Maltempo, bomba d'acqua a Firenze. Frane nel Genovese: un ferito e famiglie sfollate
Ancora precipitazioni sull'Italia, soprattutto al Nord. Sotto osservazione i fiumi su quasi tutto il territorio dell'Emilia-Romagna, dove sono previsti anche forti venti
Ancora maltempo sull’Italia, con temporali soprattutto al Nord. Occhi puntati sul Levante ligure dove fino alle 12 di oggi, 28 gennaio, è allerta rossa per rischio idrogeologico (l’allerta diventa poi arancione, come quella già diramata su Emilia-Romagna, Toscana e altre zone della Liguria). Intanto, mentre si contano i danni dovuti alle condizioni meteo avverse già negli ultimi giorni - nel Genovese si registrano almeno tre frane (e un ferito) – in Emilia-Romagna torna l’apprensione per lo stato dei fiumi: sotto stretta osservazione i corsi d’acqua nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna. Venti forti di burrasca in eestensione dalle prime ore di questa mattina anche verso Campania, Puglia, Abruzzo, Molise, Basilicata e Sicilia (LE PREVISIONI DEL METEO DI SKY TG24).