Parte bene il 2025 della Repubblica Dominicana

La Repubblica Dominicana ha ripensato il suo modello di turismo in chiave più sostenibile, con la firma di accordi a tutela dell’ambiente, con un piano di recupero delle spiagge e con la digitalizzazione dei servizi. Rientra in quest’ottica l’introduzione dell’e-ticket, un modulo elettronico di ingresso e uscita dal Paese per i viaggiatori, che ha sostituito quelli ... L'articolo Parte bene il 2025 della Repubblica Dominicana proviene da GuidaViaggi.

Feb 5, 2025 - 12:26
 0
Parte bene il 2025 della Repubblica Dominicana
La Repubblica Dominicana ha ripensato il suo modello di turismo in chiave più sostenibile, con la firma di accordi a tutela dell’ambiente, con un piano di recupero delle spiagge e con la digitalizzazione dei servizi. Rientra in quest’ottica l’introduzione dell’e-ticket, un modulo elettronico di ingresso e uscita dal Paese per i viaggiatori, che ha sostituito quelli cartacei.

Dati in crescita 

Dal canto suo la Repubblica Dominicana si è impegnata per una ripresa del turismo dai principali mercati internazionali. Lo confermano i dati positivi. Nel 2024, oltre 11 milioni (precisamente 11.192.047) di turisti provenienti da tutto il mondo hanno scelto la meta caraibica, generando un +6% di arrivi rispetto al 2023 e un +32% nei confronti del 2019.
Anche il 2025 è iniziato sotto i migliori auspici, fa sapere l’ente del Turismo. Indicatori come l’occupazione alberghiera e le prenotazioni camere mostrano il buon andamento anche nei primi giorni di gennaio.
Da gennaio a dicembre 2024, il tasso di presenza ha raggiunto il 18%, dato che supera quello del 2023. Le cinque principali destinazioni turistiche del Paese – La Romana, Punta Cana, Puerto Plata, Samaná e Santo Domingo – hanno registrato tassi di occupazione superiori all’80%. Il numero di prenotazioni camere nei primi giorni di gennaio 2025 è superiore a questo dato, già ottimo, sottolinea l’ente.

Diversi tipi di viaggio

Il Paese offre da sempre la possibilità di trascorrere diverse tipologie di vacanze “per differenti target – osserva la direttrice dell’ente del Turismo in Italia, Neyda Garcia -. Dal turismo formato famiglia, uno dei più importanti per l’isola, al turismo incentive e al lusso, allo sport, legato al golf, grazie ai numerosi green presenti sull’isola, senza dimenticare l’ecoturismo, un trend sempre molto in crescita – osserva -. Ricordiamo che proprio nei nostri mari è facile avvistare le balene in alcuni mesi dell’anno, che offrono sempre uno spettacolo entusiasmante”.
La direttrice fa inoltre presente che, dai dati in possesso dell’ente, “relativi a una indagine di mercato, possiamo affermare che oltre 6 turisti su 10 vogliono fare ecoturismo nelle zone di Samanà e Puerto Plata, mentre l’84% ama le nostre spiagge. Interessante anche il numero dei repeater: il 92% di chi è già stato in Repubblica Dominicana afferma di voler tornare in vacanza”.

L'articolo Parte bene il 2025 della Repubblica Dominicana proviene da GuidaViaggi.