LIVE Conegliano-Chieri 3-0, A1 volley femminile 2025 in DIRETTA: dominio delle campionesse del mondo
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 19.33 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale di Conegliano-Chieri. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di serata a tutti voi, 19.31 Conegliano tornerà in campo mercoledì contro Busto Arsizio nel recupero […]
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
19.33 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale di Conegliano-Chieri. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di serata a tutti voi,
19.31 Conegliano tornerà in campo mercoledì contro Busto Arsizio nel recupero della quattordicesima giornata. Settimana di pausa per Chieri che sabato ospiterà Bergamo davanti al proprio pubblico.
19.29 Conegliano rimane a punteggio pieno in serie A1 con soli 4 set persi. Chieri rimane al quinto posto anche grazie alle vittorie di Scandicci (3-1 contro Bergamo) e Milano (3-0 contro Busto Arsizio).
19.27 Fahr grandissima protagonista soprattutto a muro, che chiude con 5 punti. Conegliano ha ottenuto 11 punti con questo fondamentale, contro i 4 di Chieri.
19.25 La miglior marcatrice dell’incontro è Isabelle Haak, autrice di 18 punti. A quota 14 inseguono Fahr e Gicquel, che ha provato a trascinato Chieri nel secondo parziale.
19.23 Terzo set leggermente più combattuto con Chieri che è rimasta in scia fino al 14-13. Da quel momento in poi le padrone di casa hanno piazzato un parziale di 11 punti a quattro che hanno decretato la fine del set e del match
19.21 La diagonale di Lanier mette la parola fine su questa partita. Conegliano batte Chieri 3-0
24-17 Termina lungo il servizio di Lubian. Vola via il primo match point.
24-16 MONSTER BLOCK!! Muro perfetto di Haak sull’attacco di Alberti
23-16 Aceeee di Lubian, il secondo della propria partita.
22-16 Scappa lunghissima la battuta di Gray.
21-16 Diagonale vincente di Gicquel.
21-15 Termina lungo l’attacco di Gray. In un primo tempo il primo arbitro aveva assegnato il punto a Chieri, salvo cambiare immediatamente la propria decisione.
20-15 Haak ha vita facile con il muro ad uno.
19-15 Diagonale vincente di Skinner.
19-14 Primo tempo fulmineo di Fahr.
TIME OUT CHIERI
18-14 Muro di Haak e Fahr, l’ennesimo della partita di questa coppia.
17-14 Gabi cerca e trova le mani alte del muro
16-14 Termina lungo l’attacco dalla seconda linea di Haak,
16-13 Muro di Fahr che chiude la strada alla timida pipe di Gicquel.
15-13 Attacco vincente di Chirichella
14-13 Gicquel va a segno in pipe. Tanti punti con questo schema per Chieri.
14-12 Pallonetto vincente di Haak che torna a giocare di tocco dopo diversi minuti
13-12 C’è un tocco a muro di Lanier che si assume la responsabilità del tocco.
13-11 Mani out di Lanier che si riscatta dopo una brutta ricezione che aveva costretto Conegliano ad una free ball non sfrutta da Chieri per un’incomprensione tra Van Aalen e Buijs.
12-11 Ace di Gicquel!! La francese va a segno per la terza volta dalla linea dei 9 metri servendo su Gabi
12-10 Si ferma in rete il servizio di Fahr.
12-9 Primo tempo di Chirichella. Chieri costretta ad una free ball dopo l’ottimo servizio di Fahr.
11-9 Haak va altissima sulle mani del muro ed abbatte la difesa di Skinner
10-9 Mani out di Gicquel che tira alto sul muro di Lanier.
10-8 Si ferma in rete il servizio di Skinner.
9-8 Primo tempo di Gray
9-7 Primo tempo fulmineo di Sarah Fahr,
8-7 Ancora pipe di Gicquel. Chieri ritorna a -1 con un cambio palla istantaneo.
8-6 Gicquel chiama, Haak risponde: pipe vincente della svedese.
7-6 Pipe di Gicquel che piega le mani di Chirichella a muro
7-5 Wolosz ritorna da Chirichella che va a segno in diagonale.
6-5 MONSTER BLOCK di Skinner sulla fast di Chirichella. Chieri si riporta in scia
6-4 È lungo il servizio di Haak.
6-3 Parallela vincente di Lanier che chiude il punto dopo l’alzata dai 3 metri di Wolosz.
5-3 Skinner chiude con la pipe con il palle che termina all’incrocio delle righe. Per poco Gabi non arriva anche su questo pallone dopo aver giocato due palloni nelle zone opposte del campo.
TIME OUT CHIERI
5-2 Ace di Fahr. Conegliano piazza subito un primo break.
