Ftse Mib, Dax ed Euro Stoxx 50: possibili ulteriori allunghi, ma solo nel breve termine
Dove eravamo rimasti? Ah sì, la rottura del lungo laterale sull’indice Ftse Mib. Come detto, la nostra esperienza da un ruolo rilevante ai laterali: più durano e più producono come risultato un trend veloce e forte. Ed è quello che sembra stia accadendo sull’indice italiano (Figura 1): la rottura al rialzo ha finora portato tre... Leggi tutto
Dove eravamo rimasti? Ah sì, la rottura del lungo laterale sull’indice Ftse Mib. Come detto, la nostra esperienza da un ruolo rilevante ai laterali: più durano e più producono come risultato un trend veloce e forte. Ed è quello che sembra stia accadendo sull’indice italiano (Figura 1): la rottura al rialzo ha finora portato tre settimane di salita.
Fig 1. Future Ftse Mib – Grafico settimanale
Aggiungiamo un’informazione: oltre alla correlazione tra la durata e la forza, esiste un altro tipo di proporzionalità, quella tra durata del laterale e durata del movimento. Tale rapporto è di 1 a 9. Quindi, dal momento che il laterale è durato 48 settimane, ci si può aspettare almeno quattro o cinque settimane di rialzo. Ebbene, tre sono già trascorse, ne mancano ora all’appello o una o due.
Dal canto suo l’indice Dax ha la forma di un giavellotto lanciato verso il cielo: nulla sembra temere il rialzo che lo interessa. Ma, per la forza di gravità, prima o poi anche i giavellotti atterrato e, se si tiene conto del supporto di 20.600 punti (Figura 2) al fine di valutare il cambiamento di direzione, non si rischia di esserne perforati.
Fig 2. Dax future – Grafico settimanale
Ha seguito con ritardo la salita degli altri indici ma sembra ora essersi svegliato l’indice Euro Stoxx 50. Anche in questo caso il tempo rimane sereno fintanto che non verrà rotto il supporto, posto adesso a 4940 punti indice (Figura 3).
Fig 3. Euro Stoxx 50 future – Grafico settimanale
A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e ideatore di Miraclapp