LIVE Skicross, Veysonnaz 2025 in DIRETTA: quarto di finale durissimo per Deromedis, attesa per Jole Galli
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 13.20 Gara sotto revisione! Probabilmente indagato proprio il contatto con Renn che è stato stretto nella morsa tra Mahler e Detraz, 13.19 Prima posizione per Schmidt davanti a Detraz e Mahler. Attenzione a possibili revisioni per un contatto nell’ultima curva in cui Detraz, Mahler e Renn erano sulla […]
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
13.20 Gara sotto revisione! Probabilmente indagato proprio il contatto con Renn che è stato stretto nella morsa tra Mahler e Detraz,
13.19 Prima posizione per Schmidt davanti a Detraz e Mahler. Attenzione a possibili revisioni per un contatto nell’ultima curva in cui Detraz, Mahler e Renn erano sulla stessa linea. Ad avere la peggio è stato il tedesco che è stato costretto a rialzarsi.
13.19 Subito in testa Schmidt davanti a Renn. Tutti gli atleti molto vicini dopo il primo intermedio
13.18 Partiti!!
13.17 Questa la start list della settima batteria:
7 Jared Schmidt CAN
10 Kristofor Mahler CAN
23 Romain Detraz SUI
26 Cornel Renn GER
13.16 Vittoria per Takats davanti a Tobias Baur. Lo svizzero è stato autore di un ultimo settore favoloso con un sorpasso all’esterno su Tchiknavorian.
13.15 Bellissimo spalla a spalla tra Takats e Klufts con l’austriaco che mantiene la prima posizione
13.15 Iniziato il sesto ottavo di finale.
13.14 Questi i protagonisti della sesta batteria degli ottavi di finale:
6 Melvin Tchiknavorian FRA
11 Tobias Baur SUI
22 Tristan Takats AUT
27 Evan Klufts FRA
13.14 Vittoria per Mobaerg davanti ad Hronek. Cazzaniga chiude al quarto posto ed è fuori
13.13 Cazzaniga e Nilsson staccati dopo il secondo intermedio
13.13 Partiti!!
13.12 Questa la start list della quinta batteria:
3 David Mobaerg SWE
14 Tim Hronek GER
19 Davide Cazzaniga ITA
30 Fredrik Nilsson SWE
13.11 Sarà un quarto di finale durissimo con Deromedis, Wilmsmann e Duplessis Kergomard. Parliamo dei primi tre della classifica.
13.11 È stato Duplessis Kergomard a vincere la batteria davanti a Wilmsmann. Poco cambia ai fini della qualificazione.
13.10 Duplessis Kergomard supera Tomasoni e si porta in seconda posizione. Il francese recupera molto nel finale grazie a degli sci velocissimi e attacca pure Wilmsmann, che però dovrebbe essere riuscito a mantenere la prima posizione.
13.10 Tomasoni sorpassa Duplessis Kergomard e si avvicina a WIlmsmann. Vicini i francesi
13.09 Partiti!! Tomasoni terzo al primo intermedio, in testa WIlmsmann
13.09 Questa la quarta batteria degli ottavi di finale. I primi due affronteranno poi Deromedis e Mari.
4 Florian Wilmsmann GER
13 Youri Duplessis Kergomard FRA
20 Federico Tomasoni ITA
29 Terence Tchiknavorian FRA
13.08 Il photo finish conferma la seconda posizione di Mari che beffa Kappacher.
13.07 Vittoria di Deromedis. Nel finale mari è risalito fortissimo riuscendo a sferrare l’attacco a Kappacher. I due sono arrivati insieme ma il francese sembra aver avuto la meglio.
13.07 Al secondo intermedio Deromedis è in testa con 2 decimi su Kappacher. Più staccati Mari e Fischer
13.06 Partitti!! Ottimo spunto di Deromedis che esce in testa dalla vasca.
13.05 È il momento del debutto di Simone Deromedis. Questi gli avversari nella terza batteria:
5 Simone Deromedis ITA
12 Adam Kappacher AUT
21 Florian Fischer GER
28 Romain Mari FRA
13.04 Davies si è lasciato sorprendere dalla gobba subito dopo la vasca iniziale. Per fortuna sembrano non esserci state conseguenze.
