarà meteorologicamente più dinamico; resta da capire se il freddo che arriverà sul nostro paese sarà una fugace comparsa o se vi saranno occasioni e modalità per cui la natura permetterebbe una persistenza del freddo sul nostro paese con il proseguimento di una fase invernale. Cosa si prevede? Un […] Meteo: la NEVE potrebbe tornare in Pianura Padana, vediamo dove e quanta
Il prossimo periodo in arrivo sarà meteorologicamente più dinamico; resta da capire se il freddo che arriverà sul nostro paese sarà una fugace comparsa o se vi saranno occasioni e modalità per cui la natura permetterebbe una persistenza del freddo sul nostro paese con il proseguimento di una fase invernale.
Cosa si prevede?
Un nocciolo di aria gelida si muoverà con moto anti-zonale, ossia da Est verso Ovest, in direzione dell’Italia e porterà con sé la possibilità di un ingresso di aria fredda sul nostro paese. Il nocciolo gelido non è ancora chiaro quale traiettoria assumerà e i centri meteo globali stanno presentando diverse ipotesi.
La cosa che al momento sembra più probabile è che il nocciolo gelido anziché scivolare verso il Centro-Sud Italia passerà a nord della catena alpina e vi sarà quindi occasione di registrare un’ondata di freddo maggiormente significativa sul Nord Italia rispetto al resto del paese.
Per quanto riguarda il discorso precipitazioni entriamo in un tema particolarmente delicato perché finché non sarà ben chiara e definita la traiettoria del nucleo gelido è quasi impossibile determinare le aree che potrebbero registrare precipitazioni poiché non si sa ancora dove si formerebbe il minimo depressionario che nascerebbe dal contrasto tra il nocciolo gelido e il mite Mar Mediterraneo.
Proviamo a fare ipotesi di NEVE…
La neve potrebbe fare il suo ritorno in Pianura Padana. Questo è quello che si può affermare vedendo le mappe odierne dei centri meteo e sarebbe favorito l’angolo nord-occidentale. Il Piemonte, specie occidentale, è l’area che potrebbe essere più favorita per vedere nevicate in Pianura da Cuneo a Biella passando per Torino. Questo perché, stando all’ipotesi di uno scivolamento verso Ovest del nucleo gelido le aree occidentali del Nord Italia sono quelle più favorite a registrare precipitazioni che non si estenderebbero oltre il Lecchese nella vicina Lombardia. Sulle pedemontane piemontesi potrebbe uscire una nevicata rilevante, forse tra le più abbondanti degli ultimi anni, ma servono conferme.
Meteo: la NEVE potrebbe tornare in Pianura Padana, vediamo dove e quanta