Google rimuove il riferimento alle armi dai principi sulluso dell'intelligenza artificiale
La formulazione precedente includeva le applicazioni che avrebbe evitato
Alphabet, la società madre di Google, ha modificato i suoi principi sull’intelligenza artificiale, eliminando un passaggio che impegnava l’azienda a evitare l’uso della tecnologia in applicazioni potenzialmente dannose, come le armi.
La sezione in questione, precedentemente intitolata "Applicazioni AI che non perseguiremo", includeva un riferimento esplicito a "tecnologie che causano o sono suscettibili di causare danni complessivi", tra cui le armi. Questa frase, stando a quanto riportato da Bloomberg, che ha esaminato alcuni screenshot, non è più presente nella pagina ufficiale dei principi di Google sull’AI.
Interpellata sulla questione, un portavoce di Google ha indirizzato l’attenzione a un post sul blog aziendale pubblicato ieri. Nel post, James Manyika, vicepresidente senior di Google, e Demis Hassabis, responsabile di Google DeepMind, hanno affermato: