Dalla scuola al lavoro, la strada per raggiungere la parità di genere è ancora lunga

Dall’Osservatorio “Genere e Stereotipi” di Henkel Italia emerge un Paese in cui antichi pregiudizi condizionano ancora oggi vita privata e carriera professionale, incidendo su questioni come la gestione della casa e delle finanze in famiglia, l’educazione dei figli e le scelte di lavoro. Nemmeno la Gen Z ne è immune

Feb 2, 2025 - 13:15
 0
Dalla scuola al lavoro, la strada per raggiungere la parità di genere è ancora lunga

Gli stereotipi di genere nascono in famiglia e continuano a toccare ancora oggi sia la sfera privata che quella lavorativa: condizionano la gestione della casa, delle finanze, dell’educazione dei figli, delle scelte di lavoro. È il quadro che emerge dall’Osservatorio “Genere e Stereotipi” di Henkel Italia, che dal 2022 - in collaborazione con Eumetra - indaga un campione rappresentativo della popolazione italiana nella fascia di età compresa tra i 18 e i 55 anni tra la community del magazine online DonnaD, Amica Fidata.