Meteo: la neve in pianura arriverà, le regioni a rischio

Siamo da poco entrati nel terzo e ultimo mese dell’inverno meteorologico e, dopo almeno due settimane di clima tutt’al più autunnale, potremmo finalmente rivivere giornate più invernali su diverse nostre regioni. Durante i prossimi 10 giorni, infatti, le condizioni meteo potrebbero nuovamente peggiorare, soprattutto al Nord Italia, per l’arrivo dell’aria fredda proveniente dall’Est, quella di […] Meteo: la neve in pianura arriverà, le regioni a rischio

Feb 2, 2025 - 13:54
 0
Meteo: la neve in pianura arriverà, le regioni a rischio

Siamo da poco entrati nel terzo e ultimo mese dell’inverno meteorologico e, dopo almeno due settimane di clima tutt’al più autunnale, potremmo finalmente rivivere giornate più invernali su diverse nostre regioni. Durante i prossimi 10 giorni, infatti, le condizioni meteo potrebbero nuovamente peggiorare, soprattutto al Nord Italia, per l’arrivo dell’aria fredda proveniente dall’Est, quella di cui vi parliamo già da molti giorni.

 

In verità, la traiettoria di questi flussi freddi orientali è ancora molto incerta, poiché strettamente legata alla tenuta dell’alta pressione delle Azzorre sull’Europa settentrionale. La sua collocazione sul Vecchio Continente si ripercuote inevitabilmente sulla direzione dei flussi freddi, che da qualche giorno hanno ripreso pieno possesso dell’Europa orientale.

 

L’arrivo dell’aria fredda tra il 7 e il 10 Febbraio

Una piccola parte di quest’area piuttosto fredda potrebbe invadere l’Europa centrale e il Nord Italia tra il 7 e il 10 Febbraio. Inoltre, quest’aria più fredda andrà a scavare delle depressioni sul Mar Tirreno e il Mar Ligure, le quali, a loro volta, dispenseranno precipitazioni diffuse su gran parte d’Italia. Insomma, il tempo tornerà a vivacizzarsi dopo qualche giorno di stabilità.

 

Il gelo resterà lontano dall’Italia

Ma dove arriverà la neve? Sia chiaro: il gelo dell’Est resterà alla larga dalla nostra penisola, poiché impossibilitato a raggiungere il Mediterraneo centrale a causa di un invadente anticiclone delle Azzorre su gran parte del Vecchio Continente. Il grande freddo, infatti, resterà confinato sull’Europa orientale, ma una piccola parte di questa massa d’aria molto fredda potrebbe raggiungere il Nord, producendo un cospicuo calo delle temperature e anche un consistente calo della quota neve.

 

Quando e dove cadrà la neve?

Il periodo più favorevole per l’arrivo della neve a bassa quota sarà tra il 7 e il 9 Febbraio, quando i fiocchi bianchi potrebbero raggiungere bassissime quote al Nord, soprattutto su Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Emilia occidentale e Veneto. Tuttavia, la previsione della neve resta molto incerta e ricca di insidie, pertanto dovremo necessariamente ritornarci nei prossimi aggiornamenti meteo con notizie più affidabili.

Meteo: la neve in pianura arriverà, le regioni a rischio