Meteo: Febbraio incerto, l’inverno lotta e ci prova
Il meteo per il mese di Febbraio pare che possa risultare piuttosto incerto al suo esordio. Ad oggi non è ancora ben chiara quale sarà la strada che prenderà l’ultima mensilità della stagione invernale 2024 – 2025. Le ipotesi sono le più diverse e anche diametralmente opposte. Solo con l’avvicinarsi del periodo preso in esame […] Meteo: Febbraio incerto, l’inverno lotta e ci prova
Il meteo per il mese di Febbraio pare che possa risultare piuttosto incerto al suo esordio. Ad oggi non è ancora ben chiara quale sarà la strada che prenderà l’ultima mensilità della stagione invernale 2024 – 2025. Le ipotesi sono le più diverse e anche diametralmente opposte. Solo con l’avvicinarsi del periodo preso in esame potremmo avere delle risposte.
Cosa potrebbe accadere a inizio Febbraio?
L’inizio di Febbraio potrebbe essere condizionato da tre diverse situazioni che proviamo ad analizzare.
La prima situazione che si ipotizza è quella più scontata: dopo un finale di Gennaio dinamico dominato dalle correnti atlantiche, l’esordio di Febbraio cadrebbe nelle mani del solito anticiclone che è sempre pronto ad aspettare una situazione buona per poter insediare il proprio dominio. Andasse a questo modo, il Nord Italia e gran parte del Centro tornerebbero sotto condizioni di tempo stabile e soleggiato, a tratti anche mite, mentre il Sud Italia e le Isole Maggiori sarebbero nuovamente sotto una vasta e profonda goccia fredda in quota che determinerebbe intense fasi di maltempo a più riprese un po’ come accaduto a Gennaio.
La seconda situazione ipotizzata, invece, è quella di un dominio continuativo del flusso atlantico con una palude barica sull’Italia e l’invio di diversi impulsi instabili da parte delle correnti atlantiche in direzione dell’Italia che determinerebbero altri passaggi perturbati sul nostro paese in un contesto termico meno mite di quello di fine Gennaio.
La terza situazione che viene ipotizzata dai centri meteo globali, invece, è un rientro in gioco del freddo e dell’inverno. Si andrebbero a creare le condizioni perché il freddo possa entrare in direzione dell’Italia dalla porta della Bora determinando maltempo al Centro-Sud specialmente sul versante adriatico mentre al Nord ci sarebbe freddo secco.
Ipotesi più credibile?
Ad oggi non c’è un’ipotesi più credibile di un’altra, la situazione è molto caotica nei principali centri meteo globali e non si riesce ancora a sciogliere il nodo previsionale. Nei prossimi giorni con i successivi aggiornamenti si riuscirà a comprendere l’andamento dell’inizio di Febbraio.