Generali approva il piano strategico “Lifetime Partner 27: Driving Excellence”

Il cda di Generali ha dato il via libera al nuovo piano strategico triennale "Lifetime Partner 27: Driving Excellence". L'articolo Generali approva il piano strategico “Lifetime Partner 27: Driving Excellence” proviene da Dealflower | Financial and Legal News.

Gen 30, 2025 - 13:17
 0
Generali approva il piano strategico “Lifetime Partner 27: Driving Excellence”

Il cda di Generali ha dato il via libera al nuovo piano strategico triennale “Lifetime Partner 27: Driving Excellence”, con l’obiettivo di generare valore significativo e sostenibile nel lungo periodo. Il piano prevede una crescita dell’utile per azione (Eps) con un tasso annuo composto (Cagr) compreso tra l’8% e il 10%, sostenuto da un incremento della generazione di cassa. Secondo quanto comunicato dal Gruppo, i flussi di cassa netti attesi supereranno gli 11 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 9,5 miliardi previsti nel precedente business plan, grazie a rimesse dalle controllate per circa 14 miliardi di euro.

Aumento del dividendo e valorizzazione per gli azionisti

Generali si impegna a garantire un aumento del dividendo per azione con un Cagr superiore al 10%, con un target di distribuzione di oltre 7 miliardi di euro di dividendi nell’arco del piano strategico. Tale cifra rappresenta un incremento di circa il 30% rispetto ai 5,5 miliardi distribuiti nell’ambito del piano precedente. Inoltre, il Gruppo è pronto a destinare oltre 3 miliardi di euro in programmi di riacquisto di azioni proprie e in altre forme di allocazione del capitale, inclusi eventuali investimenti in fusioni e acquisizioni (M&A).

Piano di buyback confermato: almeno 500 milioni di euro all’anno

Nel quadro della sua politica di ritorno del capitale agli azionisti, Generali ha annunciato un programma annuale di buyback con un importo minimo di 0,5 miliardi di euro, il cui ammontare sarà valutato all’inizio di ogni anno. Per il 2024 è già stato confermato un riacquisto di azioni proprie per 500 milioni di euro, subordinato all’approvazione dell’assemblea degli azionisti e delle autorità regolatorie competenti.

Per quanto riguarda la strategia di M&A, Generali adotterà un approccio selettivo e disciplinato, valutando le opportunità di acquisizione in rapporto ai piani di buyback, con l’obiettivo di massimizzare la creazione di valore per gli azionisti.

L'articolo Generali approva il piano strategico “Lifetime Partner 27: Driving Excellence” proviene da Dealflower | Financial and Legal News.