Hamilton e il secondo test con la Ferrari: cosa aspettarsi dai tre giorni a Barcellona
Lewis Hamilton torna in pista per un secondo test con la Ferrari, questa volta sul celebre Circuit de Barcelona-Catalunya, in un programma a porte chiuse dal 28 al 30 gennaio. Dopo il primo shakedown a Fiorano con la SF-23, il sette volte campione del mondo continua il suo adattamento alla nuova squadra. Fonte planetf1.com Il primo test a Fiorano: un primo passo verso il futuro La scorsa settimana, Hamilton ha guidato per la prima volta una monoposto Ferrari, completando 30 […] The post Hamilton e il secondo test con la Ferrari: cosa aspettarsi dai tre giorni a Barcellona appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.
Lewis Hamilton torna in pista per un secondo test con la Ferrari, questa volta sul celebre Circuit de Barcelona-Catalunya, in un programma a porte chiuse dal 28 al 30 gennaio. Dopo il primo shakedown a Fiorano con la SF-23, il sette volte campione del mondo continua il suo adattamento alla nuova squadra. Fonte planetf1.com
Il primo test a Fiorano: un primo passo verso il futuro
La scorsa settimana, Hamilton ha guidato per la prima volta una monoposto Ferrari, completando 30 giri sul circuito di Fiorano. Nonostante condizioni meteo inizialmente sfavorevoli, con pioggia e nebbia, il pilota britannico ha concluso un programma di 89 km, rispettando i limiti previsti dai regolamenti di Testing di Vetture Precedenti (TPC), che consentono un massimo di 1000 km annui per i piloti ufficiali.
Durante la giornata di test, Hamilton ha utilizzato gomme slick per prove di velocità e partenze, acquisendo familiarità con il comportamento della SF-23.
Test a Barcellona: un’occasione per conoscere meglio la Ferrari
Il prossimo appuntamento vedrà Hamilton e Charles Leclerc alternarsi tra la SF-23 e la F1-75, seguendo sempre le regole TPC. Questo test sarà fondamentale per permettere a Hamilton di capire meglio le dinamiche della Ferrari, affrontare le sfide del nuovo team e approfondire i protocolli di lavoro. Barcellona, un circuito familiare per i test di Formula 1, offre un’opportunità ideale per raccogliere dati utili in condizioni più rappresentative rispetto a Fiorano.
L’importanza dei test TPC
I test con le cosiddette “vetture precedenti” sono regolati per consentire ai team di utilizzare monoposto di uno dei tre anni precedenti rispetto alla stagione in corso. Ad esempio, nel 2025, saranno ammesse le vetture del 2021, 2022 e 2023. Questo permette di prepararsi senza influenzare lo sviluppo della monoposto attuale.
I prossimi impegni di Hamilton con Ferrari
Dopo il test privato di Barcellona, Hamilton tornerà in pista il 4 e 5 febbraio per un programma di sviluppo gomme con Pirelli, utilizzando una SF-24 appositamente modificata per le normative aerodinamiche del 2026. Anche la McLaren sarà presente a questo test, che si concentrerà sullo sviluppo degli pneumatici di nuova generazione.
Un futuro promettente per Hamilton e Ferrari
Con il passare delle settimane, Lewis Hamilton si immerge sempre di più nella realtà Ferrari, sfruttando ogni chilometro per adattarsi a una nuova filosofia di guida. Questi test rappresentano un’opportunità cruciale per costruire una collaborazione vincente tra il campione britannico e la scuderia di Maranello.
Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube
The post Hamilton e il secondo test con la Ferrari: cosa aspettarsi dai tre giorni a Barcellona appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.