13.04 Vittoria per Sugai davanti ad Aujesky. Per fortuna Davies si è rialzato ed è sulle proprie gambe
13.03 CADUTA!! Subito dopo la vasca Davies finisce schiena a terra dopo un 180 e con uno sci che si stacca.
13.03 Partiti!
13.03 Questi i protagonisti della seconda batteria:
8 Ryo Sugai JPN
9 Erik Mobaerg SWE
24 Johannes Aujesky AUT
25 Oliver Davies GBR
13.02 Al colpo di reni Martin ha respinto l’attacco di Rowell.
13.01 Vittoria per Howden. Finale al photo finish tra Martin e Rowell
13.01 Buono spunto di Howden che ha preso la testa sin dalla partenza e transita al secondo intermedio con 45 centesimi di vantaggio
13.00 Partiti!! Inizia il torneo maschile
12.59 Pronti al cancelletto di partenza gli atleti della prima batteria. Questa la start list:
1 Reece Howden CAN
16 Kevin Drury CAN
17 Gavin Rowell CAN
32 Gil Martin SUI
12.58 Questo il tabellone femminile:
Quarterfinal – Heat 1
1 Sherret India CAN
8 Klapprott Luisa GER
9 Errard Anouck FRA
16 Dietrich Anna SUI
Quarterfinal – Heat 2
4 Smith Fanny SUI
5 Berger Sabbatel Marielle FRA
12 Mcewen Abby CAN
13 Wyss Martina SUI
Quarterfinal – Heat 3
3 Thompson Marielle CAN
6 Galli Jole ITA
11 Ballet Baz Mylene FRA
14 Schaer Natalie SUI
Quarterfinal – Heat 4
2 Maier Daniela GER
7 Hoffos Courtney CAN
10 Grillet Aubert Jade FRA
15 Een Uma Kruse SWE
12.55 Questo il tabellone maschile:
1/8 Final – Heat 1
1 Reece Howden CAN
16 Kevin Drury CAN
17 Gavin Rowell CAN
32 Gil Martin SUI
1/8 Final – Heat 2
8 Ryo Sugai JPN
9 Erik Mobaerg SWE
24 Johannes Aujesky AUT
25 Oliver Davies GBR
1/8 Final – Heat 3
5 Simone Deromedis ITA
12 Adam Kappacher AUT
21 Florian Fischer GER
28 Romain Mari FRA
1/8 Final – Heat 4
4 Florian Wilmsmann GER
13 Youri Duplessis Kergomard FRA
20 Federico Tomasoni ITA
29 Terence Tchiknavorian FRA
1/8 Final – Heat 5
3 David Mobaerg SWE
14 Tim Hronek GER
19 Davide Cazzaniga ITA
30 Fredrik Nilsson SWE
1/8 Final – Heat 6
6 Melvin Tchiknavorian FRA
11 Tobias Baur SUI
22 Tristan Takats AUT
27 Evan Klufts FRA
1/8 Final – Heat 7
7 Jared Schmidt CAN
10 Kristofor Mahler CAN
23 Romain Detraz SUI
26 Cornel Renn GER
1/8 Final – Heat 8
2 Ryan Regez SUI
15 Alex Fiva SUI
18 Nicolas Raffort FRA
31 Noah Lubasch SUI
12.52 Jole Galli lancia un attacco al podio: l’azzurra insegue un piazzamento d’onore nella seconda gara di questo weekend. Nella giornata di ieri l’italiana ha ottenuto il secondo sesto posto consecutivo, uscendo sconfitta per poco da una semifinale con Daniela Maier e India Sherret. Queste due sono salite sul podio alle spalle di Marielle Thompson, che ha ottenuto la terza vittoria stagionale.
12.49 Wilmsmann e Deromedis, rispettivamente quarto e quinto nelle qualificazioni, sono capitati nella stessa metà di tabellone. I due potrebbero affrontarsi già nei quarti di finale.
12.46 Simone Deromedis cerca il bis dopo la grande vittoria di ieri. L’azzurro proverà a guadagnare ulteriori punti su Wilmsmann e la vetta della classifica. Jole Galli insegue un nuovo piazzamento in top 10 sognando il podio
12.43 Tra poco meno di venti minuti entrerà nel vivo la competizione con gli ottavi di finale del torneo maschile. A seguire inizierà il torneo femminile che scatterà dai quarti
12.40 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale della seconda gara di Veysonnaz, appuntamento della Coppa del Mondo di skicross 2024/2025.
12.20 Nelle qualificazioni femminili il miglior crono è della canadese India Sherret, che chiude al comando con il tempo di 57″70, andando a precedere la tedesca Daniela Maier, seconda a 0″16, e l’altra canadese Marielle Thompson, terza a 0″26. L’unica azzurra al via, Jole Galli, passa ai quarti con il sesto posto, a 1″38 dalla vetta.
12.19 Nelle qualificazioni maschili si impone il canadese Reece Howden in 54″43, davanti all’elvetico Ryan Regez, secondo a 0″19, ed allo svedese David Mobaerg, terzo a 0″29. Quinta piazza per Sinome Deromedis, a 0″55, 19° posto per Davide Cazzaniga, a 1″23, proprio davanti a Federico Tomasoni, 20° a 1″25. Eliminati Dominik Zuech, 35° a 1″66, Edoardo Zorzi, 43° a 2″10, e Yanick Gunsch, 47° a 2″40.
12.18 Si sono disputate a Veysonnaz (Svizzera) le qualificazioni di gara-2 di skicross valida per la Coppa del Mondo 2024-2025 di sci freestyle: passano alla fase ad eliminazione diretta Simone Deromedis, Davide Cazzaniga e Federico Tomasoni tra gli uomini e Jole Galli tra le donne. Fuori Dominik Zuech, Edoardo Zorzi e Yanick Gunsch.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della gara di Veysonnaz, secondo appuntamento della tappa svizzera della Coppa del Mondo di skicross 2024/2025. Dopo il successo di ieri Simone Deromedis cerca un altro risultato di rilievo per sferrare l’attacco a Wilmsmann, che guida la classifica generale per soli 10 punti.
Nella giornata di ieri l’azzurro ha dominato semifinale e finale precedendo all’arrivo Youri Duplessis Kergomard e Reece Howden. Wilmsmann ha chiuso in sesta posizione venendo sconfitto da David Mobaerg nella small final. Nonostante il risultato finale il tedesco ha dimostrato di essere in buona condizione, dominando ottavi e quarti di finale prima di sbagliare la partenza nel penultimo atto.
Jole Galli lancia un attacco al podio: l’azzurra insegue un piazzamento d’onore nella seconda gara di questo weekend. Nella giornata di ieri l’italiana ha ottenuto il secondo sesto posto consecutivo, uscendo sconfitta per poco da una semifinale con Daniela Maier e India Sherret. Queste due sono salite sul podio alle spalle di Marielle Thompson, che ha ottenuto la terza vittoria stagionale.
La giornata inizierà presto con le qualificazioni, inizialmente previste per venerdì, che scatteranno alle 10.35. La gara entrerà nel vivo alle 13.00 con gli ottavi di finale maschile. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale del tabellone finale con aggiornamenti minuto dopo minuto. Buon divertimento!