Meteo: confermata la neve in arrivo da Venerdì 7, ecco le zone coinvolte
Sta per cambiare il meteo sull’Italia, dopo alcuni giorni di alta pressione. Il previsto ribaltone sarà conseguenza del cambio di circolazione che sta aprendo la porta al freddo da est. Va detto che l’Italia sarà in parte coinvolta da questo flusso orientale, più precisamente sarà conteso da masse d’aria diverse. Sta iniziando un […] Meteo: confermata la neve in arrivo da Venerdì 7, ecco le zone coinvolte
Sta per cambiare il meteo sull’Italia, dopo alcuni giorni di alta pressione. Il previsto ribaltone sarà conseguenza del cambio di circolazione che sta aprendo la porta al freddo da est. Va detto che l’Italia sarà in parte coinvolta da questo flusso orientale, più precisamente sarà conteso da masse d’aria diverse.
Sta iniziando un periodo in cui le correnti da est saranno protagoniste. Già da diversi giorni lungo il bordo orientale dell’anticiclone, flussi d’aria molto fredda hanno conquistato la parte orientale dell’Europa. Ora parte di quest’aria fredda si è messa in moto verso il Centro-Ovest Europa, in direzione della Francia.
L’ingresso di questo nucleo freddo in quota favorirà la formazione di un’area di bassa pressione che avrà conseguenze anche sul nostro Paese. La rinascita dell’Inverno sembra quindi potersi concretizzare a breve, anche perché nel contempo le correnti miti atlantiche resteranno alla larga dal nostro Paese.
Il declino imminente dell’anticiclone avverrà opera di questo vortice freddo sulla Francia, ma anche di una lacuna depressionaria ancora presente tra Algeria e Tunisia. Lo scontro di queste due circolazioni così diverse rafforzerà gli effetti della perturbazione pronta a colpire alcune nostre regioni.
Nella giornata di Venerdì 7 inizieranno le danze con precipitazioni che si presenteranno in forma sporadica a partire dalle Isole Maggiori, ma dalla serata anche sull’estremo Nord-Ovest, specie sul Ponente Ligure. La neve inizierà a cadere debolmente sulle Alpi Sud-Occidentali, per portarsi fino a bassa quota.
Inverno tutt’altro che finito, ma anzi pronto a mostrare il suo volto più freddo
La parte attiva della perturbazione è attesa transitare Sabato 8, con maggiori effetti al Nord-Ovest dove nevicherà a quote basse e a tratti fin verso la pianura in Piemonte laddove i fenomeni risulteranno più intensi. In prima linea figurerà il Basso Piemonte con la neve attesa anche su Cuneo città.
Questo contesto invernale riguarderà solo il Nord, mentre su alcune aree del Centro-Sud avremo di nuovo maltempo insidioso pur con temperature più miti. Rovesci, pur meno organizzati, colpiranno anche le aree tirreniche, ma il grosso del maltempo colpirà le due Isole Maggiori.
Non sono attese grosse variazioni per per Domenica 9, anche se ci sarà un probabile miglioramento tranne che in Sicilia dove persisteranno precipitazioni forti. La configurazione barica a livello europeo vedrà ancora il dominio dell’anticiclone scandinavo insistere anche per la prossima settimana.
Ci dobbiamo quindi attendere ancora flussi aria fredda da est verso l’Italia, ma non così gelida. Bisognerà monitorare il periodo di metà Febbraio, perché il gelo potrebbe iniziare a consolidarsi in grande stile sull’Europa Centro-Orientale, con l’Inverno che poi potrebbe imporsi con più forza fin sull’Italia.
Meteo: confermata la neve in arrivo da Venerdì 7, ecco le zone coinvolte