4-2 Mani out di Lanier la quale è brava a tuffarsi per schivare il pallone che stava ricadendo nella sua direzione
3-2 Lanier passa tra le mani del muro
2-2 Gicquel attacca sulle mani alte del muro avversario. Chieri è costretta a fare i salti mortali anche solo per mettere un pallone a terra.
2-1 Primo tempo vincente di Fahr
1-1 Skinner va a segno in parallela approfittando uno spazio lasciato dal duo Haak-Fahr.
1-0 Diagonale vincente di Haak che non ha problemi contro il muro ad uno di Skinner.
TERZO SET
18.57 Secondo set in fotocopia al precedente. Conegliano prende il largo nei primi punti portandosi in vantaggio anche di 9 punti ed amministrando nella seconda metà.
25-19 Il pallone è effettivamente lungo. Conegliano vince il secondo set.
25-19 Termina fuori la battuta di Gicquel. La palla è molto vicina ed infatti Chieri chiede un challenge.
24-19 Ace di Gicquel, che questa volta è aiutata da una palla alpina.
24-18 Ace di Gicquel!! La francese serve su Gabi che all’ultimo sceglie di non togliere le mani.
24-17 Si riscatta Buijs che trova il mani out ed annulla il primo set point a Conegliano
24-16 Si ferma in rete l’attacco di Buijs.
23-16 Primo tempo di Gray. Chieri continua ad ottenere molti punti dalle proprie centrali.
23-15 Ottimo servizio di Gabi che provoca una ricezione slash su cui chiude Fahr.
22-15 Appoggio imperfetto di Fahr, Wolosz salva il pallone in qualche modo e gioca proprio per la centrale azzurra.
21-15 Pipe vincente di Skinner al termine dello scambio più bello della partita. Punto che porta la firma di De Gennaro e Spirito, autrici di un paio di salvataggi miracolosi
21-14 Parallela strettissima di Skinner, Gabi ci mette una mano ma non riesce a contenere.
21-13 Errore dai 9 metri per Chieri. Rientra Haak in prima linea, dopo questo turno in battuta si chiuderà il doppio cambio
20-13 Mani out di Gicquel sull’attacco in pipe.
20-12 Pallonetto vincente di Chirichella. Da sottolineare l’alzata ad una mano di Seki.
19-12 Muro vincente di Gray su Adigwe.
19-11 Si ferma in rete il servizio di Lanier.
19-10 Diagonale vincente di Adigwe, che va a segno al primo punto giocato in questa partita.
18-10 Il pallone è out per pochissimi millimetri.
Challenge chiesto da Chieri. La palla è veramente molto vicina, è questione di centimetri. Potrebbe essere decisiva la deformazione del pallone
19-9 Ace di Haak con la palla che pizzica la riga.
18-9 Il muro di Chirichella percorre tutta la rete e termina negli ultimi centimetri di campo.
17-9 Lanier piega le mani di Alberti a muro. La schiacciatrice di Conegliano va a segno al secondo tentativo dopo una grande difesa di Chieri
16-9 Alzata leziosa di Wolosz che su una palla complicata cerca Haak, che sbatte contro il muro di Buijs.
16-8 Termina di poco larga la battuta di Lubian che aveva trovato la deviazione della rete.
16-7 Haak passa alta sopra le mani del muro.
15-7 Primo tempo di Gray che ruba il tempo a Conegliano, che in precedenza si era salvata con un doppio riflesso targato Haak-De Gennaro
15-6 Mulinello di Gabi che va a segno in diagonale e trova il settimo punto della propria partia,
14-6 Errore dai 9 metri di Wolosz. Ancora una volta Conegliano allunga con la propria palleggiatrice al servizio.
14-5 MURATA DI FAHR!! Muro perfetto della centrale azzurra sul tentativo di pipe di Chieri.
13-5 Monster block di Gabi che chiude la parallela a Gicquel.
TIME OUT CHIERI
12-5 Incomprensione tra Van Aalen e Gray, con quest’ultima che non trova l’impatto con il pallone.
11-5 Attacco a tutto braccio di Haak che forza il mani out di Gray.
10-5 Gabi mette fine ad uno scambio confusionario in cui Wolosz ha subito il muro su un pallonetto di seconda mettendo in difficoltà le proprie compagne,
9-5 Skinner va a segno in diagonale e mette una pezza in uno scambio iniziato con una ricezione complicata di Buijs.
9-4 Invasione a rete di Gray nel tentativo di murare Gabi.
8-4 Parallela di Skinner che passa perfettamente tra il muro e l’asta della rete.
8-3 Lanier attacca sulle mani alte del muro e pizzica le falangi di Anthouli.
