Come scegliere la valigia ideale per un viaggio da sole

Il viaggio per me inizia da molto prima di partire e il momento di scegliere la valigia è un po’ quello in cui si concretizza e comincia a diventare una realtà. Al di là di quello che vogliamo portare con noi per un viaggio in solitaria, altrettanto importante è scegliere la valigia ideale per un […]

Gen 26, 2025 - 15:14
 0
Come scegliere la valigia ideale per un viaggio da sole

Giornalista e travel blogger dal 2014. Napoletana di nascita ma attualmente alle Canarie.
Viaggio tanto, spesso sola, amo il mare, i sorrisi, gli animali e la pizza. Ho lasciato il lavoro per viaggiare e da allora il mio lavoro è viaggiare e creare contenuti di viaggio sul mio blog e sui social media.

Il viaggio per me inizia da molto prima di partire e il momento di scegliere la valigia è un po’ quello in cui si concretizza e comincia a diventare una realtà.

valigia ideale per un viaggio da sole

Al di là di quello che vogliamo portare con noi per un viaggio in solitaria, altrettanto importante è scegliere la valigia ideale per un viaggio da sole.

Sembra un dettaglio ma in realtà è di grande importanza, perché saremo poi noi (sole) a dover trasportare il bagaglio da un posto all’altro, prendere mezzi di trasporto, farci entrare tutto quello che ci serve ed evitare che si rompa e ci lasci in difficoltà.

In questo articolo vi racconterò le cose che ho imparato in più di 20 anni di viaggi da sola in merito alla scelta del tipo di bagaglio da portare con voi e che possono semplificarvi veramente la vita.

Ti serve l’assicurazione viaggio per le tue prossime vacanze?

Scegli la polizza viaggio Heymondo e parti senza pensieri!

Ecco 5 consigli pratici da tenere in mente quando state per scegliere e preparare una valigia:

1 La qualità prima di tutto

A Napoli un proverbio popolare dice “lo sparagno non è mai guadagno”. Si intende che a volte, per risparmiare a tutti i costi, ci si trova con scelte di scarsa qualità e che alla fine comportano spese maggiori di quello che si era previsto.

Spesso mi sono trovata, per voler spendere poco, a comprare valigie di bassissima qualità e prezzo che si sono poi rivelate praticamente “monouso”.

Frequenti sono stati episodi di maniglie che si rompono al primo tentativo di sfilarle dal cestello misura-valigie di Ryanair, per non parlare di quando mi sono trovata con tutti i miei vestiti per l’aria in aeroporto a Bologna, oppure con le maledettissime rotelle del trolley che non girano più, già al primo viaggio.

Ora, ho imparato e preferisco spendere un po’ di più ma avere una valigia robusta, pratica e soprattutto resistente nel tempo, come il trolley grande Voyageur di LEVEL8 che uso adesso.

La mia attuale valigia è una di quelle che non ti lasciano mai a piedi, nemmeno nei viaggi più movimentati.

valigia grande Level8

2 I requisiti per la valigia ideale per un viaggio da sole

Una valigia adatta ad un viaggio da sola deve essere:

  • Resistente e fatta con materiali robusti
  • Facile da trasportare, con rotelle fluide che girano in tutti i lati
  • Leggera
  • Facile da organizzare, con differenti scompartimenti
  • Unica (questo requisito per me è fondamentale e non solo perchè sono un’esteta e la bellezza la cerco ovunque). Infatti, se la mia valigia è particolarmente bella e con colori originali, la riconosco subito al nastro dei bagagli ed è più difficile che qualcuno la scambi per la sua.

Per esempio, sono molto fiera del mio ultimo trolley LEVEL8 che ho scelto di un bellissimo colore verde menta!

LEVEL8 è un marchio di valigie e borse nato a New York, noto per il suo design elegante e funzionale. Questo brand si distingue per l’obiettivo di rendere il viaggio un’esperienza piacevole e raffinata, grazie a valigie che uniscono stile e praticità. Il catalogo è molto ampio, dai bagagli a mano alle valigie da imbarco.

