Auto Waymo, arrivano i dati: 12 volte più sicure degli umani

Uno studio indipendente rivela che le auto Waymo sono 12,5 volte più sicure della guida umana, con dati impressionanti su incidenti e danni L'articolo Auto Waymo, arrivano i dati: 12 volte più sicure degli umani è tratto da Futuro Prossimo.

Feb 3, 2025 - 08:06
 0
Auto Waymo, arrivano i dati: 12 volte più sicure degli umani

Se i numeri valgono più delle parole, le auto Waymo hanno appena vinto la sfida della sicurezza stradale. Con statistiche che parlano di una sicurezza 12,5 volte superiore rispetto alla guida umana, lo studio indipendente presentato da una società assicurativa svizzera segna un punto di svolta determinante nel dibattito sulla guida autonoma.

I numeri della sicurezza

Lo studio condotto da Swiss Re ha analizzato le prestazioni delle auto Waymo su un impressionante campione di oltre 40 milioni di chilometri (25,3 milioni di miglia) percorsi. In questo enorme range, i veicoli autonomi hanno registrato solo 9 incidenti con danni materiali e 2 incidenti con feriti.

Per mettere questi numeri in prospettiva, la stessa distanza percorsa da guidatori umani avrebbe prodotto circa 78 richieste di risarcimento per danni materiali e 26 per lesioni.

Meglio della guida umana

La differenza è notevole: le auto Waymo hanno prevenuto 69 incidenti minori e, aspetto ancora più importante, hanno evitato lesioni a 24 potenziali vittime. Questi risultati sono ancora più significativi considerando che non si è verificato alcun incidente mortale durante tutti i test su strada.

Il successo delle auto Waymo si basa su una combinazione di tecnologie avanzate, tra cui il LIDAR, ridondanze di sicurezza rigorose e un approccio metodico che privilegia l’affidabilità sulla velocità di implementazione. La società, sostenuta da Alphabet, ha dimostrato che la pazienza e la precisione nella sviluppo della guida autonoma possono portare a risultati eccezionali. E non è scontato, visti i competitor: uno in particolare, il leader del settore auto elettriche che sta per entrare nel mercato con i suoi Robovan e Robocab. Sapete chi è, no?

Auto Waymo, il confronto con Tesla

Lo studio offre un interessante confronto con altri attori del settore, in particolare Tesla. Il CEO Elon Musk promette che il suo sistema FSD (Full Self-Driving) raggiungerà la sicurezza dei conducenti umani nei prossimi tre mesi, ma i sistemi di assistenza alla guida di Tesla sono sotto stretta osservazione.

L’autorità americana National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha collegato i sistemi di assistenza alla guida Tesla a centinaia di incidenti, inclusi 13 incidenti mortali che hanno causato 14 vittime e 49 feriti. E sono solo i casi formalmente investigation. Vero è che rispetto alle auto Waymo (veri e propri taxi già in servizio) si tratta di veicoli privati che hanno spesso scontato l’eccessiva leggerezza dei conducenti, ma non basta a giustificare il tasso di errore.

La differenza negli approcci è evidente: Waymo ha scelto una strada più lunga ma più sicura, investendo tempo e risorse per garantire la massima affidabilità. Tesla, d’altra parte, ha optato per un approccio più aggressivo, rilasciando software beta ai conducenti regolari e sperando nel migliore dei risultati.

Auto Waymo, prospettive future

I dati, in sintesi, suggeriscono che la guida autonoma non è solo un’alternativa possibile, ma potenzialmente molto più sicura della guida umana. E questo avrà implicazioni significative per il futuro del trasporto, delle assicurazioni e della sicurezza stradale in generale.

Lo studio è una piccola pietra miliare nella validazione della tecnologia di guida autonoma. Le auto Waymo stanno dimostrando che, con l’approccio giusto e la tecnologia appropriata, i veicoli autonomi possono non solo eguagliare ma superare significativamente la sicurezza della guida umana. Le obiezioni sul punto, in altri termini, sono destinate a cadere.

L'articolo Auto Waymo, arrivano i dati: 12 volte più sicure degli umani è tratto da Futuro Prossimo.