Elicottero caduto, Procura: Lorenzo Rovagnati e i due piloti morti sul colpo
In campo per i rilievi i Ris di Parma. In giornata è previsto anche un sopralluogo degli operatori dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo, che ha aperto un'indagine sull'accaduto. Identificate nella notte le altre due vittime dell'elicottero caduto ieri verso le 19, si tratta dei due piloti del mezzo
![Elicottero caduto, Procura: Lorenzo Rovagnati e i due piloti morti sul colpo](https://static.sky.it/editorialimages/77c67d4b20e37f82c821c714b0b85bd08c580b4b/skytg24/it/cronaca/2025/02/06/elicottero-caduto-lorenzo-rovagnati-news/hero_ansa_elicottero_caduto_rovagnati.jpg?im=Resize,width=565)
È stata posta sotto sequestro l'area dove ieri a Castelguelfo di Noceto è precipitato l’elicottero con a bordo tre persone, tra cui l'imprenditore Lorenzo Rovagnati, tutte decedute. In campo per i rilievi i Ris di Parma, gli specialisti delle analisi scientifiche. Gli accertamenti per ricostruire la dinamica e le cause dell'incidente sono svolti dai carabinieri del comando provinciale, coordinati dalla Procura. In giornata è previsto anche un sopralluogo degli operatori dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo, che ha aperto un'indagine sull'accaduto. Intanto, oltre all’amministratore delegato del gruppo Rovagnati, sono state identificate nella notte le altre due vittime dell'elicottero caduto ieri verso le 19. Si tratta dei due piloti Flavio Massa, 59 anni e Leonardo Italiani, 30 anni. L'elicottero andato distrutto nell'impatto era un Agusta Westland AW109. Intanto una nota della Procura di Parma ha precisato che Rovagnati e i due piloti sarebbero morti sul colpo. In particolare Rovagnati è stato trovato all'interno del velivolo. Lo schianto è avvenuto poco dopo il decollo per cause da chiarire, nell'area del decollo stesso.