F1 | Hamilton trova il feeling con la Ferrari – Corretto l’elemento che aveva chiesto di modificare
Proseguono i test TPC al Montmelò, con Hamilton che sembra aver trovato il giusto feeling di partenza con i meccanismi Ferrari. Dopo il test effettuato lo scorso 22 gennaio a Fiorano, Ferrari si è spostata in Catalogna per altri test TPC con la SF-23. Impegnati entrambi i piloti titolari in... L'articolo F1 | Hamilton trova il feeling con la Ferrari – Corretto l’elemento che aveva chiesto di modificare proviene da F1ingenerale.
Proseguono i test TPC al Montmelò, con Hamilton che sembra aver trovato il giusto feeling di partenza con i meccanismi Ferrari.
Dopo il test effettuato lo scorso 22 gennaio a Fiorano, Ferrari si è spostata in Catalogna per altri test TPC con la SF-23. Impegnati entrambi i piloti titolari in questa tre giorni di test, la Scuderia di Maranello vuole prepararsi al meglio per la stagione 2025. Con l’arrivo pesante di Hamilton e con tanti dettagli da sistemare, il test di Barcellona è fondamentale. Proprio dal tracciato del Montmelò emergono i primi riscontri dei piloti, con Hamilton che ha dato indicazioni sul feeling con la Ferrari.
Dopo aver percorso poco più di 130 km sulla pista di casa a Fiorano, il team del cavallino rampante ha scelto Barcellona per proseguire con i TPC. Una pista ideale per sfruttare al meglio i poco più di 800 km rimanenti da regolamento. Tracciato completo che permette ai piloti, specialmente Hamilton di prendere confidenza con i meccanismi di funzionamento della Ferrari: differenziale, frenata, ma soprattutto erogazione della power unit.
Quest’ultimo è un aspetto da non sottovalutare, in quanto è direttamente responsabile della preparazione del giro push, ma anche della gestione gomma. Quest’ultima una delle caratteristiche che da sempre contraddistinguono Lewis Hamilton.
Leggi anche: F1 | Belgio, 2 euro per Spa-Francorchamps: la moneta speciale
Il primo giorno di test in pista a Barcellona si è concentrato sul perfezionamento della metodologia di raccolta dati a detta di Marca. Dal lato di Lewis, il campione inglese ha svolto un lungo programma di apprendimento del funzionamento degli impianti Brembo, dopo anni con Carbon Industries in Mercedes. Con le grandi frenate che sono presenti a Barcellona, Hamilton ha potuto provare le modifiche ai pedali, molle di ritorno e posizione, per cercare di trovare il giusto feeling. Da quanto emerso proprio da Barcellona, l’epta campione avrebbe ritrovato le giuste sensazioni in frenata dopo i problemi riscontrati nel 2024.
Con le lunghe curve veloci che caratterizzano il tracciato catalano, Hamilton ha potuto anche apprezzare e capire l’erogazione dello 066/12, nettamente differente rispetto alla PU Mercedes. Il motivo principale è quello del turbo “splittato”, con parte calda e fredda distanti e separate dall’MGU-H. Questa architettura, che nel 2026 sparirà, non è utilizzata da Ferrari, che ha preferito tenere unito tutto il gruppo turbocompressore. Ciò cambia radicalmente l’erogazione della potenza, con ritardi minori e soprattutto una diversa gestione del baricentro dell’intera PU.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Hamilton trova il feeling con la Ferrari – Corretto l’elemento che aveva chiesto di modificare proviene da F1ingenerale.