DeepSeek AI: scoperta una fuga di dati sensibili

L’arrivo di DeepSeek nel panorama dell’intelligenza artificiale continua a suscitare interesse, ma non tutte le notizie sono positive. Esperti di... L'articolo DeepSeek AI: scoperta una fuga di dati sensibili proviene da Batista70.

Gen 31, 2025 - 12:55
 0
DeepSeek AI: scoperta una fuga di dati sensibili

L’arrivo di DeepSeek nel panorama dell’intelligenza artificiale continua a suscitare interesse, ma non tutte le notizie sono positive. Esperti di cybersecurity hanno sollevato dubbi sui potenziali rischi per la privacy legati all’utilizzo della piattaforma. Funzionari statunitensi hanno espresso preoccupazioni per la sicurezza nazionale. Recentemente, è stato scoperto il primo caso di fuga di dati legato a DeepSeek AI.

Wiz, azienda newyorkese di cybersecurity, ha rilevato un dataset di DeepSeek facilmente accessibile online. Questo dataset conteneva informazioni sensibili e non era protetto adeguatamente.

Fuga di dati di DeepSeek AI scoperta dai ricercatori di cybersecurity

Il team di Wiz ha analizzato l’infrastruttura di DeepSeek, scoprendo che oltre un milione di righe di dati erano disponibili pubblicamente senza crittografia. Chiunque avesse trovato questi dataset avrebbe potuto estrarre e utilizzare le informazioni contenute.

I dati esposti accidentalmente includevano dalle chiavi software digitali ai log delle chat, ovvero i registri delle conversazioni degli utenti con il chatbot di DeepSeek. La piattaforma è accessibile sia dal sito web dell’azienda sia tramite app per Android e iOS.

Ami Luttwak, direttore tecnologico di Wiz, ha dichiarato che il dataset è stato rimosso “in meno di un’ora” dopo aver scoperto la violazione. Non è noto quante altre persone o gruppi potrebbero avervi avuto accesso prima dell’intervento.

L’accesso gratuito al chatbot AI di DeepSeek spinge molti a provarlo, offrendo funzionalità che richiederebbero un abbonamento mensile su altre piattaforme come ChatGPT. Tuttavia, gli utenti dovrebbero essere cauti riguardo ai dati che condividono con DeepSeek. In precedenza, le preoccupazioni riguardavano principalmente l’accesso del governo cinese ai dati memorizzati sui server dell’azienda o manipolazioni nei risultati forniti. Ora, l’ultimo sviluppo aggiunge dubbi sui protocolli di protezione dei dati degli utenti di DeepSeek alla lista delle preoccupazioni.

L'articolo DeepSeek AI: scoperta una fuga di dati sensibili proviene da Batista70.