Leghe Fantasanremo con premi: cosa sono e come funzionano
Fonte foto: Fantasanremo,com In queste ore migliaia di persone si stanno attrezzando per mettere a punto le squadre e partecipare alle diverse leghe del Fantasanremo. Con l'avvicinarsi di Sanremo 2025, infatti, anche il gioco dedicato alla kermesse musicale scalda i motori. Come ogni anno il Fantasanremo presenta tante novità, motivo per cui è meglio avere chiare tutte le regole prima di iscriversi al gioco. Qui vedremo cosa sono e come funzionano le leghe del Fantasanremo, tra cui quelle che mettono in palio i premi più ambiti. Indice Cos'è il Fantasanremo FantaSanremo, come partecipare FantaSanremo, cosa sono e come funzionano le leghe Fantsanremo leghe a premi: quali sono Cos'è il Fantasanremo Il FantaSanremo nasce nel 2020 nel bar Papalina, a Porto Sant’Elpidio, come un semplice passatempo tra amici.Nel giro di pochi anni, è diventato un gioco virale che coinvolge migliaia di fan del Festival. L’idea è semplice ma geniale: creare una squadra scegliendo sette artisti in gara al Festival, acquistandoli con i 100 Baudi virtuali disponibili. Dopo aver selezionato i cantanti, bisogna nominare un capitano, fondamentale per guadagnare (o perdere) punti bonus durante le serate. I punteggi dipendono da ciò che accade sul palco dell’Ariston e, a volte, anche fuori: un mix di esibizioni, piazzamenti in classifica e momenti memorabili.Alla fine del Festival, chi avrà totalizzato più punti sarà il vincitore. FantaSanremo, come partecipare Partecipare è semplicissimo: basta registrarsi sul sito FantaSanremo.com o tramite le nuove app dedicate, che rendono tutto intuitivo e veloce.Ogni account può creare fino a cinque squadre, ma attenzione: la prima squadra sarà obbligatoriamente iscritta al Campionato Mondiale, la classifica generale che include tutti i giocatori. Per le altre squadre, invece, è possibile iscriversi a leghe pubbliche, private o segrete, creando così veri e propri mini campionati paralleli.La formazione si compone di sette artisti, scelti entro il budget massimo di 100 Baudi, e si può personalizzare con nomi creativi e immagini profilo. Un tocco social? Scaricate il template della vostra squadra, ricondividetelo su Instagram e sfidate i vostri amici.Avete tempo fino alle 23:59 di lunedì 10 febbraio 2025 per completare o modificare le iscrizioni, quindi meglio non aspettare l’ultimo minuto! FantaSanremo, cosa sono e come funzionano le leghe Le leghe sono il cuore pulsante del Fantasanremo, perché permettono di sfidare amici, colleghi o sconosciuti in classifiche parallele.Esistono tre tipi di leghe: Pubbliche: accessibili a tutti, basta iscriversi per partecipare. Private: visibili, ma per entrarci bisogna inviare una richiesta e attendere l’approvazione dell’owner o degli admin. Segrete: il livello successivo.Non si vede chi partecipa finché non si entra, ma anche qui serve una richiesta accettata. Ogni account può creare fino a cinque leghe e partecipare a un massimo di 25 leghe in totale, distribuite tra i cinque team disponibili.Perfetto per chi ama moltiplicare le sfide o per organizzare mini-tornei tra amici. Vince chi farà più punti alla fine del festival. Nel caso te lo stessi chiedendo: sì, in palio c'è solo 'la gloria'. Ma se proprio vuoi gareggiare per un premio, potresti pensare di iscriverti alle leghe sponsorizzate. Fantsanremo leghe a premi: quali sono Il Fantasanremo, infatti, ogni anno stringe collaborazioni con diversi sponsor: ognuno di questi ha una propria lega dedicata e mette in palio diversi premi. Per scoprirli ti basterà accedere alla sezione 'leghe' e dare un'occhiata a quali sono quelle degli sponsor: tra le altre troviamo: Fondazione Telethon, RisparmioCasa, Lavazza, Chanteclair, Eurospin e Motorola.