SCOPRI QUI LA COLLEZIONE

3 Il formato giusto per ogni viaggio

Negli ultimi anni sono diventata una fan del viaggiare leggero ma allo stesso tempo ci sono situazioni, per esempio viaggi di lavoro, durante le quali ho bisogno di bagagli più grandi per portare attrezzatura tecnologica, oppure abiti adatti.

Inoltre, preparare per esempio una valigia per un viaggio al mare non è la stessa cosa che farne una per un viaggio in montagna con stivali da neve e maglioni ingombranti, quindi bisogna sapere scegliere il formato adatto per ogni viaggio.

Io ho recentemente preso la valigia grande Voyageur LEVEL8 che conto di utilizzare per il mio prossimo viaggio lungo e stanziale in Asia, mentre per la prossima partenza del week end sceglierò invece un piccolo trolley.

come preparare la valigia

Valutate bene prima di partire di cosa avete bisogno e scegliete la dimensione adatta della valigia in modo tale che non scoppi e non vi costringa a dover buttare qualcosa perché non c’entra.

Qui trovate tutti i modelli di valigie LEVEL8 da ordinare direttamente online.

Se inoltre intendete fare shopping in viaggio, considerate di partire con un bagaglio un po’ più grande del previsto. Se invece si tratta di un trekking o un viaggio on the road con mezzi pubblici, scegliete la valigia più piccola e portatile possibile.

4 L’importanza dell’organizzazione della valigia

Una delle cose più snervanti quando arrivo in hotel, stanca del volo, è non trovare quello che mi serve e che sono certissima di aver messo in valigia.

✈️ Hai un viaggio all’estero in programma? Rimani sempre connesso con Holafly!

Con la eSIM digitale di Holafly hai traffico dati illimitato in oltre 160 Paesi. Niente più sorprese sulle tariffe di roaming!

Leggi qui come funziona Holafly e per te, che sei lettore del mio blog, c’è uno sconto esclusivo del 5%! Acquista la tua eSIM con il 5% di sconto!

Usa il codice sconto: BANCALE

Per evitare scomode cacce al tesoro nel vostro trolley, l’organizzazione del bagaglio è fondamentale. Per questa ragione mi piacciono le valigie che hanno diversi scompartimenti anziché uno spazio unico e varie tasche dove dividere per esempio biancheria intima o prodotti di bellezza.

Il mio trolley LEVEL8 per esempio ha due scompartimenti separati e due tasche, comode da usare per le scarpe o l’intimo. Grazie al design spazioso e agli scomparti interni della mia valigia, organizzare il contenuto è divertente e facile.

Inoltre, un altro trucco per organizzare meglio la valigia è usare dei sacchetti sottovuoto dove mettere i vestiti (in modo che occupino meno spazio) o dei cubi in cui separare vestiti, accessori, intimo e tutto quello che vogliamo portare in viaggio con noi.

5 La comodità di un bagaglio versatile

Che voi scegliate una valigia piccola o grande, l’importante è che sia versatile. Se abbiamo un trolley grande non dobbiamo comunque riempirlo di roba inutile ma portare solo quello che veramente ci serve.

valigia per le Maldive

Inoltre, è una buona idea scegliere oggetti o capi versatili come per esempio pantaloni che diventano shorts, pareo che diventa abito da sera, oppure anche creme multiuso, saponi solidi e tutto quello che può essere utilizzato in vari modi e far risparmiare spazio, senza rinunciare al necessario.
Viaggiare da sola mi ha insegnato che avere la valigia giusta è come avere un ottimo alleato: ti semplifica la vita e ti permette di goderti ogni momento senza pensieri.

 

E voi, che requisito guardate nella scelta della vostra valigia ideale?



Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:

Come preparare la valigia per un viaggio da sola

Come viaggiare in aereo da sola per la prima volta, consigli pratici

Cosa mettere in valigia per un viaggio on the road, 11 cose da non dimenticare

Preparare la valigia per le Maldive, cosa portare in viaggio da soli

Cosa portare in valigia per un viaggio al freddo


 

Per ricevere i miei consigli di viaggio, restare aggiornati sulle novità e avere sconti e promozioni, iscrivetevi alla mia newsletter