Gestione separata: le aliquote contributive per il 2025

![CDATA[L’INPS, con la circolare n. 27 del 30 gennaio 2025, ha reso note le aliquote contributive dovute dagli iscritti alla Gestione separata per l’anno 2025. Le aliquote 2025 sono le seguenti: - Collaboratori e figure assimilate non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL: 35,03% (33,00 IVS + 0,72 + 1,31); - Collaboratori e figure assimilate non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali non è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL: 33,72% (33,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva); - Collaboratori e figure assimilate titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria: 24%; - Professionisti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie: 26,07% (25,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva + 0,35 ISCRO); - Professionisti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria: 24%. - Magistrati onorari confermati non esclusivi senza altra forma di previdenza obbligatoria: 33% - Magistrati onorari confermati non esclusivi in presenza di altra forma di previdenza obbligatoria: 24% L’INPS fornisce le aliquote contributive anche per coloro che svolgono la loro attività nel settore sportivo. In particolare, nell’area dilettantistica: - collaboratori non assicurati presso altre forme di previdenza obbligatoria: 25% - collaboratori assicurati presso altre forme di previdenza obbligatoria o titolari di pensione diretta: 24% Invece, nel settore professionistico: - collaboratori non assicurati presso altre forme di previdenza obbligatoria: 26,07 % (25,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva + 0,35 ISCRO). - collaboratori assicurati presso altre forme di previdenza obbligatoria o titolari di pensione diretta: 24% Resta confermato che la ripartizione dell’onere contributivo tra collaboratore e committente è stabilita nella misura rispettivamente di un terzo (1/3) e due terzi (2/3). La circolare 27/2025 ricorda che le aliquote predette si applicano facendo riferimento ai redditi conseguiti dagli iscritti alla Gestione separata nel rispetto del massimale di reddito è pari a Euro 120.607,00 e del minimale è pari a Euro 18.555,00.]]

Gen 31, 2025 - 00:50
 0
Gestione separata: le aliquote contributive per il 2025
![CDATA[

L’INPS, con la circolare n. 27 del 30 gennaio 2025, ha reso note le aliquote contributive dovute dagli iscritti alla Gestione separata per l’anno 2025.

Le aliquote 2025 sono le seguenti:

- Collaboratori e figure assimilate non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL: 35,03% (33,00 IVS + 0,72 + 1,31);

- Collaboratori e figure assimilate non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali non è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL: 33,72% (33,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva);

- Collaboratori e figure assimilate titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria: 24%;

- Professionisti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie: 26,07% (25,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva + 0,35 ISCRO);

- Professionisti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria: 24%.

- Magistrati onorari confermati non esclusivi senza altra forma di previdenza obbligatoria: 33%

- Magistrati onorari confermati non esclusivi in presenza di altra forma di previdenza obbligatoria: 24%

L’INPS fornisce le aliquote contributive anche per coloro che svolgono la loro attività nel settore sportivo.

In particolare, nell’area dilettantistica:

- collaboratori non assicurati presso altre forme di previdenza obbligatoria: 25%

- collaboratori assicurati presso altre forme di previdenza obbligatoria o titolari di pensione diretta: 24%

Invece, nel settore professionistico:

- collaboratori non assicurati presso altre forme di previdenza obbligatoria: 26,07 % (25,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva + 0,35 ISCRO).

- collaboratori assicurati presso altre forme di previdenza obbligatoria o titolari di pensione diretta: 24%

Resta confermato che la ripartizione dell’onere contributivo tra collaboratore e committente è stabilita nella misura rispettivamente di un terzo (1/3) e due terzi (2/3).

La circolare 27/2025 ricorda che le aliquote predette si applicano facendo riferimento ai redditi conseguiti dagli iscritti alla Gestione separata nel rispetto del massimale di reddito è pari a Euro 120.607,00 e del minimale è pari a Euro 18.555,00.]]