In queste ore migliaia di persone si stanno attrezzando per mettere a punto le squadre e partecipare alle diverse leghe del Fantasanremo. Con l'avvicinarsi di Sanremo 2025, infatti, anche il gioco dedicato alla kermesse musicale scalda i motori.
Come ogni anno il Fantasanremo presenta tante novità, motivo per cui è meglio avere chiare tutte le regole prima di iscriversi al gioco. Qui vedremo cosa sono e come funzionano le leghe del Fantasanremo, tra cui quelle che mettono in palio i premi più ambiti.
Indice
Cos'è il Fantasanremo
Il FantaSanremo nasce nel 2020 nel bar Papalina, a Porto Sant’Elpidio, come un semplice passatempo tra amici.
Nel giro di pochi anni, è diventato un gioco virale che coinvolge migliaia di fan del Festival.
L’idea è semplice ma geniale: creare una squadra scegliendo sette artisti in gara al Festival, acquistandoli con i 100 Baudi virtuali disponibili. Dopo aver selezionato i cantanti, bisogna nominare un capitano, fondamentale per guadagnare (o perdere) punti bonus durante le serate.
I punteggi dipendono da ciò che accade sul palco dell’Ariston e, a volte, anche fuori: un mix di esibizioni, piazzamenti in classifica e momenti memorabili.
Alla fine del Festival, chi avrà totalizzato più punti sarà il vincitore.
FantaSanremo, come partecipare
Partecipare è semplicissimo: basta registrarsi sul sito FantaSanremo.com o tramite le nuove app dedicate, che rendono tutto intuitivo e veloce.
Ogni account può creare fino a cinque squadre, ma attenzione: la prima squadra sarà obbligatoriamente iscritta al Campionato Mondiale, la classifica generale che include tutti i giocatori.
Per le altre squadre, invece, è possibile iscriversi a leghe pubbliche, private o segrete, creando così veri e propri mini campionati paralleli.
La formazione si compone di sette artisti, scelti entro il budget massimo di 100 Baudi, e si può personalizzare con nomi creativi e immagini profilo.
Un tocco social? Scaricate il template della vostra squadra, ricondividetelo su Instagram e sfidate i vostri amici.
Avete tempo fino alle 23:59 di lunedì 10 febbraio 2025 per completare o modificare le iscrizioni, quindi meglio non aspettare l’ultimo minuto!
FantaSanremo, cosa sono e come funzionano le leghe
Le leghe sono il cuore pulsante del Fantasanremo, perché permettono di sfidare amici, colleghi o sconosciuti in classifiche parallele.
Esistono tre tipi di leghe:
-
Pubbliche: accessibili a tutti, basta iscriversi per partecipare.
-
Private: visibili, ma per entrarci bisogna inviare una richiesta e attendere l’approvazione dell’owner o degli admin.
-
Segrete: il livello successivo.
Non si vede chi partecipa finché non si entra, ma anche qui serve una richiesta accettata.
Ogni account può creare fino a cinque leghe e partecipare a un massimo di 25 leghe in totale, distribuite tra i cinque team disponibili.
Perfetto per chi ama moltiplicare le sfide o per organizzare mini-tornei tra amici.
Vince chi farà più punti alla fine del festival. Nel caso te lo stessi chiedendo: sì, in palio c'è solo 'la gloria'. Ma se proprio vuoi gareggiare per un premio, potresti pensare di iscriverti alle leghe sponsorizzate.
Fantsanremo leghe a premi: quali sono
Il Fantasanremo, infatti, ogni anno stringe collaborazioni con diversi sponsor: ognuno di questi ha una propria lega dedicata e mette in palio diversi premi.
Per scoprirli ti basterà accedere alla sezione 'leghe' e dare un'occhiata a quali sono quelle degli sponsor: tra le altre troviamo: Fondazione Telethon, RisparmioCasa, Lavazza, Chanteclair, Eurospin e Motorola.