“Cara Bicicletta”: la più originale mostra filatelica dedicata al ciclismo.
Visitando l’esposizione filatelica intitolata “Cara Bicicletta“, a partire dalle ore 17 del 31 gennaio, i visitatori avranno l’opportunità di ammirare una selezione straordinaria di francobolli provenienti da ogni angolo del mondo. Il curatore della mostra sarà Giacomo Landi, esperto nel campo della filatelia e appassionato sportivo, già presidente e amministratore delegato della della squadra di professionisti […] L'articolo “Cara Bicicletta”: la più originale mostra filatelica dedicata al ciclismo. proviene da Viaggi in Bici.
Visitando l’esposizione filatelica intitolata “Cara Bicicletta“, a partire dalle ore 17 del 31 gennaio, i visitatori avranno l’opportunità di ammirare una selezione straordinaria di francobolli provenienti da ogni angolo del mondo.
Il curatore della mostra sarà Giacomo Landi, esperto nel campo della filatelia e appassionato sportivo, già presidente e amministratore delegato della della squadra di professionisti Vitalicio Seguros, ha donato al Museo del Ciclismo della Spezia una raccolta eccezionale composta da ben 150 fogli filatelici. Questi francobolli percorreranno le tappe fondamentali della storia della bicicletta e del ciclismo stesso: le Grandi Classiche del Nord, il Giro d’Italia, il Tour de France e la Vuelta. Celebrate anche le figure emblematiche che hanno segnato questo sport, sia professionisti che donne. Non mancano pezzi dedicati alle Olimpiadi, alle Parolimpiadi e a tutte le discipline a due ruote.
Il Museo del Ciclismo della Spezia, è custode di oltre 500 maglie originali, utilizzate da campioni ma anche da “semplici” amanti della biciletta, che oltre alle maglie, hanno regalato anche le storie che queste maglie rappresentano. Troverete biciclette, pubblicazioni legate al mondo delle due ruote, gagliardetti e molto altro, tutto rigorosamente autentico e amorevolmente curato degli organizzatori.
Nella giornata inaugurale, venerdì 31 gennaio, dalle ore 13:30 alle ore 19:30, il museo ospiterà il responsabile della filateria dei servizi postali italiani che sarà presente per annullare ben 700 cartoline speciali decorate con una riproduzione dell’acquerello realizzato dal compianto pittore spezzino Vittorio Sopracase; l’opera da cui prendono spunto le cartoline è datata 2009, creata in occasione del passaggio del Giro d’Italia con la tappa a Cronometro delle Cinque Terre.
Per gli appassionati sarà una occasione unica di poter acquistare le più recenti emissioni di francobolli con tematiche attinenti alla bicicletta e ai suoi campioni: cento francobolli dedicati ai campioni del Mondo Felice Gimondi, Ercole Baldini, Libero Ferrario e Vittorio Adorni; seicento francobolli dedicati ad Alfonsina Strada, prima (e unica) donna a partecipare al Giro d’Italia, 101 anni fa.
L'articolo “Cara Bicicletta”: la più originale mostra filatelica dedicata al ciclismo. proviene da Viaggi in Bici.