F1 | Hamilton e Ferrari, l’incidente nei test di Barcellona è parte del processo di adattamento

F1 Hamilton Ferrari – Il programma di test di Lewis Hamilton con la Ferrari ha subito un’interruzione a Barcellona a

Gen 31, 2025 - 00:17
 0
F1 | Hamilton e Ferrari, l’incidente nei test di Barcellona è parte del processo di adattamento

F1 Hamilton Ferrari – Il programma di test di Lewis Hamilton con la Ferrari ha subito un’interruzione a Barcellona a seguito di un incidente con la SF-23, che ha riportato danni significativi. Sebbene l’episodio possa apparire come un ostacolo, situazioni simili hanno caratterizzato il passaggio di altri piloti di grande esperienza a nuove monoposto. L’adattamento a un diverso pacchetto tecnico richiede tempo e comprende inevitabili difficoltà iniziali.

Hamilton e Ferrari, l’incidente a Barcellona

Secondo il pilota di simulatore Rudy van Buren, il britannico dovrà familiarizzare con diversi aspetti della vettura dopo dodici stagioni trascorse con un’altra squadra: “Il primo elemento da considerare è il sistema frenante. Anche se il marchio può essere lo stesso, potrebbero esserci differenze che influenzano la risposta. Un impianto in carbonio freddo è come premere su una lastra di cemento, non trasmette alcun feeling. Bisogna abituarsi e ogni fornitore ha caratteristiche specifiche. Inoltre c’è il fattore della demoltiplicazione dello sterzo che varia da team a team. Quanto bisogna ruotare il volante per ottenere una certa reazione cambia e adattarsi a questa differenza richiede tempo. E’ inevitabile”.

Anche la posizione di guida influisce sulla percezione del bilanciamento della monoposto: “Due anni fa, Hamilton aveva evidenziato come sulla Mercedes fosse troppo avanzato rispetto alle ruote posteriori. Questo influenzava il modo in cui percepiva il comportamento del retrotreno. La disposizione dell’abitacolo è determinante per comprendere come il posteriore si muove. In definitiva avrà bisogno di alcuni weekend per sbagliare almeno una volta ogni aspetto diverso rispetto a quanto era abituato. Solo dopo questo processo si potrà valutare realmente il suo potenziale”.

Servirà tempo e adattamento

Il passaggio a una nuova realtà tecnica comporta sfide complesse e il percorso di adattamento del britannico, atteso a una stagione ricca di sfide, sarà essenziale per esprimere al meglio le proprie capacità. L’incidente nei test rientra nel processo di apprendimento e la sua reale incidenza andrà valutata nel contesto della preparazione alla stagione.