F1 | Leclerc respira un’aria nuova in Ferrari: “Siamo solidi e lavoriamo in modo differente rispetto al passato”

F1 Ferrari Leclerc – La stagione 2024 ha segnato un passo avanti significativo per la Ferrari, capace di imporsi come

Gen 29, 2025 - 14:06
 0
F1 | Leclerc respira un’aria nuova in Ferrari: “Siamo solidi e lavoriamo in modo differente rispetto al passato”

F1 Ferrari Leclerc – La stagione 2024 ha segnato un passo avanti significativo per la Ferrari, capace di imporsi come una delle protagoniste del Mondiale, contendendo a McLaren il titolo Costruttori fino all’ultima gara. Nonostante il successo finale sia andato al team britannico, la Scuderia ha ritrovato coesione e fiducia, rafforzando la propria struttura sotto la guida di Frederic Vasseur.

Leclerc e l’aria in Ferrari

A confermare la crescita della squadra è stato Charles Leclerc, che ha evidenziato il netto miglioramento della mentalità all’interno della struttura di Maranello: “Il modo in cui lavoriamo è cambiato molto. Oggi siamo una squadra più solida e compatta. La passione è sempre stata un elemento distintivo, ma in passato, quando le cose andavano male, il legame emotivo con il marchio pesava più del dovuto. Ora riusciamo a mantenere una maggiore lucidità, senza perdere entusiasmo. Questo è stato un passo avanti fondamentale”.

Guardando al futuro, il monegasco ha evitato facili previsioni, sottolineando come l’attenzione sia focalizzata esclusivamente sullo sviluppo interno: “La Formula 1 è uno sport relativo, possiamo analizzare solo ciò che facciamo noi. Ho grande fiducia nel lavoro del team. Sul piano tecnico, tutto dipenderà anche dai progressi degli avversari. Non sappiamo se Red Bull o McLaren abbiano introdotto soluzioni innovative, quindi è prematuro trarre conclusioni. L’aspetto essenziale è rimanere concentrati su di noi.”

Massima coesione per l’obiettivo

L’approccio pragmatico emerge come un tratto distintivo della nuova fase che la Scuderia sta attraversando. La continuità nel lavoro avviato nel 2024 sarà determinante per il futuro, con l’obiettivo di ridurre il divario e presentarsi competitivi nella prossima stagione.