7-3 Si ferma in rete il servizio di Haak. È arrivato un triplo cambio tra le fila di Chieri
7-2 Ace di Haak che questa sera è in forma spaziale.
6-2 Lanier mette la parola fine su un lungo scambio trovando il mani out di Zakchaiou.
TIME OUT CHIERI
5-2 Diagonale stretta di Lanier che trova il quarto punto della propria partita.
4-2 Scappa in lunghezza la battuta di Gicquel
3-2 Pipe vincente di Skinner che trova il mani out sul muro di Haak.
3-1 Invasione aerea di Omoruyi: dopo il tocco del muro il pallone era tornato nella metà campo di Conegliano e stava uscendo
2-1 Primo tempo vincente di Fahr. Le due formazioni hanno iniziato il secondo set con i medesimi sestetti del primo parziale.
1-1 Attacco in parallela anche per Gicquel che passa in uno spazio a muro tra Lanier e Fahr.
1-0 Parallela vincente di Haak che passa sopra il muro e va a segno in zona 6.
SECONDO SET
18.25 Primo set devastante di Conegliano che è partita fortissimo in fase break arrivando ad avere un vantaggio anche di 10 punti. Protagonista Haak con 7 punti totali ed il 75% in attacco
25-18 Haak lascia andare il braccio, piega le mani del muro e consegna a Conegliano il primo set.
24-18 Fast vincente di Zakchaiou
24-17 Pallonetto spinto di Lanier che approfitta la poca invadenza del muro avversario su una palla a fil di rete.
23-17 Termina ampiamente lungo l’attacco di Lanier che cercava le mani alte del muro
23-16 Si ferma in rete il servizio di Lubian
23-15 Ace di Lubian!! La centrale azzurra è entrata per la battuta e ripaga la scelta di Santarelli pizzicando gli ultimi centimetri di campo
22-15 Pallonetto dietro il muro vincente di Haak.
21-15 Primo tempo di Gray
21-14 Si ferma in rete il servizio di Anthouli. Si chiude il doppio cambio per Chieri
20-14 Anthouli in allungo gestisce un’alzata imperfetta di Guiducci e sorprende la seconda linea di Conegliano.
20-13 Si ferma in rete il servizio di Zakchaiou.
19-13 Attacco vincente di Anthouli.
19-12 Primo tempo di Zakchaiou che trova la deviazione del muro. Da sottolineare una grande difesa di Conegliano sul primo tentativo della centrale di Chieri
19-11 Haak carica il colpo dalla seconda linea poi blocca il braccio e gioca il pallonetto dietro al muro. Per poco Spirito non arriva sul pallone.
18-11 Pallonetto spinto di Omoruyi che sorprende Haak, la quale aveva già fatto un passo avanti
18-10 Fast di Chirichella che si insacca tra il muro a due di Chieri e la rete.
17-10 Errore dai 9 metri di Haak.
17-9 CHE ATTACCO!! Palla fasciata di Haak che gioca in extra-rotazione ed elude completamente la difesa avversaria
16-9 Pipe vincente di Gabi che sfrutta l’assenza del muro.
15-9 Lanier si becca una doppia murata nello stesso punto, sempre per mano di Gicquel. Nella prima occasione bravissima Gabi in copertura ad offrire una nuova occasione alle compagne.
15-8 Pallonetto vincente di Gicquel.
15-7 Diagonale stretta di Omoruyi che chiude troppo il colpo rischiando di colpire Santarelli.
14-7 Si ferma in rete il servizio di Skinner.
13-7 Primo tempo di Gray. È il terzo punto per Chieri con una centrale.
TIME OUT CHIERI
13-6 MONSTER BLOCK!! Nuova alzata per Skinner che cambia leggermente la traiettoria ma sbatte contro le mari di Fahr.
12-6 MONSTER BLOCK!! Muro impressionante di Haak che chiude la parallela a Skinner.
11-6 Palla ben lasciata dalla seconda linea di Conegliano che lasciano scorrere lunga la battuta di Van Aalen.
10-6 Fast di Gray che passa tra le braccia di Gabi.
10-5 Primo tempo di Fahr,
9-5 Muro vincente di Gabi sulla parallela di Gicquel. Buona la copertura di Spirito ma l’opposto di Chieri gestisce male il pallone spedendolo oltre l’asticella.
8-5 Mulinello di Gabi che pizzica le mani del muro.
7-5 Primo tempo vincente di Fahr che sigla il secondo punto della propria partita. La centrale azzurra passa tra le mani di Gray e Skinner.
6-5 Non c’è il tocco a muro. La palla è passata lontana dalle mani di Skinner.
Challenge richiesto da Daniele Santarelli per un tocco a muro
6-5 Termina lungo l’attacco in parallela di Haak.
