Meteo Irlanda, Cork: gelo intenso e temperature sotto la media, rischio ghiaccio e nebbia gelida in arrivo!
Le condizioni meteo a Cork continuano a sorprendere, con un’ondata di freddo che non accenna a mollare la presa. Met Éireann ha confermato che un’altra notte gelida è all’orizzonte, con temperature che potrebbero crollare fino a -3°C in tutta la regione del Munster. Il freddo intenso sta rendendo questo febbraio uno dei più rigidi degli […] Meteo Irlanda, Cork: gelo intenso e temperature sotto la media, rischio ghiaccio e nebbia gelida in arrivo!
![Meteo Irlanda, Cork: gelo intenso e temperature sotto la media, rischio ghiaccio e nebbia gelida in arrivo!](https://www.tempoitalia.it/wp-content/uploads/2025/02/irlanda-neve-e-gelo2-1.jpg?#)
Le condizioni meteo a Cork continuano a sorprendere, con un’ondata di freddo che non accenna a mollare la presa. Met Éireann ha confermato che un’altra notte gelida è all’orizzonte, con temperature che potrebbero crollare fino a -3°C in tutta la regione del Munster. Il freddo intenso sta rendendo questo febbraio uno dei più rigidi degli ultimi anni, con valori ben al di sotto delle medie stagionali.
Nel corso della giornata, le temperature massime faranno fatica a superare i 4-7°C, mentre al mattino il rischio di ghiaccio e nebbia gelida sarà elevato. Chiunque debba spostarsi nelle prime ore del giorno dovrà prestare attenzione alle strade potenzialmente ghiacciate, specialmente nelle zone più interne e meno esposte alla brezza marina.
Nonostante il gelo, una buona notizia c’è: il meteo rimarrà relativamente stabile, senza particolari precipitazioni nei prossimi giorni. Il cielo sarà spesso nuvoloso, ma ci saranno anche sporadiche schiarite, in grado di regalare qualche momento di sole. Tuttavia, a partire da mercoledì, alcune zone del Munster potrebbero vedere le temperature diurne non superare i 4°C, sebbene a Cork City e lungo la costa il clima sarà leggermente più mite.
Previsioni meteo dettagliate per il Munster
Domani – Domenica 9 febbraio
La giornata di domenica sarà prevalentemente nuvolosa e asciutta, con la possibilità di qualche acquazzone leggero nel pomeriggio, in particolare verso est. In serata potrebbero aprirsi alcune schiarite. Le temperature oscilleranno tra i 4 e i 7 gradi, con venti da nord-est da leggeri a moderati.
Tendenza nazionale per i prossimi giorni
L’ondata di freddo continuerà a dominare lo scenario meteo, con temperature inferiori alla media stagionale. Il cielo sarà spesso coperto, con possibili precipitazioni leggere e intermittenti.
- Domenica sera: Persistenza di un meteo nuvoloso e asciutto, con qualche possibile rovescio lungo la costa orientale. Temperature minime comprese tra 1 e 5°C, con venti orientali deboli o moderati.
- Lunedì: Tempo grigio, con raffiche sparse di pioggia al mattino, soprattutto a est e nord. Le temperature massime saranno comprese tra 4 e 7°C, con venti moderati da est.
- Lunedì notte: Cielo prevalentemente coperto, con ulteriori piogge intermittenti, più intense nel sud-ovest. Temperature minime tra 1 e 5°C, con venti da est a sud-est.
- Martedì: Prosegue il meteo in gran parte asciutto, con solo qualche pioggerellina isolata. Tuttavia, nel sud-ovest potrebbero verificarsi precipitazioni più persistenti. Temperature massime tra 4 e 8°C, con venti da sud-est moderati o freschi.
- Mercoledì: Giornata nuvolosa, con possibili piovaschi leggeri nel sud e nell’ovest. Dal pomeriggio il cielo potrebbe schiarirsi da nord-est. Temperature comprese tra 4 e 9°C, con venti moderati da sud-ovest.
Le prossime giornate saranno dunque dominate da un freddo pungente, con scarse possibilità di un miglioramento significativo delle condizioni meteo. Le temperature rigide continueranno ad accompagnare questo periodo invernale, rendendo ancora lontana l’attesa primavera.