Meteo: ciclone ad inizio Febbraio, poi si risveglia l’Inverno

L’inverno sembra essere improvvisamente andato in letargo da qualche settimana, non solo in Italia, ma su gran parte d’Europa. L’unica parvenza d’inverno l’abbiamo ottenuta a metà gennaio sulle regioni del Sud, grazie a un ciclone stazionario che aveva portato anche nevicate a quote collinari. Tuttavia, si è trattato solo di un episodio isolato, poiché sul […] Meteo: ciclone ad inizio Febbraio, poi si risveglia l’Inverno

Gen 27, 2025 - 13:43
 0
Meteo: ciclone ad inizio Febbraio, poi si risveglia l’Inverno

L’inverno sembra essere improvvisamente andato in letargo da qualche settimana, non solo in Italia, ma su gran parte d’Europa. L’unica parvenza d’inverno l’abbiamo ottenuta a metà gennaio sulle regioni del Sud, grazie a un ciclone stazionario che aveva portato anche nevicate a quote collinari. Tuttavia, si è trattato solo di un episodio isolato, poiché sul resto del vecchio continente le condizioni meteo erano molto più stabili e anche molto più miti.

 

In questo finale di gennaio sono tornate le correnti atlantiche caratterizzate da aria umida e anche più mite del solito, tanto che le temperature sono nuovamente salite in ogni angolo della nostra penisola. Il freddo, quello vero, quello in grado di portare la neve a bassa quota, al momento è relegato ad alte latitudini e sulla Russia europea.

 

Possibilità di freddo e neve a febbraio

Ma riusciranno il freddo e la neve a raggiungere l’Italia nel prosieguo della stagione? L’ipotesi circa l’arrivo del freddo a inizio febbraio è ancora presente e portata avanti dal modello europeo ECMWF. Anche il modello americano GFS mostra scenari più freddi, soprattutto a partire dalla Candelora, ma siamo ben lontani dal parlare di una vera e propria irruzione gelida in grado di regalare nevicate sulle coste o in pianura.

 

In ogni caso, le previsioni per i primi giorni di febbraio sono ancora davvero colme di dubbi, poiché potrebbero avvicendarsi masse d’aria nettamente diverse tra di loro all’interno del Mediterraneo. In particolar modo, tra il 1 e il 2 febbraio, il Sud Italia e le isole maggiori potrebbero vedersela con un ciclone proveniente dal Nordafrica, sulla falsa riga dell’ondata di maltempo di metà gennaio.

 

Ondata di freddo dall’Est Europa

Subito dopo questo passaggio perturbato sulle regioni del Sud, potrebbe giungere l’ondata di freddo dall’Est Europa che regalerebbe quantomeno nevicate a quote collinari sul versante Adriatico, indicativamente tra il 3 e il 5 febbraio. Tuttavia, i dubbi a riguardo sono davvero ancora altissimi, e dovremo ritornarci nei prossimi editoriali meteo per avere un quadro più chiaro della situazione.

Meteo: ciclone ad inizio Febbraio, poi si risveglia l’Inverno