Il mio amico si sposa, Gazzelle: testo e significato della canzone
Testo e significato di "Il mio amico si sposa" di Gazzelle sul senso di confronto tra aspettative sociali e dubbi personali
Il mio amico si sposa è una canzone di Gazzelle tratta dall’album “Indi” disponibile da venerdì 24 gennaio 2025. A seguire potete leggere testo e significato del brano.
CLICCA QUI PER ASCOLTARE “IL MIO AMICO SI SPOSA” DI GAZZELLE.
Il testo di Il mio amico si sposa di Gazzelle
Leggi il testo di “Il mio amico si sposa” di Gazzelle.
Il mio amico si sposa
e forse dovrei crescere pur’ io
contrastare la noia
sistemarmi e poi fare almeno un figlio
Ma non sono sicuro
che sia questa la vita che io voglia
Dentro al cuore c’ho un muro
e non può entrare nessuno
nessuno, nessuno…
Al mio amico, al mio amico… lei ha detto si
Tududududududu tududududududududududu
Tududududududu tududududududududududu
Ma non sono sicuro
che sia questa la vita che io voglia
Dentro al cuore c’ho un muro
e non può entrare nessuno
nessuno, nessuno
Al mio amico, al mio amico…
al mio amico
al mio amico lei ha detto sii
Il mio amico si sposa
il mio amico si sposa
il mio amico si sposa
il mio amico si sposa
il mio amico si sposa
il mio amico si sposa
il mio amico si sposa
il mio amico si sposa
.. si ma niente di serio
Il significato della canzone Il mio amico si sposa di Gazzelle
La canzone racconta il senso di confronto tra aspettative sociali e dubbi personali. Il protagonista osserva il suo amico che si sposa, un evento che simboleggia un passo verso la maturità e il conformarsi a un ideale di stabilità. Tuttavia, questo lo porta a interrogarsi sulla propria vita e su ciò che realmente desidera.
Nonostante l’apparente pressione di “crescere”, “contrastare la noia” e “sistemarsi”, il protagonista esprime incertezza: non è sicuro che questo tipo di vita sia ciò che vuole davvero. L’immagine del “muro nel cuore” sottolinea un senso di chiusura emotiva e difficoltà ad accettare cambiamenti o legami più profondi, lasciandolo in uno stato di isolamento interiore.
Il ripetuto riferimento al matrimonio del suo amico (“il mio amico si sposa”) sembra quasi un mantra che amplifica il contrasto tra la scelta altrui e il suo disagio. Alla fine, la frase “sì ma niente di serio” introduce una nota di leggerezza o distacco, quasi a voler minimizzare l’importanza del confronto, ma potrebbe anche suggerire una forma di difesa emotiva per evitare di affrontare a fondo i propri sentimenti.
In sintesi, il brano parla di un conflitto interiore tra il voler seguire il percorso “normale” della vita e il non sentirsi pronti o convinti di farlo, con una nota di alienazione e resistenza al cambiamento.