INPS: fissati i minimali e i massimali 2025

![CDATA[L’INPS, con la circolare n. 26 del 30 gennaio 2025, ha comunicato, relativamente all’anno 2025, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti iscritti alle Gestioni private e pubbliche. Di seguito si illustrano i principali adeguamenti degli importi relativi ai lavoratori dipendenti per l’anno 2025: Il trattamento minimo mensile di pensione a carico del FPDL è pari ad € 603,40; Il minimale di retribuzione giornaliera è pari ad € 57,32; Il minimale retributivo per le retribuzioni convenzionali in genere è € 31,85; La retribuzione convenzionale mensile per i soci delle cooperative della piccola pesca marittima e delle acque interne associati in cooperativa è pari ad € 796,00; Il minimale ai fini contributivi per i rapporti di lavoro subordinato a tempo parziale è di € 8,60 nell’ipotesi di orario di 40 ore o di € 7,96 se l’orario normale è di 36 ore; La prima fascia di retribuzione pensionabile è determinata in € 55.448,00 (€ 4.621,00 mensili ai fini del calcolo dell’1% IVS aggiuntivo); Il massimale annuo della base contributiva e pensionabile per i lavoratori iscritti successivamente al 31/12/1995 a forme pensionistiche obbligatorie e per coloro che hanno optato per il sistema contributivo è pari ad € 120.607,00; Il limite annuo per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi è pari ad € 12.551,00. ]]

Gen 31, 2025 - 00:50
 0
INPS: fissati i minimali e i massimali 2025
![CDATA[

L’INPS, con la circolare n. 26 del 30 gennaio 2025, ha comunicato, relativamente all’anno 2025, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti iscritti alle Gestioni private e pubbliche.

Di seguito si illustrano i principali adeguamenti degli importi relativi ai lavoratori dipendenti per l’anno 2025:

  • Il trattamento minimo mensile di pensione a carico del FPDL è pari ad € 603,40;
  • Il minimale di retribuzione giornaliera è pari ad € 57,32;
  • Il minimale retributivo per le retribuzioni convenzionali in genere è € 31,85;
  • La retribuzione convenzionale mensile per i soci delle cooperative della piccola pesca marittima e delle acque interne associati in cooperativa è pari ad € 796,00;
  • Il minimale ai fini contributivi per i rapporti di lavoro subordinato a tempo parziale è di € 8,60 nell’ipotesi di orario di 40 ore o di € 7,96 se l’orario normale è di 36 ore;
  • La prima fascia di retribuzione pensionabile è determinata in € 55.448,00 (€ 4.621,00 mensili ai fini del calcolo dell’1% IVS aggiuntivo);
  • Il massimale annuo della base contributiva e pensionabile per i lavoratori iscritti successivamente al 31/12/1995 a forme pensionistiche obbligatorie e per coloro che hanno optato per il sistema contributivo è pari ad € 120.607,00;
  • Il limite annuo per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi è pari ad € 12.551,00.
]]