6-4 Skinner spazzola sulle braccia a muro di Wolosz
TIME OUT CHIERI
6-3 Monster block di Sarah Fahr. Ottima partenza per le campionesse del mondo.
5-3 Pallonetto vincente di Gabi che punisce Gicquel per una posizione troppo profonda.
4-3 Omoruyi spazza il pallone tra le mani del muro.
4-2 Attacco dalla seconda linea di Haak. Conegliano trova il primo break della partita.
3-2 Ace di Lanier che serve su Omoruyi.
2-2 Diagonale stretta di Lanier che non ha problemi contro il muro ad uno.
1-2 Gicquel piega le mani del muro di Lanier-Chirichella
1-1 Diagonale vincente di Haak che trova l’angolo lontano
0-1 Primo tempo di Gray che anticipa e gioca lungo verso zona 5
PRIMO SET
18.00 Questo il sestetto che inizierà il match per Conegliano: Gabi, Isabelle Haak, Joanna Wolosz, Cristina Chirichella, Khalia Lanier, Sarah Fahr e Monica De Gennaro (libero)
17.58 Questo lo starting six di Chieri: Avery Skinner, Sarah Van Aalen, Lucille Gicquel, Loveth Omoruyi, Katerina Zakchaiou, Anna Gray ed Ilaria Spirito (libero)
17.55 Conegliano è in vetta al campionato femminile con 54 punti ottenuti in 18 giornate disputate (punteggio pieno). Chieri è al momento quinta con 35 punti realizzati con una partita in più a disposizione.
17.52 Entrambe le formazioni sono reduci da un impegno europeo. Conegliano ha sconfitto per 3-0 il Rzeszow (25-11, 25-15, 25-19) terminando al primo posto il gruppo A della Champions League di volley 2024/2025 e qualificandosi per i quarti di finale. Vittoria in tre set anche per Chieri che ha sconfitto Benfica 25-16, 25-16, 25-22 strappando il pass per le semifinali della Challenge Cup.
17.49 Nella gara d’andata, disputata il 10 novembre, Conegliano è partita forte vincendo il primo per 25-16 e spuntando il secondo per 25-23. Le ragazze di Santarelli hanno perso il terzo parziale con il medesimo punteggio prima di chiudere la pratica nel quarto set per 25-21.
17.46 Chieri è una delle tre squadre in grado di strappare un set a Conegliano in questa Serie A1. In questo campionato le campionesse del mondo hanno ceduto due set a Roma, uno all’andata ed uno al ritorno, uno alle piemontesi ed uno a Vallefoglia.
17.43 La settima giornata di ritorno della serie A1 femminile di volley femminile si chiude con la sfida tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Le piemontesi proveranno a mettere in difficoltà la capolista come fatto nella gara d’andata.
17.40 Buon pomeriggio amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale dell’incontro tra Conegliano e Chieri.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale dell’incontro tra Conegliano e Chieri, partita valevole per la settima giornata del girone di ritorno della serie A1 di volley femminile 2024/2025. Nuovo appuntamento davanti al proprio pubblico per le campionesse del mondo, che ospitano la Chieri ’76 Volleyball. La squadra piemontese è stata una delle poche in grado di strappare un set alla capolista in questo campionato.
Nella gara d’andata, disputata il 10 novembre, la Prosecco Doc Imoco Conegliano ha trionfato per 25-16, 25-23, 23-25, 25-21. In campionato le campionesse di tutto hanno perso in totale 4 set: due contro Roma (uno all’andata ed uno al ritorno), uno contro Chieri ed uno con Vallefoglia. Al momento le ragazze di Daniele Santarelli guidano quindi la classifica a punteggio pieno con ampio margine su Scandicci, Novara e Milano. Nell’ultimo appuntamento stagionale Conegliano ha sconfitto il Rzeszow per 3-0 vincendo il gruppo A della Champions League ed avanzando ai quarti di finale
Stagione positiva per Chieri che al momento occupa la quinta posizione in classifica con 35 punti. In campionato la formazione piemontese è reduce dai successi contro Talmassons (3-1) e Busto Arsizio (3-0) che le hanno permesso di mettersi alle spalle la sconfitta casalinga con Perugia. In questa settimana anche Chieri è scesa in campo in Europa: le piemontesi hanno sconfitto 25-16, 25-16, 25-22 il Benfica volando alle semifinali della Challenege Cup femminile.
L’incontro tra Prosecco Doc Imoco Conegliano e Chieri ’76 Volleyball chiuderà la settima giornata di ritorno con l’inizio previsto per le 18.00. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale dell’incontro tra Conegliano e Chieri con aggiornamento punto dopo punto. Buon divertimento!